Microsoft vorrebbe un ecosistema informatico pronto per Windows 7

Microsoft vorrebbe un ecosistema informatico pronto per Windows 7

Microsoft mette a disposizione dei propri partner alcuni strumenti utili per la realizzazione di componenti hardware e software in grado di supportare il prossimo sistema operativo Windows

di pubblicata il , alle 08:43 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Microsoft pare aver capito la lezione: se vuole che Windows 7 abbia un maggior successo di Windows Vista sin dal debutto deve lavorare con i partner, mettendoli nelle migliori condizioni di operare. Per rispondere a questa esigenza ha reso disponibili apposite risorse dedicate sia allo sviluppo software sia a quello di hardware.

Per il successo di Windows 7 è fondamentale che l'ecosistema hardware/software sia pronto al momento del rilascio: driver e applicazioni non dovrebbero essere un problema e l'utente, teoricamente, non dovrebbe avere questo genere di informazioni. Speriamo di poter osservare proprio questo scenario al momento del lancio del sistema operativo.

Oltre a fornire strumenti di lavoro ai propri partner Microsoft diffonde nuovi dettagli relativi al nuovo sistema operativo. Pur non fornendo informazioni sui requisiti hardware -argomento decisamente delicato - nelle scorse ore sono state comunicate le versioni con le quali sarà commercializzato Windows 7.

E in fine un'informazione di servizio: a partire la prossimo 28 aprile Windows Service Pack Blocker Toolkit non sarà più funzionante su Windows Vista. Ricordiamo che tale componente è utile per evitare che Windows Update installi automaticamente sul proprio pc il primo Service Pack. Per il terzo service pack di Windows XP, invece, la scadenza ultima è il 19 maggio 2009.

139 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7705 Febbraio 2009, 08:48 #1
Beh.. diciamo che l'esistenza di vista già gli ha spianato la strada di brutto.. di fatto seven trova un ecosistema alla fine già quasi del tutto compatibile..

Ora sto ecosistema dovra necessariamente adattarsi anche ai 64 bit.. e anche se siamo agli sgoccioli c'è ancora un gran lavoro da fare!
Zem05 Febbraio 2009, 08:52 #2

x tutti

Non ho trovato in giro
se sarà possibile un upgrade da XP a Seven
e se sarà retrocompatibile con le vecchie applicazioni
per esempio Dos W98 etc.
Severnaya05 Febbraio 2009, 08:53 #3
bhe un'azione preventiva di questo genere da una parte è da lodare e dall'altra è da dire "era ora!"
goldorak05 Febbraio 2009, 09:05 #4
Originariamente inviato da: Zem
Non ho trovato in giro
se sarà possibile un upgrade da XP a Seven
e se sarà retrocompatibile con le vecchie applicazioni
per esempio Dos W98 etc.


Per l'upgrade da xp a 7
Per quanto riguarda la retrocompatibilita' con le vecchie applicazioni, la storia e' semplice. Le applicazioni che funzionano sotto Vista continueranno a funzionare sotto 7, quelle che non funzionano sotto Vista continueranno a non funzionare in 7.
al13505 Febbraio 2009, 09:08 #5
Originariamente inviato da: Zem
Non ho trovato in giro
se sarà possibile un upgrade da XP a Seven
e se sarà retrocompatibile con le vecchie applicazioni
per esempio Dos W98 etc.


non sono sicuro ma da xp a seven credo di si. sarebbe una soluzione piu che sensata.
che vuol dire retrocompatibile con w98 scusa?
upgradabile da 98 a seven no di sicuro. se invece intendi a livello applicativi sotto win 98 , chi lo sa. a volte funzionano ma spesso no.
se usi applicativi esclusivi per 98 non fa per te
Pr|ckly05 Febbraio 2009, 09:09 #6
Originariamente inviato da: demon77
Beh.. diciamo che l'esistenza di vista già gli ha spianato la strada di brutto.. di fatto seven trova un ecosistema alla fine già quasi del tutto compatibile..


Quoto, Seven trova praticamente il 90% dei programmi compatibili.
ncc200005 Febbraio 2009, 09:12 #7
dovrebbero concentrarsi serissimamaente sul supporto a 64 bit..oltretutto tutti i pc attuali lo sono...
dtpancio05 Febbraio 2009, 09:25 #8
io lo preferivo una retrocompatibilità minima, ma con caratteristiche decisamente più innovative.
imho è ora di cambiare filesystem (ma non doveva essere così infatti?) e ci sarebbe da mandare in pensione il registro di sistema..
so anche io che significherebbe non veder funzionare più nulla, ma dico almeno cominciare una migrazione progressiva.
Zande05 Febbraio 2009, 09:32 #9
Originariamente inviato da: Zem
Non ho trovato in giro
se sarà possibile un upgrade da XP a Seven
e se sarà retrocompatibile con le vecchie applicazioni
per esempio Dos W98 etc.


Quello che posso dirti è che all'installazione di win 7 mi ha chiesto se volevo crearne una ex novo o upgradare il sistema operativo esistente (win xp pro) per altro sarei passato da xp pro x86 a win 7 x64
Per la retrocompatibilità non ho avuto grossi problemi, tra l'altro ogni applicativo può essere lanciato dx9 o dx10 seplicemente premendo con il dx sull'eseguibile e selezionandolo dal menù a tendina che compare
silviohw05 Febbraio 2009, 09:35 #10
Originariamente inviato da: Zem
Non ho trovato in giro
se sarà possibile un upgrade da XP a Seven
e se sarà retrocompatibile con le vecchie applicazioni
per esempio Dos W98 etc.


Ho letto (non ricordo dove) che l'upgrade da XP a Seven sarà possibile in termini di licenza. Questo vuol dire che chi possiede XP potrà acquistare Seven come Upgrade ma non potrà fare un aggiornamento del sistema e dovrà effettuare un'installazione completa (in pratica dovrà formattare).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^