iPhone 20 Pro: il sogno di Steve Jobs diventerà realtà vent'anni dopo

Apple vorrebbe rivoluzionare il design degli smartphone a partire dall'iPhone 20 Pro, previsto per il 2027: Secondo importanti leaker, sarà un dispositivo senza tasti, notch o porte e con display curvo su quattro lati
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 15 Maggio 2025, alle 14:56 nel canale AppleAppleiPhone
iPhone 20 Pro: Apple prepara la rivoluzione “tutto vetro” per il 2027
La caratteristica più sorprendente dell’iPhone 20 Pro sarà il suo display “4-sided bending”, ovvero un pannello che curva su tutti e quattro i lati del dispositivo. In questo modo, le cornici tradizionali verranno spostate sui bordi laterali e risulteranno praticamente invisibili quando si guarda il telefono frontalmente. Il risultato sarà un effetto immersivo, con il vetro che avvolge completamente la scocca del device.
Per ottenere un frontale davvero “pulito”, Apple integrerà la fotocamera frontale e i sensori Face ID direttamente sotto il display, eliminando così qualsiasi interruzione visiva. Anche i tasti fisici, come quelli per il volume e l’accensione, saranno rimossi in favore di soluzioni touch o a pressione sensibile.
Inoltre, iPhone 20 Pro sarà privo di qualsiasi porta fisica per la ricarica o il trasferimento dati. Tutte le operazioni avverranno tramite sistemi wireless, come la tecnologia MagSafe di Apple, già ampiamente utilizzata sulle generazioni attuali. Una scelta non solo semplifica il design, ma migliora anche la resistenza all’acqua e alla polvere del dispositivo.
Secondo fonti della supply chain asiatica, Apple starebbe lavorando all’adozione di batterie allo stato solido, che promettono una maggiore densità energetica e sicurezza rispetto alle attuali agli ioni di litio. L’uso del silicio al posto della grafite come materiale catodico potrebbe tradursi in una durata superiore e tempi di ricarica più rapidi.
Negli ultimi tempi, Apple stia diversificando la produzione fuori dalla Cina, l’assemblaggio dell’iPhone 20 Pro dovrebbe restare nel Paese asiatico, grazie all’esperienza accumulata negli anni nella realizzazione di prodotti così complessi.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSteve Jobs era visionario ma anche "parzialmente" pratico
Infatti da quando è andato via Ive, Apple è tornata a fare macbook con un numero di porte decenti
se è riferito al mio messaggio per la cam sporgente esistono cover "ultraslim", quando mi vedono il mio iphone 16 credono sia "nudo"
Ok, poi mettono una maniglia sul retro tipo frattone per tenerlo in mano??
Link ad immagine (click per visualizzarla)
magari in legno pregiato...
Per ora mi sa di epocale cazzata.
Non è certo un problema tecnico, la tecnologia di oggi consente senza problemi di fare uno smartphone senza bordi come quello descritto.. il prblema è evidentemente PRATICO.
Come la metto la cover?
Come lo proteggo?
A che cacchio mi serve un display che curva sui lati?
Ok, poi mettono una maniglia sul retro tipo frattone per tenerlo in mano??
Link ad immagine (click per visualizzarla)
magari in legno pregiato...
Questa mi ha fatto morire
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Mah, sottile è sottile, niente buchi per la ricarica e handle sul retro... però non capisco, dove sono i buchi per le fotocamere?
Comunque ancora a speculare sul'Iphone 20 non ci sono indiscrezioni sul 50?
Tipo stando al profilo x di "amiocuggino.com" si installerà direttamente dietro al bulbo oculare...
Ok, poi mettono una maniglia sul retro tipo frattone per tenerlo in mano??
Link ad immagine (click per visualizzarla)
magari in legno pregiato...
Entro nei commenti solo per scovare gemme come questa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".