Seagate Barracuda XT, 2TB di spazio e connessione SATA 3.0

Seagate è la prima società a presentare una soluzione in grado di supportare il nuovo standard di connessione che comincerà a fare la comparsa sui prossimi modelli di schede madri P55
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 21 Settembre 2009, alle 16:03 nel canale StorageSeagate
Anche il segmento dei dischi rigidi, così come tutti quelli in sia presente una sana competizione, continua il suo progressivo sviluppo: dopo aver registrato un continuo ed esponenziale incremento delle capacità, sono le velocità di trasferimento dati oggi a dare notizia.
Seagate è infatti la prima società che comunica l'arrivo sul mercato di Barracuda XT, un prodotto in grado di supportare correttamente il nuovo standard di collegamento SATA 3.0, presto in arrivo sulle nuove soluzioni basate su chipset P55 Intel. Il primo e per il momento l'unico alla famiglia Barracuda XT, l'attuale offerta per la fascia alta del mercato di Seagate, è caratterizzato inoltre da una capacità di 2GB, ottenuta utilizzando 4 piatti da 500GB l'uno. Rispetto al prodotto Barracuda 1TB 7200.12 le specifiche e i piatti impiegati sembrano essere gli stessi, eccezion fatta per la cache portata a 64MB e la garanzia di 5 anni.
Il prodotto, che sarà distribuito da oggi, sarà caratterizzato da un costo di 299 dollari americani, andando a posizionarsi sulla stessa fascia di prezzo del Caviar Black 2TB di Western Digital. Nonostante la nuova interfaccia sia in grado di raddoppiare il transfer rate rispetto al comune SATA II, il nuovo modello di punta di Seagate non sarà comunque in grado di trarne un sensibile beneficio, visti e considerati i 140MB/s di velocità di trasferimento.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTornando seri: inutile l'interfaccia Sata3, però è bene che si inizi a introdurla oppure partirà a fatica
http://www.hwupgrade.it/news/storag...-ocz_30132.html
Poi i 2 GB di capacità effettivamente sono utilissimi :-P
P.S.: Ma schede madri che supporteranno AM3 e SATA3 quando usciranno?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".