Microsoft Office Web Apps gratis con Windows Live

Gli utenti in possesso di un account Windows Live potranno accedere a Office Web Apps
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Settembre 2009, alle 14:59 nel canale WebMicrosoftWindows
Nei giorni scorsi Microsoft ha reso disponibile a un limitato numero di utenti una preview dei servizi Office Web Apps. Le impressioni diffuse online da chi ha potuto vedere all'opera Office Web Apps sono mediamente positive e, soprattutto, segnalano come l'interfaccia grafica scelta da Microsoft per questi servizi online sia molto simile alle release desktop.
Stando alle indiscrezioni fino ad ora circolate Office Web Apps verranno rese disponibili a inizio 2010 in concomitanza con il rilascio di Office 2010. Inoltre, le Office Web Apps saranno a disposizione di tutti gli utenti in possesso di un account Windows Live. Office Web Apps si compone di un editor di testi, di un foglio elettronico di un tool per la realizzazione di presentazioni e di un equivalente web di OneNota, anche se per il momento quest'ultimo componente non è ancora stato mostrato.
Le nuove web applications di Microsoft offriranno un livello di funzionalità decisamente inferiore rispetto alle equivalenti soluzioni desktop, infatti la casa di Redmond non ha alcun interesse nello svalutare la propria suite di software. Il dato di maggior interesse, tutto sommato, rimane la possibilità di accedere ai servizi web in modalità gratuita e utilizzando i più diffusi browser web.
Office Web Apps, stando a quanto più volte sottolineato da Microsoft, offrirà anche la possibilità di condividere documenti e modificare in tempo reale il medesimo documento da parte di più utenti. Per valutare queste possibilità, che comunque non saranno ai livelli offerte dalle suite già commercializzate da Microsoft, è però necessario attendere la presentazione ufficiale.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBene, bene!
No no... il computing laddove possibile deve essere locale, non remoto!
mah...
A parte il commento di Vash1986 che approvo in pieno (immaginatevi un azienda ferma perchè non c'è adsl...) Google, ad esempio, ha già da molto tempo un offerta simile - e anche lui totalmente gratuita. La vedo grigia sfondare in quel settore partendo mesi dopo gli altri. Oltretutto per la maggior parte degli utenti servirà comunque un tool da usare offline con conseguenti costi di licenza. A questo punto openoffice+google.docs possono essere ampiamente sufficenti e a costo 0.I discorsi sul "cade la linea non lavoro" sono superati da un pezzo.
Per questo Office Live non so cosa ci sia di analogo ma faranno sicuramente una cosa del genere anche qui
beh immaginatevi se mi si rompe l'hard disk, oppure mi prende fuoco il server dell'azienda!
Molto meglio avere i documenti incisi su marmo!!
beh immaginatevi se mi si rompe l'hard disk, oppure mi prende fuoco il server dell'azienda!
Molto meglio avere i documenti incisi su marmo!!
cit.
"Il backup e' Bello, Il Backup e' Buono, Il Backup mi fa dormire sereno alla notte...
questo per dire che in ambito aziendale non vedo questo sistema come utile, soprattutto per la privacy e la sicurezza dei dati
Mi pare che siano rimaste pochine le aziende che si tengono il server di posta al loro interno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".