Microsoft Build 2025: come e quando vedere il keynote di presentazione

La conferenza annuale degli sviluppatori Microsoft Build 2025 si terrà dal 19 al 22 maggio a Seattle, con un focus ancora una volta sull'intelligenza artificiale. Durante l'evento vedremo le ultime novità della piattaforma Copilot e le evoluzioni di Windows 11 in ambito AI.
di Nino Grasso pubblicata il 15 Maggio 2025, alle 11:01 nel canale WebMicrosoftWindows 11
La conferenza annuale degli sviluppatori Microsoft Build 2025 è ormai alle porte, con il suo inizio previsto per lunedì 19 maggio presso il Seattle Convention Center. L'evento, che proseguirà fino al 22 maggio, rappresenta uno degli appuntamenti più rilevanti nel calendario tecnologico dell'anno per Microsoft, ed è particolarmente atteso dagli sviluppatori e dagli appassionati di tecnologia.
Il keynote di apertura, che darà ufficialmente il via alla conferenza, è programmato per le 18:05 in Italia. La presentazione sarà guidata dal CEO di Microsoft Satya Nadella insieme al CTO Kevin Scott, che illustreranno come l'azienda stia creando nuove opportunità attraverso le proprie piattaforme nell'attuale panorama dominato dall'intelligenza artificiale.
Come seguire Microsoft Build 2025 in diretta
Per chi desidera seguire il keynote di apertura, Microsoft offre diverse opzioni, fra cui una diretta streaming disponibile sul sito ufficiale dell'azienda, anche se in questo caso è necessario registrarsi e accedere con un account Microsoft. Alternativamente, l'intero evento sarà trasmesso anche sul canale YouTube ufficiale (qui), modalità in cui non è prevista la necessità di registrazione.
Dopo il keynote principale, si terrà una sessione di approfondimento denominata "Unpacking the Tech Keynote", in cui verranno analizzati nel dettaglio gli annunci del day-oneconcentrandosi su tre aree principali: l'adozione dell'AI nelle imprese, le innovazioni della piattaforma e gli aspetti legati a sicurezza e governance. Le aspettative per questa edizione della conferenza sono particolarmente elevate, con l'intelligenza artificiale che continuerà a rappresentare il fulcro centrale degli sviluppi Microsoft. Negli ultimi anni, l'azienda ha progressivamente integrato funzionalità AI in tutti i suoi prodotti e servizi, e Build 2025 non farà eccezione.
Tra le novità più attese figura l'espansione dell'ecosistema Copilot, il sistema di assistenza AI di Microsoft; mentre un'altra area di grande interesse riguarda Windows 11 e l'implementazione di nuovi agenti AI nel sistema operativo. Microsoft ha già annunciato l'introduzione di un agente AI all'interno dell'app Impostazioni, capace di automatizzare regolazioni e correzioni di sistema. Durante il keynote, potrebbero essere svelati ulteriori agenti in grado di eseguire compiti specifici attraverso diverse applicazioni.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".