G.Skill e Kingston annunciano i nuovi kit di memoria DDR3 per CPU Core i7

Anche Kingston e G.Skill annunciano nuovi kit di memoria DDR3 triple channel da utilizzare in abbinamento ai nuovi processori Intel Core i7
di Fabio Gozzo pubblicata il 30 Ottobre 2008, alle 10:45 nel canale MemorieIntelKingstonG.Skill
Dopo OCZ e Corsair, anche G.Skill e Kingston annunciano il lancio di nuovi kit di memoria DDR3 triple channel studiati specificatamente per poter essere utilizzati in abbinamento alle nuove schede madri basate sul chipset X58 Express per CPU Intel Core i7. Rispetto ai modelli attualmente in commercio, questi nuovi moduli di memoria sono in grado di operare con voltaggi contenuti anche alle frequenze più elevate, restando entro il limite degli 1,65 Volt previsto dalle nuove CPU Intel.
G.Skill propone 4 nuovi kit da 3GB e 6GB, operanti a 1333MHz e 1600MHz; eccoli nel dettaglio:
- F3-10666CL9T-3GBNQ: 3GB (1GB x 3) DDR3-1333 (PC3 10666), CL9-9-9-24 @ 1.5-1.6V
- F3-10666CL9T-6GBNQ: 6GB (2GB x 3) DDR3-1333 (PC3 10666), CL9-9-9-24 @ 1.5-1.6V
- F3-12800CL9T-3GBNQ: 3GB (1GB x 3) DDR3-1600 (PC3 12800), CL9-9-9-24 @ 1.5-1.6V
- F3-12800CL9T-6GBNQ: 6GB (2GB x 3) DDR3-1600 (PC3 12800), CL9-9-9-24 @ 1.5-1.6V
Tutti i kit proposti da G.Skill sono coperti da garanzia a vita. Purtroppo al momento non abbiamo informazioni in merito a disponibilità e prezzo.
Kingston si presenta invece con una gamma decisamente più ampia di soluzioni, pensate sia per gli amanti dell'overclock, sia per coloro che non hanno esigenze di questo tipo. I kit più prestanti sono dotati di tecnologia XMP - eXtreme Memory Profile - e sono in grado di operare ad una frequenza compresa tra i 1375MHz e i 2000MHz a seconda del modello, mentre i kit cosiddetti ValueRAM operano a 1066/1333MHz, ma utilizzando timigs più bassi. Di seguito le specifiche tecniche di ciascun kit:
- KHX16000D3K3/3GX - 3GB (3x1GB) 2000MHz CL9-9-9-27 @ 1.65V, XMP $334.00
- KHX14900D3K3/3GX - 3GB (3x1GB) 1866MHz CL9-9-9-27 @ 1.65V, XMP $317.00
- KHX14400D3K3/3GX - 3GB (3x1GB) 1800MHz CL9-9-9-27 @ 1.65V, XMP $312.00
- KHX12800D3LLK3/3GX - 3GB (3x1GB) 1600MHz CL8-8-8-24 @ 1.65V, XMP $285.00
- KHX11000D3LLK3/3GX - 3GB (3x1GB) 1375MHz CL7-7-7-20 @ 1.65V, XMP $192.00
- KVR1333D3N9K3/6G - 6GB (3x2GB) 1333MHz CL9-9-9 @ 1.5V, ValueRAM kit $240.00
- KVR1333D3N9K3/3G - 3GB (3x1GB) 1333MHz CL9-9-9 @ 1.5V, ValueRAM kit $132.00
- KVR1066D3N7K3/6G - 6GB (3x2GB) 1066MHz CL7-7-7 @ 1.5V, ValueRAM kit $240.00
- KVR1066D3N7K3/3G - 3GB (3x2GB) 1066MHz CL7-7-7 @ 1.5V, ValueRAM kit $132.00
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDDR3 @ 2000 MHz CL9-9-9-27 rulez
queste kingston invece sono finalmente delle memorie serie per quanto mi riguarda: di sicuro delle ddr3-2000 9-9-9 sono delle ottime memorie, confrontandole con le ddr2-1200 che difficilmente arrivano a 5, anzi principlamente sono sui 6..
sarei curioso di vedere un test di questi kit su un x48, dove si possono overvoltare fino penso a 1.9V senza problemi e vedere a che tempi arrivano... se arrivassero a 7.... beh... tanto di cappello!
ma quanto verrà sfruttato il triple channel? già il dual da quel poco che sono riuscito a capire da un'enorme banda passante nn sfruttata dai vari colli di bottiglia...
un triple channel quanto può essere utile\sfruttato?
non credo vadano piu delle mie attualmente
Sulla carta direi di sì... anche solo guardando frequenza e CAS
(2000 / 9) > (1200 / 5)
Intel fa strada ad AMD
IMHOL'impossibilità di usare determinati voltaggi sulle DDR3 in abbinamento ai nuovi i7 secondo me favorirà AMD nelle menti e nei cuori degli overclockers..che potranno spingere queste DDR3 a 2.1V e ottenere frequenze fino a poco tempo fa insperate...
L'impossibilità di usare determinati voltaggi sulle DDR3 in abbinamento ai nuovi i7 secondo me favorirà AMD nelle menti e nei cuori degli overclockers..che potranno spingere queste DDR3 a 2.1V e ottenere frequenze fino a poco tempo fa insperate...
Vale poco se poi, come cpu, AMD non riesce a reggere il confronto... non saranno delle memorie un po' più veloci a colmare il gap.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".