Memorie Corsair DDR3 Dominator in kit da 32 Gbytes

Corsair si prepara al debutto dei processori Intel della famiglia Sandy Bridge-E, presentando un kit memorie Dominator a 1.866 MHz da ben 32 Gbytes di capacità
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Ottobre 2011, alle 08:07 nel canale MemorieIntelCorsair
Corsair ha annunciato la disponibilitò di un nuovo kit memoria DDR3 per sistemi quad channel, caratterizzato da una capacità complessiva di ben 32 Gbytes. Le memorie appartengono alla famiglia Dominator e sono quindi indirizzate al pubblico degli utenti più appassionati.
Da questo ne derivano specifiche tecniche interessanti, con una frequenza di clock finale di 1.866 MHz ottenuta abbinando timings pari a 9-10-9-27. Ritroviamo costruzione e design delle altre proposte Corsair della famiglia Dominator, con un sistema di disipazione passivo che si sviluppa in altezza e un kit di raffreddamento con ventole opzionale.
Il kit, indicato con part number CMT32GX3M4X1866C9, viene certificato per l'utilizzo con i processori Intel e AMD dotati di memory controller dual channel, ma può ovviamente venir utilizzato anche con le future piattaforme Intel socket LGA 2011, dotate di memory controller quad channel. Il kit sarà messo in commercio nel corso del mese di ottobre, ad un prezzo indicativo nel mercato nord americano di 999 dollari.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSenza dire che garantire 1866 9-10-9 su 32GB non è cosa da poco.
Anche i kit da 16GB quando hanno debuttato costavano quella cifra.
Tempo 6 mesi, ed i 2x8GB DDR3 1600 penso che andranno sotto i 200 euro, cmq cari rispetto a 4x4GB.
Io su x79 prenderei una MB con 8 slot e 4x4GB 1600/1866 tra i 90 ed i 140 euro, così c'è un opzione in più.
Un po' come quelli che hanno iniziato con 3x1GB sulle x58.
Non tanto l'abbandono dei sistemi a 32bit dagli utenti, ma piuttosto trovare nei pc da supermercato un sistema operativo a 64bit
il 90% (il 90% forse è troppo? forse, ma non di tanto) delle persone in possesso di un pc non sanno la differenza tra ram e processore, figuriamoci tra sistema a 32 o 64 bit.
il 90% (il 90% forse è troppo? forse, ma non di tanto) delle persone in possesso di un pc non sanno la differenza tra ram e processore, figuriamoci tra sistema a 32 o 64 bit.
Mi viene un dubbio, ma le Formula non erano schede madri DDR2?
La mia esperienza che porto è con la mod di Company of Heroes: Blitzkrieg... da quando sono passato al 64 e a più ram non ci sono stati più problemi, cosi come la mod di call of prypiat e moltissimi filtri di photoshop.
Insomma una ventata d'aria fresca.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".