Lettura dei fondi di caffè con ChatGPT: salta un matrimonio!

Lettura dei fondi di caffè con ChatGPT: salta un matrimonio!

Una donna greca ha utilizzato ChatGPT per interpretare i fondi di caffè del marito, secondo la tradizione della tasseomanzia. L’AI ha indicato presunti segnali di infedeltà, portando la donna a chiedere il divorzio

di pubblicata il , alle 11:47 nel canale Web
 

In Grecia, un caso insolito che intreccia tradizioni secolari e tecnologia moderna ha attirato l’attenzione del pubblico e sollevato interrogativi sull’uso dell’intelligenza artificiale nella vita privata. Una donna greca, seguace della tasseomanzia – la pratica di leggere il futuro nei fondi di caffè – ha deciso di coinvolgere ChatGPT, il noto chatbot sviluppato da OpenAI, per interpretare le immagini dei fondi lasciati nella tazza del marito.

L’iniziativa, documentata da Vice, è nata come curiosità, ma ha avuto conseguenze a dir poco inaspettate. La donna ha caricato una foto dei fondi di caffè nel chatbot, senza aspettarsi una risposta dettagliata. Tuttavia, secondo quanto riportato, ChatGPT ha fornito un’interpretazione che alludeva a segni di infedeltà. Nella sua risposta, l’intelligenza artificiale avrebbe indicato che "ciò a cui il marito stava pensando minacciava di distruggere la famiglia", aggiungendo che la persona coinvolta aveva un nome che iniziava con la lettera "E".

La donna ha quindi confrontato il marito con queste informazioni, ma l’uomo ha negato ogni accusa. Nonostante la totale assenza di prove concrete, la situazione è precipitata, portando la donna ad avviare le pratiche di divorzio e porre quindi fine a una relazione di dodici anni. Il marito, ovviamente, non ha acconsentito alla separazione consensuale, costringendo la moglie a procedere con l'invio di documenti legali formali.

Attualmente, l’avvocato del marito sta contestando la validità delle accuse, sostenendo semplicemente che "le interpretazioni del caffè generate dall’intelligenza artificiale non hanno alcun valore legale. Il legale ha dichiarato al Greek City Times che l'uomo "è innocente fino a prova contraria"

Il caso solleva interrogativi profondi sull’uso dell’IA in ambiti estremamente personali e su come le nuove tecnologie possano intersecarsi – o scontrarsi – con la tradizione popolare, influenzando decisioni di grande impatto emotivo e sociale della vita, quella reale.

51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn15 Maggio 2025, 11:52 #1
No, il caso solleva interrogativi profondi sull'effettiva evoluzione (o non evoluzione) della specie umana.

L'intelligenza artificiale non ha colpe, il problema è solo la deficienza umana.

Comunque avevo già letto di questi due...ma logicamente sarà un piacere aprire il solito dibattito in questo portale.

Chissà quali profondi giudizi estetici riusciremo a maturare anche questa volta.

regenesi15 Maggio 2025, 11:52 #2
A quando il meteorite che ci estinguerà tutti?
jepessen15 Maggio 2025, 12:01 #3
Originariamente inviato da: regenesi
A quando il meteorite che ci estinguerà tutti?


Se tu ti vuoi estinguere accomodati. Non vedo perche' io mi debba estinguere per la deficienza degli altri.
randorama15 Maggio 2025, 12:06 #4
Originariamente inviato da: regenesi
A quando il meteorite che ci estinguerà tutti?


facciamo che sarà di 50-100 km di peso, diretto dritto dritto su brescia sud?
foggypunk15 Maggio 2025, 12:10 #5
Beh, buon per lui che grazie a ChatGPT si è salvato!
Saturn15 Maggio 2025, 12:11 #6
In Grecia i manicomi sono ancora aperti o hanno fatto il nostro stesso errore ?

Mera curiosità.
nommene15 Maggio 2025, 12:17 #7
ChatGPT ha funzionato di sicuro. Se una persona prende decisioni di questo tipo affidandosi all'IA come priorità superiore al rapporto, vuol dire che il rapporto non ha alcun valore per lei, quindi giusto non procedere.
AlexSwitch15 Maggio 2025, 12:47 #8
Interpretazione dei fondi di caffè e ChatGPT... che dire... l'idiozia non ha confini!!
biometallo15 Maggio 2025, 13:30 #9
Che poi in effetti giusto qualche notizia fa si parlava del presunto spreco di risorse per aver usato i convenevoli (prego grazie scusi tornerò con le AI, ma invece dello spreco di risorse per fargli fare cose idiote come leggere i fondi del caffe?

Link ad immagine (click per visualizzarla)


Comunque spero ardentemente che sia una notizia falsa giusto perché qualche giornale locale non sapeva come attare clienti perché già solo discutere di questioni come "le interpretazioni del caffè generate dall’intelligenza artificiale non hanno alcun valore legale" significa oltrepassare la frontiera del ridicolo per entrare in quella del patetico.
Alodesign15 Maggio 2025, 13:57 #10
Originariamente inviato da: randorama
facciamo che sarà di 50-100 km di peso, diretto dritto dritto su brescia sud?


Ammazza quanti errori in una sola frase.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^