DDR3: memorie in arrivo nel 2007

DDR3: memorie in arrivo nel 2007

Intel si prepara ad utilizzare il nuovo standard per le memorie di sistema a partire dal prossimo anno

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Memorie
Intel
 

In concomitanza con il proprio Developer Forum di Taipei, tenutosi nella scorsa settimana, Intel ha anticipato l'intenzione di utilizzare memorie DDR3 per le proprie future piattaforme chipset.

ddr3-1_idf.jpg

ddr3-2_idf.jpg

Il sito Hkepc riporta, a questo indirizzo, alcune informazioni sulle soluzioni che la coreana Samsung presenterà per lo standard DDR3, con disponibilitò a partire dall'estate 2007. Samsung renderà inizialmente disponibili soluzioni DDR3-800, passando in un secondo tempo ai formati DDR3-1067, DDR3-1333 per concludere il ciclo di vita di questa tenologia con la versione DDR3-1666.

Le memorie DDR3 saranno caratterizzate da un voltaggio di alimentazione di 1.5V, inferiore quindi agli 1.8V delle attuali generazioni di memorie DDR2. Questo dovrebbe permettere di ottenere riduzioni dei consumi di funzionamento, apprezzabili soprattutto con soluzioni notebook. La disponibilità di piattaforme chipset con supporto alla memoria DDR3 non è attesa nel mercato mainstream prima del 2009; del resto, si tratta di un trend di sviluppo simile a quello delle soluzioni DDR2, che solo quest'anno saranno utilizzate nella maggior parte dei sistemi dopo il lancio avvenuto a Giugno 2004.

ddr3-3_idf.jpg

ddr3-4_idf.jpg

29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Redvex18 Aprile 2006, 09:19 #1
Ma delle latenze si sa niente?
heavymetalforever18 Aprile 2006, 09:47 #2
Io non capisco una cosa: ok che la roadmap deve andare avanti e mostrare le novità future... ma sinceramente mi sembra che queste DDR 2 siano solo un buco nell'acqua.

Cioè, nemmeno si è migrati alle 2 e già si pensa alle 3 (tra l'altro in un futuro molto imminente) quindi conviene sicuramente saltare le DDR 2 e passare direttamente alle 3, sempre che gli incrementi prestazionali siano degni di nota.

Oppure semplicemente si corre un po' troppo non credete?

Io tra la mia ex piattaforma in single channel ddr400 (che a sandra aveva un bandwith di 2900 MB/S) e quella che ho adesso ultra performance DDR 500 (7200 MB/S) non vedo differenze... cioè va tutto anche in single channel benissimo, non è che scatti o roba simile....

Boh...

Bye
Kuarl18 Aprile 2006, 10:13 #3
ma le ddr3 si potranno installare su schede madri per ddr2, magari semplicemente aggiornando il bios? o bisognerà come al solito cambiare scheda madre...
airon18 Aprile 2006, 10:15 #4
Originariamente inviato da: Kuarl
ma le ddr3 si potranno installare su schede madri per ddr2, magari semplicemente aggiornando il bios? o bisognerà come al solito cambiare scheda madre...


Ehhh purtroppo sia scheda madre sia cpu, dato che il controller è integrato nella cpu stessa...

Per le latenze, come è successo tra ddr e ddr2, in un primo momento saranno cmq alte, sui 5 5 5 15 per poi abbassarsi come sta succedendo per le ddr2. Cmq non devono spaventare dato che la latenza c'entra poco salendo cosi tanto in frequenza...
MiKeLezZ18 Aprile 2006, 10:32 #5
Dovrebbero fare un'interfaccia universale.. mi sento un po' preso per il culo :P
Comunque DDR800, che siano 2 o 3, finchè non allargano anche il bus di sistema verso queste velocità (Intel sfrutta solo le 533..), servono a ben poco.
sirus18 Aprile 2006, 10:47 #6
Non aspettatevi latenze record, le DDR3 permettono di scalare bene in frequenza ma i timings non saranno molto diversi da quelli delle DDR2.
Piuttosto mi preoccuperei di veder una forte introduzione sul mercato di memorie con formato FB-DIMM, la possibilità di poter adottare diversi chip di memoria con lo stesso socket mi aggrada, mi aggrada molto!!!
rutto18 Aprile 2006, 10:48 #7
perchè vorreste farmi credere che prima del 2009 non avete intenzione di cambiare tutto il baraccone?

lette bene le date? O__o
aceto87618 Aprile 2006, 10:49 #8
Ma visto che si parla del 2009 per il mercato mainstream mi pare che le ddr2 abbiano ancora una lunga vita, dato che solo ultimissimamente e a due anni dal lancio stanno diventando interessanti (come dice la news). Al momento vado bene con le ddr1, per il futuro si vedrà. Poi io sono un aficionado delle architetture morte come il socket 754 e ora 939
rutto18 Aprile 2006, 10:51 #9
Originariamente inviato da: aceto876
Ma visto che si parla del 2009 per il mercato mainstream mi pare che le ddr2 abbiano ancora una lunga vita


quoto, un'aspettativa di vita non da record ma dignitosa..
lele98018 Aprile 2006, 11:50 #10
io mi tengo strette le mie g.skill extreme series pc4000 ancora per un bel po

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^