Zotac ZBOX PI320 è un computer Windows 8.1 più piccolo di uno smartphone
Più piccolo di uno smartphone, ma con dentro Windows 8.1, un sistema operativo desktop. È il nuovo pico-computer di Zotac e costa solo 200$
di Nino Grasso pubblicata il 21 Ottobre 2014, alle 16:01 nel canale SistemiWindowsZotacMicrosoft
Gli smartphone diventano sempre più grandi e si coniano termini improbabili per sottolineare le enormi dimensioni. Ma i cinesi di Zotac non sembrano di soffrire di complessi di inferiorità con il nuovo ZBOX PI 320, un pico-computer che in uno chassis di dimensioni inferiori a quelle di uno smartphone integra un intero personal computer, con alla sua base Windows 8.1 with Bing.

All'interno della scocca da 115,5 x 66 mm si trova un intero sistema basato su un processore Intel Atom Z3735F quad-core con architettura Bay Trail supportato da 2GB di RAM e 32GB di storage integrato. Lo spessore è di 19,2 mm, sensibilmente superiore a quello degli smartphone, ma consente di integrare la componentistica più avanzata, insieme a tre porte USB 2.0, una porta Ethernet e una porta HDMI, tutte full-size.
Oltre alla connettività via cavo, ZBOX PI 320 consente di collegarsi a reti Wi-Fi e dispositivi esterni attraverso Bluetooth. Non manca naturalmente la possibilità di installare una distribuzione Linux all'interno dei 32GB di storage, anche se ad oggi è possibile che non venga riconosciuto nativamente il controller Wi-Fi, obbligando l'installazione di una chiavetta USB apposita per collegarsi ad una rete esterna.
Incredibilmente interessante anche il prezzo: nonostante le sue dimensioni risicate, Zotac ZBOX PI 320 si trova su alcuni store americani ad un prezzo fra i 190 e i 200$. PI 320 non è naturalmente il primo mini-PC sul mercato, ma è fra i primi a poter essere trasportato comodamente in tasca, nonostante sia in grado di far funzionare un intero sistema operativo desktop.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale Zotac.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa









44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSicuramente.... stesso prezzo.... uguale uguale
direi che il Mac Mini e questo Zotac hanno obiettivi leggermente diversi
Comunque è molto figo da attaccare alla tv, ma non c'è la rete cablata?
Comunque è molto figo da attaccare alla tv, ma non c'è la rete cablata?
Si hanno obiettivi diversi, se fai uno sforzo e leggi, oltre che commentare, li scopri anche.
li ho già letti, è il tuo commento "meglio il nuovo mac mini" che non ha proprio senso
Però per rendere "smart" le mie tv che ancora non lo sono... preferisco optare per raspberry pi con rasplex, soprattutto per via dei costi.
Se ti bastava un android box... questo non è un po' specato?
E che c'entra?
Ci pensa già hwupgrade a tirare in ballo apple ogni 2x3, non fatelo pure voi
Comunque è molto figo da attaccare alla tv, ma non c'è la rete cablata?
C'è, c'è... 0:51 del video
Do per scontato che sia gigabit
Il mio post è ovviamente sarcastico. Ciò che è difficile capire è il tuo: ma non c'è la rete cablata?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".