Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2009, 15:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...-30_30168.html

Seagate è la prima società a presentare una soluzione in grado di supportare il nuovo standard di connessione che comincerà a fare la comparsa sui prossimi modelli di schede madri P55

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:08   #2
lostx87
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 163
come volevasi dimostrare, con i dischi attuali il sata 3 non serve a na cippa!
lostx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:10   #3
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
2GB di capacità? Lol, che prodotto innovativo!

Tornando seri: inutile l'interfaccia Sata3, però è bene che si inizi a introdurla oppure partirà a fatica
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:18   #4
LUKE88123
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
Ovvio che non serve per un HD tradizionale, ma se con questi arriviamo ai 140, figuratevi con gli SSD; riprendendo l'altra discussione, guardate questa news di qualche giorno fa, e ditemi se la SATA3 non serve ancora!! al reparto consumer forse no, ma prima o poi queste soluzioni arriveranno anche li, ed allora se non si vorrà rinunciare a uno slot PCI ex, bisognerà usare il SATA 3..
http://www.hwupgrade.it/news/storage/disponibili-i-solid-state-drive-pcie-di-ocz_30132.html
LUKE88123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:19   #5
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
boh io sto leggendo qualcosa sulle specifiche di questi primi sata 3 ma a cosa serve cambiare il transfer rate (che è cmq un ottima cosa!!) se poi le velocità di lettura/scrittura sono quasi le stesse??..
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:21   #6
Dany16vTurbo
Senior Member
 
L'Avatar di Dany16vTurbo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
Bhè, inutile il SATA 3 su QUESTO disco...
Dany16vTurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:22   #7
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
sugli SSD è tutto grasso che cola
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:29   #8
atomo37
 
Messaggi: n/a
vabbè solite sigle da mettere in bocca a chi non è ferrato, e potrà dire: mi sono comprato un disco velocissimo, sata 3!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:41   #9
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
ma nn credo neanche ne sia consapevole! ! !
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:54   #10
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
sata3 con transfer rate di 140MB/s? Scusate ma sono solo io a vederci una presa per i fondelli o un errore madornale nei dati riportati? 140MB/s sono da sata1 da 1,5Gbit/s non Sata3... A queste condizioni anche l'ide da 80GB che ho su questo pc è sata3...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 16:02   #11
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Mah... diciamocela tutta l'utilità di questa interfaccia su questo HDD è solo per la Seagate in quanto venderà questo HDD come IL PRIMO con interfaccia SATA3 IMHO...
Poi i 2 GB di capacità effettivamente sono utilissimi :-P

P.S.: Ma schede madri che supporteranno AM3 e SATA3 quando usciranno?
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 16:15   #12
Giaki
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 321
con sata 2 è stato introdotto l'ncq, si sa se il sata 3 intrudurrà qualche nuova tecnologia oltre al semplice aumento di banda?
Giaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 16:17   #13
dartita
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 729
sata3 non significa VELOCISSIMO, significa sata3. fine. pensate magari se avete 3 o più hdd sullo stesso controller, non ci vuole niente a finire la banda del sata2.
dartita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 16:26   #14
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da dartita Guarda i messaggi
sata3 non significa VELOCISSIMO, significa sata3. fine. pensate magari se avete 3 o più hdd sullo stesso controller, non ci vuole niente a finire la banda del sata2.
guarda che la banda di 3Gbit/sec del sata2 è per ogni porta, mica per tutte... Il soutbridge del chipset ad esempio, gestisce sei canali sata2 da 3Gb/s ciascuno!!!
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 16:34   #15
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
sata3 con transfer rate di 140MB/s? Scusate ma sono solo io a vederci una presa per i fondelli o un errore madornale nei dati riportati? 140MB/s sono da sata1 da 1,5Gbit/s non Sata3... A queste condizioni anche l'ide da 80GB che ho su questo pc è sata3...
Premesso che 140 MB/s è un dato relativo alla lettura sequenziale (mettici lettura random e ci facciamo due risate), la connessione Sata3 non è pensata per i classici dischi meccanici, ma per gli SSD.
Per un disco meccanico una connessione SATA è già grasso che cola, figuriamoci una SATA3.
Gli SSD invece sono capaci di prestazioni ben al di sopra di quelle offerte dal SATA2, quindi loro ringraziano.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 17:06   #16
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Ovviamente queste sono solo manovre commerciali e pubblicitarie... un hard disk meccanico a piatti magnetici ci sta largo già solo col SATA2; però l'adozione precoce e inutile su più dispositivi possibile spingerà un bel po' la vendita delle schede madri con interfaccia SATA3 (e Intel ringrazia).

Piuttosto che giocherellare inutilmente sul SATA3 nell'hambito home, dovrebbero spingere di più sull'integrazione nelle motherboard dell'USB3, considerando l'immane collo di bottiglia che l'USB2 rappresenta attualmente per gli HD esterni: se si ha un'HD esterno più capiente di 160Gb si è costretti ad usare l' e-SATA, pena passarci le giornate...
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 17:25   #17
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1785
Almeno i dati della cache di 64 MB sfrutteranno la nuova versione dell'interfaccia. Per quanto possa valere...
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 18:52   #18
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Neanche un'auto che fa i 200Km/h serve a qualcosa visto che i limiti sono ben al di sotto però non sento mai discussioni in merito ... invece con sto SATA3, USB 3, 802.11 N non fate che ripetere le stesse cose ...

Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 18:56   #19
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
noi non ci lamentiamo dell'interfaccia in se ma di come alcuni prodotti siano al limite della truffa. In questo caso specifico un dispositivo che ha un throuput massimo di 140MB/s non ha assolutamente bisogno di un controller sata3 perchè 140MB/s sono gestiti anche da un controller sata1!!! Considerando la retrocpmpatibilità dello standard sata3 stiamo parlando di un'hard disk fuffa...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 19:32   #20
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
@Human
Ti sembrerà una cosa assurda, ma personalmente ho sempre criticato aspramente l'ostinazione a costruire automobili sempre più potenti e veloci, quando, specie in città con limiti di velocità rigidi, sarebbe MOLTO più opportuno sviluppare motori che abbiano la massima resa e consumi decimati a 50Km/h (specie per le citycar che, in teoria, dovrebbero essere pensate appositamente).

In questo caso specifico, il SATA3 potrebbe essere utile solamente se introducesse nuove o ottimizzate logiche di controllo e comunicazione, perchè come bandwidth non serve a niente. Tra l'altro, mi sembra che il fondamentale Wear Leveling per i dischi SSD dovrebbe essere integrato nella prossima versione Windows, quindi anche una eventuale integrazione di questa funzionalità nel controller non avrebbe una grande utilità.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Volkswagen posticipa due auto elettriche...
Sky lancia Ultra Live: addio ai gol-spoi...
Ubuntu integrerà nativamente NVID...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
TikTok, intesa tra USA e Cina: raggiunto...
CSOT punta sugli OLED con tecnologia ink...
Amazfit: 6 smartwatch in offerta su Amaz...
iPhone 17: i preordini stanno andando mo...
The Crew Unlimited è ufficialment...
Xiaomi continua a sfidare Apple: è...
Robot aspirapolvere top del momento: ecc...
Le tue RAM DDR5 non sono al sicuro: scop...
AMD abbandona AMDVLK: RADV diventa il dr...
HONOR Pad 10 trasforma tablet, telefono,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1