GPT-4.1 non è disponibile più solo via API: rilasciato a tutti gli utenti paganti di ChatGPT

L'azienda ha deciso di rendere disponibile il modello GPT-4.1 direttamente su ChatGPT, dopo averlo inizialmente rilasciato solo tramite API. La decisione è la risposta alle numerose richieste degli sviluppatori che hanno apprezzato le capacità di coding del nuovo modello.
di Nino Grasso pubblicata il 15 Maggio 2025, alle 10:41 nel canale WebOpenAIChatGPT
OpenAI ha annunciato l'integrazione dei modelli GPT-4.1 e GPT-4.1 mini direttamente nella piattaforma ChatGPT, modificando la strategia iniziale che prevedeva la disponibilità esclusiva tramite API per gli sviluppatori. L'annuncio è stato comunicato dall'azienda attraverso un post pubblicato sul social network X.
By popular request, GPT-4.1 will be available directly in ChatGPT starting today.
— OpenAI (@OpenAI) May 14, 2025
GPT-4.1 is a specialized model that excels at coding tasks & instruction following. Because it’s faster, it’s a great alternative to OpenAI o3 & o4-mini for everyday coding needs.
Ad aprile, l'azienda aveva specificato che GPT-4.1 sarebbe stato accessibile solamente tramite API, ma l'azienda ha cambiato decisamente rotta per via del feedback ricevuto dagli utenti. GPT-4.1 è stato progettato come modello specializzato per le attività di programmazione e nella capacità di seguire con precisione le istruzioni, offrendo di fatto prestazioni superiori rispetto a GPT-4o in quegli ambiti.
GPT-4.1 sbarca su ChatGPT, OpenAI torna sui propri passi
Le valutazioni tecniche confermano i miglioramenti: su SWE-bench Verified, un benchmark che misura le capacità di ingegneria del software in scenari reali, GPT-4.1 ha raggiunto un'accuratezza del 54,6%, con un incremento di 21 punti rispetto a GPT-4o e di 26,6 punti rispetto a GPT-4.5. Il modello ha inoltre mostrato un miglioramento di 10,5 punti rispetto a GPT-4o nel benchmark MultiChallenge di Scale per le istruzioni. I primi utenti del nuovo modello hanno inoltre apprezzato una riduzione della verbosità del 50% rispetto ad altri modelli.
Queste novità sono state fino ad oggi disponibili solo per gli utenti e i professionisti via API, mentre a partire dal 14 maggio 2025, GPT-4.1 è stato rilasciato anche per tutti gli abbonati ai piani ChatGPT Plus, Pro e Team, accessibile tramite il menu a discesa "more models" nel selettore di modelli. Gli utenti Enterprise ed Edu potranno accedervi invece nelle prossime settimane, con i limiti di utilizzo che rimangono gli stessi di quelli di GPT-4o per gli utenti a pagamento. Ad aprile, OpenAI ha anche introdotto GPT-4.1 mini, che sostituisce GPT-4o mini in ChatGPT. La versione mini sarà disponibile gratuitamente per tutti gli utenti di ChatGPT e fungerà da modello di ripiego per gli utenti gratuiti una volta raggiunti i limiti di utilizzo di GPT-4o.
Per quanto riguarda il contesto, GPT-4.1 supporta le finestre di contesto standard per ChatGPT: 8.000 token per gli utenti gratuiti, 32.000 token per gli utenti Plus e 128.000 token per gli utenti Pro. Tuttavia, tramite API, GPT-4.1 può gestire fino a un milione di token, una capacità che consente agli utenti di inserire interi repository di codice o documenti legali e finanziari estesi.
Gli utenti che hanno già avuto modo di testare GPT-4.1 riportano che il modello fornisce effettivamente risposte più dirette alla maggior parte delle query. Tuttavia, il consenso generale è che le sue prestazioni effettive sono solo leggermente migliori rispetto a GPT-4o e che per miglioramenti più drastici e notevoli sarà probabilmente necessario attendere l'arrivo del prossimo update major, GPT-5.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".