Quad core e SLI in un notebook

Una configurazione realmente estrema è quanto propone l'inglese Rock Direct per i propri clienti
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Febbraio 2008, alle 12:42 nel canale PortatiliRock, azienda inglese specializzata nella produzione di notebook per utenti appassionati ed enthusiast, ha pubblicato sul proprio sito web le specifiche tecniche di una serie di notebook alquanto particolari, caratterizzati da soluzioni tecniche sino ad ora implementate solo in sistemi desktop.
Parliamo dei modelli della serie xtreme SL8, con i quali è possibile configurare varie tipologie di processore Intel Core 2 Duo oppure Core 2 Quad in abbinamento a un sottosistema video con due GPU NVIDIA GeForce 8800M GTX configurate con tecnologia SLI.
I processori utilizzabili sono tutti modelli della famiglia Intel Core 2 per sistemi desktop, non quelli specificamente studiati da Intel per soluzioni notebook. Troviamo i modelli Core 2 Duo E6850, con frequenza di clock di 3 GHz e bus quad pumped a 1.333 MHz, la soluzione Core 2 Quad Q6700 con clock di 2,67 GHz, bus a 1.066 MHz di clock e architettura quad core, oltre al modello Core 2 Extreme X6800, con clock di 2,93 GHz, bus a 1.066 MHz e architettura dual core.
Nel corso del 2008 Intel presenterà le prime soluzioni notebook dotate di processore con architettura quad core; le caratteristiche architetturali di queste cpu saranno le stesse delle soluzioni Penryn, con tuttavia livelli di consumo non confrontabili con quelli delle soluzioni desktop a motivo della specifica destinazione d'utilizzo. Questi processori verranno inizialmente proposti solo nella gamma cpu Core 2 Extreme, a livelli di prezzo quindi in assoluto molto elevati.
E' interessante segnalare come il prezzo del modello XSL8-E6850, con processore Core 2 Duo E6850, sia pari a 2,499,00 sterline IVA inclusa, cifra che sale a 3.299,00 sterline sempre IVA compresa per il modello XSL8-X6800 con processore Core 2 Extreme X6800. I notebook, fatta differenza per il processore, sono identici stando alle caratteristiche tecniche rilasciate dal produttore, con l'unica differenza data dal secondo notebook che utilizza due hard disk da 200 Gbytes ciascuno in raid contro il singolo hard disk da 200 Gbytes del modello XSL8-E6850.
Una differenza di prezzo di 800 sterline è assolutamente spropositata per il solo hard disk; in più, soprattutto considerando che le prestazioni della cpu Core 2 Duo E6850 sono superiori a quelle della soluzione Core 2 Extreme X6800. Completa la dotazione di tutti questi notebook il display da 17 pollici X-Glass con risoluzione di 1920x1200, indispensabile per sfruttare al meglio la potenza elaborativa messa a disposizione da una configurazione SLI con GPU GeForce 8800 M GTX.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del produttore a questo indirizzo.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa sicuramente ci sarà anche chi sentirà la necessità di giocare a Crysis sull' aereo...
cavolo.
Con un peso di poco superiore posso farmi un htpc, spendendo la metà: tanto quelle schede video non le sfrutterai mai su un monitor con risoluzioni normali, quindi lo attaccheresti sempre ad un MONITOR VERO!
Ma sicuramente ci sarà anche chi sentirà la necessità di giocare a Crysis sull' aereo...
Quoto, è un controsenso...con gli stessi soldi ti ci prendi un PC desktop molto potente + un discreto portatile...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".