ATI Stream: GPU Computing secondo AMD

ATI Stream: GPU Computing secondo AMD

Dal 10 Dicembre ATI implementerà il supporto Stream nei propri driver video: GPU Computing anche per le schede Radeon HD 4000

di pubblicata il , alle 10:20 nel canale Schede Video
ATIAMDRadeon
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bs8225 Novembre 2008, 11:49 #11

Peccato non si dica che....

Ati Stream supporta pienamente OpenCL che sta per diventare LO STANDARD per il GPGPU computing.

Anche se "in ritardo" questa compatibilità è come mettere il peperoncino nel culo a un corridore, sorpassa tutti , CUDA compreso.

PS: Cuda avrà anche un anno, ma non è che abbiano fatto granchè, anzi...solo soluzione alla portata di nessuno, per costi e schede supportate.
Emopunk25 Novembre 2008, 11:50 #12
Sarebbe alquanto autolesionista da parte di AMD tagliare fuori le schede 38XX. Sul sito ufficiale comunque si dice:

"In December 2008, AMD is scheduled to release an update to its ATI Catalyst™ drivers, software version 8.12, that instantly unlocks new ATI Stream acceleration capabilities already built into millions of ATI Radeon™ graphics cards."

Vi pare possibile che quel millions si riferisca solo alle 48XX?
Speriamo poi che queste librerie consentano l'uso delle schede video con progetti tipo BOINC. Magari ne esce un altro aiutino per la scienza..
dr-omega25 Novembre 2008, 12:06 #13

Bizzarra la tecnologia

Ottima cosa questa, speriamo che le prime soluzioni cad/cam che supportino l'accellerazione tramite gpu arrivino in meno di un anno!

Però è bizzarra la tecnologia, perchè da un lato si cerca di spegnere la gpu per risparimiare sui consumi, mentre dall'altro si spinge per impiegare sempre più spesso la gpu per calcoli extra grafica.

Magari si giungerà ad una tecnologia che spegne la gpu quando non serve, permettendo quindi l'uso di una minigpu all'interno della cpu, per poi attivare la gpu o il multigpu quando si gioca o quando serve potenza extra per il calcolo.

Figata!
gabi.243725 Novembre 2008, 13:25 #14
Allora, per prima cosa non si capisce se sto nuovo super avivo converter è solo per le 4xxx o anche le altre che supportano CAL (dalle 2xxx in poi)

Poi

la disponibilità di CUDA, in differenti versioni, da più di 1 anno e mezzo ha permesso ad alcuni progetti di calcolo parallelo di sperimentare l'adozione delle GPU accanto ai processori per alcune elaborazioni specifiche.

Come no, peccato che su Folding@Home le ATI vennero supportate prima delle nvidia...sia la serie 1xxx (tramite directx, quindi possiamo anche non contarle) che tutte le altre, e stavolta tramite CAL, il corrispettivo ATI di CUDA...

Poi, brava ATI a spingere su OpenCL, invece che su roba proprietaria

Poi, così come c'è CUDA da un pò, idem c'è CAL, quindi volendo si poteva programmare su CAL già da tempo
SwatMaster25 Novembre 2008, 13:36 #15
Molto interessante. Sono curioso di vedere quali saranno i programmi a sfruttare questa tecnologia.
ekerazha25 Novembre 2008, 15:08 #16
Originariamente inviato da: Paolo Corsini
La conseguenza diretta di questo è una notevole diminuzione dei tempi di elaborazione rispetto ad un approccio che veda l'utilizzo di un processore.

Anche la GPU è un processore, ma il senso si è capito lo stesso (spero).
killer97825 Novembre 2008, 15:13 #17
Ati continua ad offrire software GRATIS x tutti, adoro questa filosofia Nvidia chiede 30€ x Badaboom come faceva all'epoca con il PureVideo, per poi cambiare rotta , mi dispiace x quelli che hanno pagato

con poco + di cento euri si possono acquistare le 48xx che vanno il doppio rispetto alle 38xx quindi fatelo sto sforzo e upgradade oppure potete prendere le 46xx con cifre ridicole x quello che offrono ed avete schede cmq migliori rispetto alle 2xxx e 3xxx

Non potete sempre sperare che l'hardware resti fermo e di coseguenza il software, Berlusca ha detto che dobbiamo spendere e quindi spendete
yossarian25 Novembre 2008, 15:34 #18
Originariamente inviato da: Hal2001
Ma il supporto agli ATI Stream è fattibile anche con la passata generazione 38x0.. allora perché non viene implementata?
Come al solito bisogna sperare in un hack dei driver da parte di qualcuno


Originariamente inviato da: Therinai
ma il titolo infatti dice anche la serie 4000... però poi nella notizia si parla solo di questa


Originariamente inviato da: Dixxhead
Speró che lo rendino accessibile anche per la serie HD2xxx, anche essa dotata di Stream-Processors.


Originariamente inviato da: Paganetor
"Speró che lo rendino accessibile"







i congiuntivi sono tuoi amici... usali bene


Originariamente inviato da: jacopo147
perchè così te ne compri una nuova? a pensar male si fa peccato, ma in genere ci si azzecca...


congiuntivi a parte , si potrà utilizzare con tutte le gpu ati a partire da R600 e derivati.
MiKeLezZ25 Novembre 2008, 16:01 #19
Originariamente inviato da: xsim
Io sono per gli standard aperti..per cui se questo ATI Stream abbraccierà l'OpenCL (e sembra proprio che sarà così allora tanto di guadagnato per tutti.
Così come simpatizzo per OpenAL e OpenGL.
Nulla di personale contro CUDA per le GPU Nvidia..così come non avevo nulla contro le Glide delle 3dfx..in assenza di standard aperti è plausibile una situazione di standard proprietari e blindati.
Un discorso a parte merita tutto ciò che sforna Microsoft (DirectX in primis)..ma lì è un universo parallelo che ha creato BigM.

Originariamente inviato da: bs82
Ati Stream supporta pienamente OpenCL che sta per diventare LO STANDARD per il GPGPU computing.

Anche se "in ritardo" questa compatibilità è come mettere il peperoncino nel culo a un corridore, sorpassa tutti , CUDA compreso.

PS: Cuda avrà anche un anno, ma non è che abbiano fatto granchè, anzi...solo soluzione alla portata di nessuno, per costi e schede supportate.
No.

AT* STRE*M, al momento, è concettualmente simile a NVID*A C*DA.

Così come C*DA, anche STR*AM è "chiuso" (fra virgolette).

Eventualmente lo faranno diventare (ORA NON LO E') compatibile OpenCL.

Come eventualmente NVID*A lo farà diventare il suo C*DA (questa affermazione si rivelerà profetica), datosi sono sue tutte le VGA dei portatili *PPLE, e quest'ultima è quella che maggiormente spinge sullo standard OpenCL.
MiKeLezZ25 Novembre 2008, 16:06 #20
Originariamente inviato da: killer978
Nvidia chiede 30€ x Badaboom come faceva all'epoca con il PureVideo
Badaboom è creato dalla compagnia Elemental Technologies.
NVID*A poco c'entra, è semplicemente la fornitrice del suo strumento lavorativo (C*DA). Gratis.

p.s. Ph*sX è gratis.

Originariamente inviato da: gabi.2437
Come no, peccato che su Folding@Home le ATI vennero supportate prima delle nvidia...sia la serie 1xxx (tramite directx, quindi possiamo anche non contarle) che tutte le altre, e stavolta tramite CAL, il corrispettivo ATI di CUDA...
Peccato che le VGA NVID*A nel Folding@Home vadano circa il doppio rispetto le corrispettive concorrenti AT*.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^