|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...-30_30168.html
Seagate è la prima società a presentare una soluzione in grado di supportare il nuovo standard di connessione che comincerà a fare la comparsa sui prossimi modelli di schede madri P55 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 163
|
come volevasi dimostrare, con i dischi attuali il sata 3 non serve a na cippa!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
|
2GB di capacità? Lol, che prodotto innovativo!
![]() Tornando seri: inutile l'interfaccia Sata3, però è bene che si inizi a introdurla oppure partirà a fatica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
|
Ovvio che non serve per un HD tradizionale, ma se con questi arriviamo ai 140, figuratevi con gli SSD; riprendendo l'altra discussione, guardate questa news di qualche giorno fa, e ditemi se la SATA3 non serve ancora!! al reparto consumer forse no, ma prima o poi queste soluzioni arriveranno anche li, ed allora se non si vorrà rinunciare a uno slot PCI ex, bisognerà usare il SATA 3..
http://www.hwupgrade.it/news/storage/disponibili-i-solid-state-drive-pcie-di-ocz_30132.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
|
boh io sto leggendo qualcosa sulle specifiche di questi primi sata 3 ma a cosa serve cambiare il transfer rate (che è cmq un ottima cosa!!) se poi le velocità di lettura/scrittura sono quasi le stesse??..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
|
Bhè, inutile il SATA 3 su QUESTO disco...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
sugli SSD è tutto grasso che cola
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
vabbè solite sigle da mettere in bocca a chi non è ferrato, e potrà dire: mi sono comprato un disco velocissimo, sata 3!
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
ma nn credo neanche ne sia consapevole! ! !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
sata3 con transfer rate di 140MB/s?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
|
Mah... diciamocela tutta l'utilità di questa interfaccia su questo HDD è solo per la Seagate in quanto venderà questo HDD come IL PRIMO con interfaccia SATA3 IMHO...
Poi i 2 GB di capacità effettivamente sono utilissimi :-P P.S.: Ma schede madri che supporteranno AM3 e SATA3 quando usciranno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 321
|
con sata 2 è stato introdotto l'ncq, si sa se il sata 3 intrudurrà qualche nuova tecnologia oltre al semplice aumento di banda?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 729
|
sata3 non significa VELOCISSIMO, significa sata3. fine. pensate magari se avete 3 o più hdd sullo stesso controller, non ci vuole niente a finire la banda del sata2.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
Per un disco meccanico una connessione SATA è già grasso che cola, figuriamoci una SATA3. Gli SSD invece sono capaci di prestazioni ben al di sopra di quelle offerte dal SATA2, quindi loro ringraziano.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Ovviamente queste sono solo manovre commerciali e pubblicitarie... un hard disk meccanico a piatti magnetici ci sta largo già solo col SATA2; però l'adozione precoce e inutile su più dispositivi possibile spingerà un bel po' la vendita delle schede madri con interfaccia SATA3 (e Intel ringrazia).
Piuttosto che giocherellare inutilmente sul SATA3 nell'hambito home, dovrebbero spingere di più sull'integrazione nelle motherboard dell'USB3, considerando l'immane collo di bottiglia che l'USB2 rappresenta attualmente per gli HD esterni: se si ha un'HD esterno più capiente di 160Gb si è costretti ad usare l' e-SATA, pena passarci le giornate... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1785
|
Almeno i dati della cache di 64 MB sfrutteranno la nuova versione dell'interfaccia. Per quanto possa valere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
Neanche un'auto che fa i 200Km/h serve a qualcosa visto che i limiti sono ben al di sotto però non sento mai discussioni in merito ... invece con sto SATA3, USB 3, 802.11 N non fate che ripetere le stesse cose ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
noi non ci lamentiamo dell'interfaccia in se ma di come alcuni prodotti siano al limite della truffa. In questo caso specifico un dispositivo che ha un throuput massimo di 140MB/s non ha assolutamente bisogno di un controller sata3 perchè 140MB/s sono gestiti anche da un controller sata1!!! Considerando la retrocpmpatibilità dello standard sata3 stiamo parlando di un'hard disk fuffa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
@Human
Ti sembrerà una cosa assurda, ma personalmente ho sempre criticato aspramente l'ostinazione a costruire automobili sempre più potenti e veloci, quando, specie in città con limiti di velocità rigidi, sarebbe MOLTO più opportuno sviluppare motori che abbiano la massima resa e consumi decimati a 50Km/h (specie per le citycar che, in teoria, dovrebbero essere pensate appositamente). In questo caso specifico, il SATA3 potrebbe essere utile solamente se introducesse nuove o ottimizzate logiche di controllo e comunicazione, perchè come bandwidth non serve a niente. Tra l'altro, mi sembra che il fondamentale Wear Leveling per i dischi SSD dovrebbe essere integrato nella prossima versione Windows, quindi anche una eventuale integrazione di questa funzionalità nel controller non avrebbe una grande utilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.