CA individua un componente di Windows come malware

Grave errore in un update del software antivirus eTrust prodotto da Computer Associates. Un aggiornamento errato individua come malware un file componente di Windows.
di Marco Giuliani pubblicata il 11 Settembre 2006, alle 09:53 nel canale SicurezzaWindowsMicrosoft
Il problema, riportato dal SANS, è nato quando eTrust Antivirus ha cominciato ad individuare come dannoso il file Lsass.exe, inverità un file necessario. La conseguenza diretta è stata che alcuni server basati su Windows 2003 hanno cominciato ad andare in crash e, di conseguenza, sono risultati inutilizzabili.
Tutti gli utenti che avevano configurato l'antivirus per rimuovere automaticamente le minacce si sono visti eliminare il file, con la conseguenza che il sistema non riusciva a ripartire.
Secondo un portavoce di CA il problema è stato risolto in meno di 7 ore e la colpa è stata, ovviamente, di un errato aggiornamento del software antivirus che ha cominciato ad individuare il file come infetto dal virus Lassrv.B.
"Il danno non è stato così grave fortunatamente, ma il fatto che sia accaduto ciò con un file fondamentale di Windows lascia intendere che le società di antivirus non testano le proprie firme virali prima di rilasciarle, e ciò porta ad una inevitabile mancanza di fiducia nei confronti di questi prodotti" ha dichiarato Johannes Ullrich, chief research officer al SANS.
Fonte: PC World
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConsiderando poi che x fare uno scan completo quanto ci può volere? 3 ore?
Considerando poi che x fare uno scan completo quanto ci può volere? 3 ore?
Ciò mi fa pensare che sui loro PC da lavoro non utilizzino il loro antivirus. Mi sa che nemmeno loro si fidano.
ok ma
d'accordo testarle fino in fondo, ma diamine: LSASS!!Voglio dire: questo aggiornamento non ha MAI girato su nessun PC con win32 prima di essere rilasciato!!
Questo è inammissibile, tempestività o non tempestività...
MI auguro che CA venga costretta a pagare i danni per questa immane ca%%ata...
Ci sono tantissime (dis)avventure di questo antivirus...
E' quello che ho pensato anch'io!
Anzi mi aspettavo che avesse rilevato IEXPLORE.EXE
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".