Disponibile Linux Ubuntu 7.10
E' disponibile ormai da alcune ore una nuova release di Linux Ubuntu. Miglior supporto NTFS, ambiente grafico 3D e altro ancora
di Fabio Boneschi pubblicata il 18 Ottobre 2007, alle 16:24 nel canale ProgrammiUbuntu
Come ampiamente atteso la distribuzione Linux Ubuntu 7.10 (Gutsy Gibbon) esce dalla fase beta e, quindi, è disponibile anche per il grande pubblico. La nuova release è basata sul recente kernel Linux 2.6.22 e utilizza GNOME 2.20 come ambiente grafico. Per i fedelissimi di KDE è necessario fare riferimento al progetto Kubuntu.
Ubuntu 7.10 offre un desktop grafico tridimensionale e, quindi, questa interessante funzionalità viene sdoganata anche su una release stabile e ampiamente diffusa. L'attivazione di tali opzioni 3D viene effettuata solo se in fase di installazione viene identificato un hardware capace di supportare anche tale carico.
Il nuovo Tracker assolve alla funzionalità di Desktop Search mentre è possibile installare con estrema semplicità anche la più recente release di Flash Player 9. Il componente Ubuntu restricted extras permette una rapida e intuitiva gestione delle problematiche relative ai codec. Ubuntu 7.10 offre anche un miglior supporto all'hardware delle stampanti e alle partizioni NTFS, a tutto vantaggio della condivisione di dati in sistemi dual boot. Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo dove vengono anche descritte le modalità di aggiornamento dalle precedenti versioni.










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Dallo spazioporto di Jiuquan decolleranno per la prima volta i razzi spaziali Lunga Marcia 12A, Tianlong-3, Zhuque-3 e Lijian-2
Il Giappone un passo più vicino alla fusione nucleare: superato il test del magnete HTS
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA hanno rilevato due fusioni di buchi neri di seconda generazione
Kia PV5: è record di autonomia! Il furgoncino elettrico supera i 690 km con una ricarica
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' NASA X-59 QueSST ha effettuato il suo primo volo!
Nissan: le batterie allo stato solido costeranno il 30% in meno e saranno migliori di quelle al litio
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman potrebbe essere prodotta con processo TSMC A16
Signal respinge le accuse dopo il down AWS: 'l'infrastruttura è nelle mani di pochi, non abbiamo alternative'
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta di categoria 5 più potente del 2025 sfida la Giamaica
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhio non vede la differenza
Mercato auto europeo in crescita nei primi nove mesi: ibride in testa, elettriche in aumento ma Tesla arretra. BYD vola
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli Stati Uniti arrivano le memorie bioelettroniche
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV completo e accessibile
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD PCIe Gen5 alla ricerca del primato









212 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò il boot manager non mi riconosce subito Zeta... c'è sempre da smanettare un po'
Si attendono i tanto decantati driver ATi con il composite rendering per tutti
ps: Ubuntu Rulez
Ormai sul muletto ho 3 HD, uno dati, e 2 da 20 GB, uno principale con Kubuntu 7.04 che uso praticamente sempre e uno con Windows XP, quando la sorellina vuole giocare ad AOE 2 o a qualche emulatore NeoGeo o mame...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".