Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2010, 13:19   #1
gpetricca
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 17
Router Netgear DG834Gv4 - Errore LCP Down

Ciao a tutti, ho Alice 7 Mega che utilizzo con il router Netgear DG834Gv4. Le cose sono andate bene per diversi mesi, dopodichè improvvisamente ho cominciato a riscontrare problemi: all'accensione del router, il led "ADSL" lampeggia brevemente per poi diventare verde fisso (come è giusto che sia), dopo qualche secondo si accende anche il led "Internet" verde, che corrisponde all'acquisizione dell'IP pubblico, e navigo tranquillamente. Dopo un certo tempo, che può variare da pochi minuti a qualche ora, il led "Internet" si spegne o diventa rosso. Controllando lo stato del router, vedo che l'IP è sparito e nel log trovo il messaggio "LCP Down". Da quel momento, l'unico modo per riconnettersi è spegnere e riaccendere. Ho segnalato decine di volte la cosa al 187, ma secondo loro è tutto a posto, visto che i parametri di connessione sono corretti. Ho provato anche con un router diverso (un Linksys WAG354G), con identico comportamento. Ho infine provato con un Alice Gate (il vecchio disco volante) preso in prestito, e con questo la connessione è stabile (l'IP non mi viene "sottratto").
Cosa ne pensate? Devo per forza prendere un router Telecom?
Grazie.
gpetricca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 18:06   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Hai configurato i Router con i parametri richiesti da Telecom

Encapsulation PPPoE/LLC
Modulation Automatica o G.DMT
Username aliceadsl (o qualsiasi)
Password aliceadsl (o qualsiasi)
VPI 8
VCI 35
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 21:43   #3
gpetricca
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 17
Sì, ho configurato i router con i parametri che hai indicato. Tra l'altro, anche i parametri sulla qualità della connessione ADSL (rapporto segnale/rumore, attenuazione ecc.) sono nella norma. E infatti l'allineamento ADSL è corretto, motivo per cui Telecom dice che non può farci nulla...
Il problema è la perdita dell'IP, cosa che non avviene con il modem Alice Gate. Qualcuno sostiene che i modem/router Alice utilizzano un particolare tipo di segnalazione che mantiene attiva la connessione, ma a me sembra molto strano. A nessuno è capitato un problema simile al mio? Dopo averci sbattuto la testa per diversi mesi, sono quasi rassegnato a procurarmi un router Alice (o a cambiare operatore!).
Grazie per la risposta.
gpetricca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 08:25   #4
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
non dare per scontato il problema della portante, postacci Attenuazione-SNR-Bitrate della linea

per me è un problema della porta del DSLAM
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 20:50   #5
gpetricca
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 17
Ecco i parametri di connessione con il Netgear (il Linksys ho dovuto restituirlo al proprietario):

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6176 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 33.0 db 20.5 db
Margine di rumore 12.8 db 23.0 db

Il fatto che con il modem Alice Gate non ci siano problemi, non esclude problemi sulla porta DSLAM?
gpetricca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 23:23   #6
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da gpetricca Guarda i messaggi
Il fatto che con il modem Alice Gate non ci siano problemi, non esclude problemi sulla porta DSLAM?
però con altri 2 router hai la stesso problema(Netgear+Linksys)

dunque non puoi escludere il problema in centrale, LCP Down indica che o il router tuo non ha ricevuto i keep-alive oppure il NAS Telecom non li ha ricevuti

fai una cosa, metti sotto il Netgear, segnati i valori di Attenuazione-SNR-Bitrate quando tutto funziona, appena si manifesta il problema segnati di nuovo i valori e li confrontiamo, posta anche i log
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 21:51   #7
gpetricca
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 17
Ecco i parametri rilevati poco fa sul Netgear, prima che si disconnettesse:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6304 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 33.0 db 20.5 db
Margine di rumore 12.9 db 23.0 db

Quando si è disconnesso, i valori non sono cambiati!
Ecco il log:

Sat, 2000-01-01 01:02:00 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 01:02:00 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 01:02:00 - PAP authentication success
Sat, 2000-01-01 01:02:08 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Sat, 2000-01-01 01:03:31 - Send out NTP request to time-h.netgear.com
Thu, 2010-06-03 22:14:02 - Receive NTP Reply from time-h.netgear.com
Thu, 2010-06-03 22:17:42 - LCP down.
Thu, 2010-06-03 22:17:49 - Initialize LCP.
Thu, 2010-06-03 22:20:50 - Initialize LCP.

La connessione è durata quindi meno di 3 minuti. Lo stato "Initialize LCP" dura all'infinito, a meno che non riavvi il router oppure, per velocizzare l'operazione, forzi una riconnessione ADSL, modificando il parametro "DSL Mode" da "Auto (Multi-mode)" a "ADSL (G.DMT)" (e viceversa).
Dopo aver fatto questa operazione, mentre sto scrivendo questa risposta, la connessione è ancora attiva (da circa 20 minuti)...

Grazie ancora per l'interessamento.
Gabriele.
gpetricca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 07:47   #8
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da gpetricca Guarda i messaggi
Dopo aver fatto questa operazione, mentre sto scrivendo questa risposta, la connessione è ancora attiva (da circa 20 minuti)...
facci sapere, inoltre, solo per scrupolo, controlla che ci sia LLC in impostazioni ADSL e PPPoE in impostazioni di base
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 08:37   #9
gpetricca
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 17
Confermo le impostazioni che hai indicato.
Giusto per completezza, all'ingresso della linea telefonica ho messo uno splitter, avendo parecchie prese in giro per casa.
Ho poi trovato in rete un tool che sembra interessante, si chiama Routerstats, che permette di tenere sotto monitoraggio i parametri di connessione del router e di rappresentarli in un grafico. Ieri sera ho provato ad attivarlo, ed ho notato che il margine di rumore tende lentamente a diminuire. Comunque la prova è stata molto breve, per cui stasera lo terrò sotto monitoraggio per più tempo e in caso i risultati siano interessanti li posterò.
gpetricca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 08:41   #10
gpetricca
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 17
Dopo aver tenuto sotto monitoraggio i parametri del netgear, sembra proprio che il messaggio LCP Down (e conseguente sgancio dell'IP pubblico) sia dovuto ad un "problema" di rapporto segnale-rumore: osservando i grafici del SNR (catturato ogni 5 secondi), sembrerebbe che l'LCP (che si occupa anche del controllo della qualità della connessione) consideri la connessione non più affidabile quando l'SNR scende di circa 1 db rispetto al valore massimo raggiunto in precedenza. I valori di SNR sono piuttosto variabili: vanno infatti da poco meno di 10 a circa 14.
(Una nota: sembra che le cosa vadano leggerissimamente meglio impostando il PPPoA (con multiplazione VC).)
Supponendo valida questa ipotesi, ho cercato in rete se c'è la possibilità di modificare questo "margine" di 1 db. Collegandosi in telnet al router, quello che si può impostare è il margine di rumore tollerato dalla connessione ADSL (tramite il comando "adslctl"), ma per quanto riguarda la connessione PPP non ho trovato nulla (se non forse installando qualche firmware modificato).
Sempre considerando valida l'ipotesi, il modem Alice Gate potrebbe non dare problemi perché il PPP è iniziato dal PC e forse è più "tollerante" nei confronti di diminuzioni del SNR.
Come al solito, sono gradite le vostre opinioni a riguardo.
Grazie.
gpetricca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 09:16   #11
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da gpetricca Guarda i messaggi
sembrerebbe che l'LCP (che si occupa anche del controllo della qualità della connessione) consideri la connessione non più affidabile quando l'SNR scende di circa 1 db rispetto al valore massimo raggiunto in precedenza. I valori di SNR sono piuttosto variabili: vanno infatti da poco meno di 10 a circa 14.
LCP non si occupa della qualità della connessione, ma controlla che la connessione sia in piedi(keep-alive), in breve se l'SNR scende a 2dB non è LCP che decide di resincronizzare la portante

come vedi dai miei post precedenti ho insistito molto sul discorso SNR-Attenuazione-Bitrate

molto probabilmente quando scende tanto l'SNR hai una caduta di portante che non viene nemmeno percepito dal led DSL e non è presente nemmeno un DSL DOWN nei log in quanto la disconnessione è di brevissima durata, inoltre quando hai questa caduta va in tilt la porta del DSLAM, nel senso il traffico non passa correttamente in entrata\uscita o viceversa e sei costretto a riavviare il router

il mio suggerimento è di giocare con l'SNR visto che hai un v4, imposta un SNR target più alto, perderai sicuramente qualche Mbit ma la connessione rimarrà stabile(chiedi nel thread ufficiale)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 12-06-2010 alle 09:19.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 10:02   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Giusto per completezza, all'ingresso della linea telefonica ho messo uno splitter, avendo parecchie prese in giro per casa

Il Router è collegato direttamente all'uscita ADSL/Modem dello splitter e la rete di tutti i telefoni all'uscita Line? Hai provato anche a sostituirlo?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 12:28   #13
gpetricca
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 17
Lo splitter (che è del tipo di quelli che hanno i morsetti nei quali si inserisce il doppino telefonico) è posizionato all'ingresso della linea telefonica e riposto in una scatola di derivazione. Dall'uscita "telefono" prosegue la linea telefonica di casa, mentre dall'uscita ADSL parte il cavo che va direttamente al modem/router, posizionato un po' lontano dallo splitter (questo ha influenza?).
Come prova per escludere che il problema fosse lo splitter, ho staccato tutti gli apparecchi telefonici di casa, ho rimosso lo splitter e collegato direttamente il modem alla linea telefonica: stesso problema.
Lo splitter che sto usando ora è lo stesso che ho installato da quando ho l'ADSL, che per i primi 6 mesi non ha mai dato problemi. Ricordo che a suo tempo la scelta dello splitter fu ponderata, dovendo servire parecchie prese telefoniche. Lo acquistai dal sito http://www.hrshop.es/index.php?comma...plitterSection, modello SAP001.ST.
Avete suggerimenti su uno splitter alternativo?
gpetricca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 12:42   #14
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
dalle prove effettuate non dipende dall'impianto interno

informati sul thread v4 su come intervenire sul SNR
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2010, 19:42   #15
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se il problema permane anche eslcudendo lo splitter e i telefoni, come evidenziato da Harry_Callahan, è questione di linea sporca.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 09:47   #16
gpetricca
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 17
Ho seguito il vostro consiglio e tramite Routerstats ho provato ad impostare il SNR Target: ho aumentato il valore fino ad ottenere quella che (almeno per ora) sembra una situazione stabile: il valore attualmente impostato è 200% (quindi doppio rispetto al Target Noise Margin di default). Con tale valore il SNR oscilla tra 15,5 e 18. Ovviamente la velocità di connessione è più bassa (intorno ai 4900 Kbps), ma ormai la connessione è attiva da più di 24 ore, cosa che non si verificava da tanto tempo!
Una curiosità: ieri sera mi sono segnato l'IP pubblico del router e ho attivato l'opzione "Rispondi al ping sulla porta WAN", in modo da poter verificare la raggiungibilità anche dall'ufficio, ma una volta impostata l'opzione, l'IP è cambiato (non so se è stata una coincidenza), in maniera del tutto trasparente. E' normale che l'IP venga modificato all'interno della stessa sessione PPP?

Vi ringrazio ancora per i preziosi consigli!
Ciao!
gpetricca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 10:07   #17
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
solo un chiarimento, l'IP è cambiato solo in quella circostanza? cioè quando hai premuto il tastino sul router, oppure è cambiato nell'arco delle 24 ore?

insomma dall'ultima volta che ti sei segnato l'IP, è cambiato?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 22:27   #18
gpetricca
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 17
l'IP è cambiato solo dopo aver abilitato l'opzione sul ping, dopodiché è rimasto sempre lo stesso per oltre 24 ore, cioè da ieri sera fino a poco fa quando ho disabilitato quella stessa opzione.
Tornando al SNR Target, su Routerstats è specificato che il valore impostato non "sopravvive" a seguito di un reboot del router. C'è modo di ovviare? Io pensavo a qualcosa del tipo creare uno script shell da inserire nelle directory sotto /etc/rc.d, che quindi verrebbe eseguito ad ogni boot.
Che ne pensate? E' fattibile?
gpetricca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 23:17   #19
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
diciamo che si è trattato solo di un caso il cambio IP, oppure il router butta giù il PPP se fai quella modifica

dunque il problema come immaginavo riguardava la portante e comportava anche un problema sulla porta del DSLAM

per rendere fisso il settaggio chiedi nel thread dedicato oppure nel thread dei firmware moddati
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
2 tablet imbattibili: Honor Pad X8a a 99...
Hideo Kojima morirà, ma la sua cr...
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Claude AI inventa una citazione in tribu...
HP Victus con GeForce RTX 4070 e Intel C...
Samsung Galaxy S25 Ultra scende ancora d...
Ancora più giù i prezzi di...
Usare le scorie nucleari per ottenere en...
Dreame L40S Pro Ultra vs Dreame X40 Ultr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v