Amazfit T-Rex 3 si aggiorna con Zepp OS 4.5: ecco tutte le novità

Amazfit T-Rex 3 si aggiorna con Zepp OS 4.5: ecco tutte le novità

Il nuovo aggiornamento Zepp OS 4.5 trasforma Amazfit T-Rex 3 in uno smartwatch outdoor ancora più completo: mappe dettagliate, GPS migliorato, funzioni HYROX avanzate e un assistente vocale AI più intuitivo.

di pubblicata il , alle 11:45 nel canale Wearables
AmazfitAI
 
Dopo essere stato adottato dalle serie Active 2 e Bip 6, la versione ZeppOS 4.5 sbarca anche sul modello più votato all’outdoor di Amazfit, ovvero il T-Rex 3

Zepp OS 4.5, mappe dettagliate e GPS ancora più preciso: l’outdoor al centro

L’aggiornamento Zepp OS 4.5 arricchisce il T-Rex 3 con tre tipologie di mappe scaricabili gratuitamente: mappe urbane con i nomi delle strade, mappe topografiche con curve di livello e mappe delle stazioni sciistiche. Tutte sono navigabili tramite la funzione “ritorna al punto di partenza”, fondamentale per chi pratica escursionismo o attività in ambienti poco familiari.

La cartografia è ora molto più dettagliata, infatti vengono visualizzate zone umide, aree boschive, rilievi montuosi e persino le altitudini delle cime. La precisione del GPS è stata ulteriormente migliorata, soprattutto in modalità risparmio batteria, permettendo di rilevare in modo più affidabile le distanze anche su terreni complessi come fitte foreste o aree urbane densamente costruite.

Modalità HYROX Race: monitoraggio avanzato per atleti e appassionati

Amazfit conferma la sua leadership nell’integrazione delle discipline HYROX, essendo l’unico brand a offrire modalità sportive ufficiali dedicate direttamente sugli smartwatch. Con Zepp OS 4.5, la modalità HYROX Race si arricchisce della funzione “Rox Zone Monitor”, che permette di registrare il tempo trascorso tra la fine di un chilometro di corsa e l’inizio della successiva stazione di allenamento.

Non mancano ottimizzazioni agli algoritmi di prontezza, che ora misurano con maggiore precisione la stanchezza fisica e mentale dopo allenamenti intensi o competizioni.

Zepp Flow: l’assistente vocale diventa ancora più smart

L’aggiornamento porta con sé anche un’evoluzione dell’assistente vocale Zepp Flow, ora più intuitivo grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa. Gli utenti possono gestire lo smartwatch con comandi vocali , inviare SMS su Android, rispondere alle notifiche WhatsApp su iOS, trascrivere e riassumere note vocali.

Il centro notifiche è stato rivisto, ed ora è possibile visualizzare e ingrandire le immagini (funzione disponibile su Android), distinguere tra notifiche lette e non lette e utilizzare fino a 3.000 caratteri emoji. La tastiera di sistema offre nuove dimensioni di carattere, mentre la gestione dei gesti è stata ampliata.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lumeruz15 Maggio 2025, 13:04 #1
ad ogni aggiornamento introducono bug, con l'ultimo firmware sincronizzando l'ora con il GPS si imposta un'ora indietro e non c'è nessuna possibilità di impostare il timezone, per fare l'unlock dopo l'inserimento del pin code ci mette almeno 10 secondi sta li sembra che deve fare chissà cosa.
Mi ha fatto passare la voglia di aggiornare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^