chiudi X

In novembre beta pubbliche per Office 2010 e Sharepoint

In novembre beta pubbliche per Office 2010 e Sharepoint

Microsoft distribuirà una beta pubblica di Office 2010 e Sharepoint nel corso del mese di novembre

di pubblicata il , alle 13:41 nel canale Programmi
Microsoft
 

A poche ore dal rilascio ufficiale di Microsoft Windows 7 - previsto per domani 22 ottobre - si guarda avanti e si pensa ad altri imminenti programmi di beta testing. Stando a alcune informazioni disponibili online Microsoft nel mese di novembre presenterà una beta pubblica di Office 2010 e avvierà il beta testing anche per una nuova versione di Sharepoint Server.

Per Office 2010 sono già ben note le novità, infatti nei mesi scorsi alcune beta erano già state rilasciate a un ristretto numero di tester. Office 2010 promette una miglior ottimizzazione e personalizzazione dell'interfaccia ribbon mentre con il nuovo Outlook sarà possibile gestire le email in modalità thread, modalità già disponibile da tempo in svariate altre soluzioni. Ulteriori dettagli e novità saranno disponibili al momento del rilascio.

Ricordiamo - come segnalato qualche giorno fa - che Office 2010 verrà di fatto preinstallato su un gran numero di PC da parte degli OEM; un livello basico di funzionalità sarà disponibile senza limitazioni di tempo e verrà offerto agli utenti gratuitamente con la visualizzazione di messaggi pubblicitari. Tale versione gratuità potrà essere facilmente estesa previo l'acquisto un'apposita card. Con questa soluzione Microsoft ritiene di invogliare un maggior numero di utenti al passaggio alla versione completa e software, inoltre vengono eliminati i DVD di installazione e tutte le problematiche gestionali a essi collegati.

Il rilascio del nuovo Sharepoint Server sarà funzionale anche al testing di Outlock e conferma l'accelerazione che Microsoft intende dare sul fronte della collaborazione e delle opzioni ad essa legate. Il forte legame tra Office 2010 e Sharepoint è stato confermato anche da recenti e importanti dichiarazioni di Steve Ballmer - CEO di Microsoft.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Xeus3221 Ottobre 2009, 13:52 #1
La mia azienda è ferma al 2003 e siamo soddisfatti. Non vedo grossi motivi per passare alla 2010 visto soprattutto il costo per licenza che è un salasso.
Jammed_Death21 Ottobre 2009, 14:04 #2
Originariamente inviato da: Xeus32
La mia azienda è ferma al 2003 e siamo soddisfatti. Non vedo grossi motivi per passare alla 2010 visto soprattutto il costo per licenza che è un salasso.


gran chissenefrega
cesna21 Ottobre 2009, 14:08 #3
Il 2010 completa la migrazione alla nuova interfaccia.
Specie su Outlook.
Il primo mese con il 2007 è stato tragico.
Poi però mettendo le mani sul 2003 ti sembra preistoria.
Excel è troppo più forte.
Speriamo che nel 2010 abbiano risolto alcuni problemini che affliggono i filtri.
-mizar-21 Ottobre 2009, 15:32 #4
qualcuno ha detto Steve Ballmer?

http://www.youtube.com/watch?v=3OmWHznPRa4
Swarionato21 Ottobre 2009, 15:48 #5
Originariamente inviato da: Xeus32
La mia azienda è ferma al 2003 e siamo soddisfatti. Non vedo grossi motivi per passare alla 2010 visto soprattutto il costo per licenza che è un salasso.



Infatti il 2003 mi sembra ottimo e stabile con SP3, neanch'io vedo motivo per aggiornare anche perchè probabalmente uso solo l'uno per cento delle funzioni che offre.
Therinai21 Ottobre 2009, 16:20 #6
Originariamente inviato da: Jammed_Death
gran chissenefrega


come non quotarti
70Faramir21 Ottobre 2009, 17:54 #7
Non vedo l'ora di provare il nuovo SharePoint, la beta si trova per vie "traverse" ma è ancora parecchio incompleta, anche se mostra già buona parte di tante nuove e interessantissime feature, dal motore di ricerca al design di applicazioni al reporting...

Microsoft si può criticare per tante cose ma, uno dei suoi punti di forza è il fatto di aver creato un ecosistema di applicazioni e servizi integrato così come nessun altro è praticamente in grado di garantire...
PhirePhil21 Ottobre 2009, 18:46 #8
ma "Outlock" cos'è? E soprattutto... che c'entra un client di posta con un portale intranet (sharepoint, per l'appunto)? Outlook è il client di Exchange, con Sharepoint, almeno fino ad adesso, ci si integravano Word ed Excel. Di solito le versioni di Office vanno di pari passo con le versioni di Office server (Exchange 2003--> outlook 2003; Sharepoint 2003 -->Office 2003 e così via)...
Office 2003 ha solo un difetto (oltre alla gui che oramai "puzza di vecchio", i suoi formati sono decisamente pesanti in termini di spazio paragonati ai docx e xlsx di 2007 e questo in realtà aziendali che hanno fatto di sharepoint il fulcro della collaborazione interna si traduce in un bel risparmio lato DB (visto che sharepoint salva i contenuti caricati proprio nei content DB su SQL)... certo, il business stagnante che non introduce nuove tipologie di applicazioni non ha bisogno di aggiornare, ma prima di bollare ogni nuova versione come "uno strumento per spremere soldi dalle licenze" senza avere una visione globale è un tantinello restrittivo.
kimlop21 Ottobre 2009, 19:44 #9
provato ad usare outlook 2007 con le integrazioni disponibili in sharepoint? ovvero rubriche, calendari, vari feed ecc... in una grossa azienda dove passano molti dati e qlc ha il compito di verificarli è il massimo. Detto ciò le idee e i presupposti sono ottimi, il software del 2007 molto buggato e difficile da configurare, oltre ad essere costoso.
Perseverance21 Ottobre 2009, 20:22 #10
Io mi tengo il mio fido Open Office 3.1.1

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^