Intel, stop alle CPU single-core da Q1 2008
Con l'arrivo sul mercato dei processori Celeron dual core, Intel sospenderà la commercializzazione di soluzioni a singolo core nel corso del primo trimestre del prossimo anno
di Andrea Bai pubblicata il 18 Ottobre 2007, alle 15:53 nel canale ProcessoriIntel
Intel avvierà la sospensione della commercializzazione di processori single core a partire dal primo trimestre del 2008, in concomitanza con il lancio della serie di processori Celeron E1000, una soluzione dual-core destinata al mercato entry-level.
In particolare E1200, come già anticipato nel corso dei giorni passati, è il primo processore Celeron dual core, che verrà inoltre proposto alla frequenza operativa di 1,6GHz e con frequenza di FSB di 800MHz; il quantitativo di cache L2 è di 512KB. Il prezzo unitario stabilito è di 53 dollari per lotti di mille unità. I processori della serie E1000 saranno comunque fabbricati ancora a 65 nanometri su base del core conosciuto con il nome in codice di Conroe.
Nel corso del trimestre Intel immetterà sul mercato anche la serie di processori E4000, prodotti a 45 nanometri. Il processore E4700 sarà caratterizzato da una frequenza operativa di 2,6GHz, 800MHz di FSB e 2MB di cache di secondo livello. Il prezzo unitario definito è di 133 dollari in lotti di mille unità.
Fonte: Digitimes










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'evento di presentazione al CES 2026. Ecco la data
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070 crolla a 544,29€ e super offerte anche su 5070 Ti e 5080
EcoFlow, il Black Friday porta grande risparmio su power station e sistemi di accumulo
Gli sconti più pesanti del Black Friday, sempre aggiornati: tante sorprese e promozioni per risparmiare molto
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di ricarica in Italia: raggiunti i 411 kW
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ritornano: pronti a un nuovo click day il 22 novembre?
Oura apre una maxi disputa sui brevetti degli smart ring: coinvolte Samsung, Zepp, Reebok e Nexxbase
Tre gruppi criminali si uniscono e creano ShinySp1d3r, un nuovo ransomware-as-a-service
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km nel viaggio dall'Ungheria alla Germania
LinusTechTips pensa che Steam Machine dovrebbe costare 500 dollari. Valve, forse, pensa a un prezzo più alto
Black Friday Amazon: avviatori auto e accessori indispensabili alla guida a prezzi crollati
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di Udio potrà usare il catalogo WMG
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore Qualcomm debutterà il 26 novembre
Black Friday OPPO: prezzi a picco su smartphone e auricolari – gli sconti più forti dell'anno sono partiti









20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info200x13=2600
266x13=3450
300x13=3900
200x13=2600
266x13=3450
300x13=3900
ehh gia', il potenziale overclock di quella cpu e' mostruoso, pero':
1) cosa centra con la news?!
2) aver il moltiplicatore a 13 ti impedisce di salire tanto con l'fsb, limitandone le prestazioni.
quindi i nuovi celeron dual core saranno ancora @65nm, chissa' se la versione @45nm verra' per la fine dell'anno con l'arrivo della nuova ARCHITETTURA (nehalem giusto?)
1) cosa centra con la news?!
2) aver il moltiplicatore a 13 ti impedisce di salire tanto con l'fsb, limitandone le prestazioni.
quindi i nuovi celeron dual core saranno ancora @65nm, chissa' se la versione @45nm verra' per la fine dell'anno con l'arrivo della nuova ARCHITETTURA (nehalem giusto?)
1)come cosa c'entra? la news riporta anche la notizia della presentazioni dell'e4600 .
2) perchè? potresti spiegarti un pò meglio?? (cmq 300 non è certo un valore elevato si dovrebbero prendere anchè con la più farloccad delle asrock -quelle con il 945 intel-)
Perchè continuate a prlare di E4600 io nella notizia vedo l'E4700 mi sono perso qualcosa?
Ma è troppo presto per dirlo.
Per l'overclock, è meglio un molti 13x per la fascia bassa, perchè significa una Mb meno costosa per salire di FSB, visto che un FSB alto ha cmq uno scarso impatto sulle prestazioni, ma è rognoso per la stabilità del sistema.
Imho, un dual core a 45nm salirà parecchio (sarebbe "carino" 333x13 :-) magari con una "vecchia" 965P presa ai saldi di gennaio-febbraio.
Cmq spero che, con l'uscita dei Phenom X3, un E4000 costi meno di 133 $ ;-)
se questo modello è analogo ai precedenti a 65 nm, grazie allo speedstep sarà possibile impostare da bios tutti i moltiplicatori compresi tra 6x e 13x, aprendo vastissime possibilità di overclock...
Se poi questo c'entra poco con la news, pazienza.
Perchè continuate a prlare di E4600 io nella notizia vedo l'E4700 mi sono perso qualcosa?
eheh
hai ragione, 4700 non 4600
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".