Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2006, 08:13   #1
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 728
BOOT DA RAID-0: PROBLEMI

Ragazzi,
Ho un problema con la configurazione RAID-0 con 2 hd da 200 gb.

Nell’installare il sistema operativo (Windows XP sp1) tutto sembra proseguire correttamente (il programma di setup riconosce l’hard disk risultante dalla somma dei due) ma al successivo riavvio non viene riconosciuto come disco di boot e mi segnala che NON è disco di sistema.
Ho constatato che per ovviare al problema (???) basta che nel dvdrom sia presente un cd bootable (windows ma anche altro come ghost) per consentire l’avvio “regolare” del sistema.
Ho quindi constatato che Windows riconosce come unità C: un disco p-ata estraneo al raid (qui vengono installati i pochi file di sistema necessari per il boot) mentre la restante parte (per capirci la directory “windows” + il file di page+la cartella document and setting) viene effettivamente installata nel disco raid.

Ho provato ad installare per ben 4 volte senza che succeda nulla (faccio presente che ho sempre avuto cura di premere F6 installando i drivers per il raid in fase di setup).
Da bios tutto sembra configurato correttamente (il disco raid in striping viene anche impostato come disco di boot).
Sapete aiutarmi? Cosa diavolo succede?

Avendo presente che ho una scheda madre MSI (K8T Neo 2) con chipset VIA pro K8T800 pro ecco le domande in merito alle quali chiedo aiuto:
1 – è possibile fare il boot da disco raid-0?
2 – è possibile far coesistere i due dischi s-ata in raid-0 con 2 dischi p-ata (è il mio caso)?
3 – conoscete problemi che interessano la motherboard e/o il chipset?
4 – sto sbagliando qualche cosa??

Grazie sin d’ora.
Ciao
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 14:07   #2
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 728
Complimenti ragazzi.
A leggervi Vi trovo tutto "saccentoni"!

Poi quando si pone un problema "pratico pratico" .........
................ il vuoto assoluto .................

Grazie!

Bye
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 15:11   #3
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Quote:
Complimenti ragazzi........
Nervosetto è...... ripeti con me: "Sono un bravo bambino", "Sono un bravo bambino", "Sono un bravo bambino", "Sono un bravo bambino", "Sono un bravo bambino".........

Va meglio adesso vero?

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 15:21   #4
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Prova a partizionare il disco perchè a memoria mi sembra che Windows XP SP1 non riconosca in fase di installazione dischi di dimensioni molto grandi come ad esempio il tuo.

Quando installi crea una partizione da 20 gb installi il SO e poi una volta in windows formatti lo spazio rimanente.

Prova così.

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 15:28   #5
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da ceck
Nervosetto è...... ripeti con me: "Sono un bravo bambino", "Sono un bravo bambino", "Sono un bravo bambino", "Sono un bravo bambino", "Sono un bravo bambino".........

Va meglio adesso vero?

Ciauz
-
Okkei, okkkei!
Hai ragione!
hai doppiamente ragione. L'ironia salva il mondo. Sei ruiscito a strapparmi un sorriso.

Bye
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 15:32   #6
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Chilea, se riesci, fai la prova con il partizionamento e poi fammi sapere.

P.S.: hai ragione, è quello che dico sempre anch'io, se le persone sorridessero di più ci sarebbero molti meno problemi.

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 15:33   #7
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da ceck
Prova a partizionare il disco perchè a memoria mi sembra che Windows XP SP1 non riconosca in fase di installazione dischi di dimensioni molto grandi come ad esempio il tuo.

Quando installi crea una partizione da 20 gb installi il SO e poi una volta in windows formatti lo spazio rimanente.

Prova così.

Ciauz
No, grazie. Non è la risposta.
In fase di installazione windows mi riconosce non solo 2 dischi p-ata ma anche il disco virtuale raid-0 per la sua esatta dimensione virtuale (circa 400/GB). tant'è che, come scritto, l'installazione poi avviene proprio su questo. Tutto tranne i pochi file di avvio (.ini). Il boot infatti non avviene da raid-0 ma da p-ata 160 gb.
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 15:35   #8
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Fammi capire bene: tu hai i 2 dischi in RAID 0 ed un terzo disco?

Tu vuoi installare XP sul RAID 0 giusto?

Se fosse così stacca il disco che non c'entra col RAID 0, installa Windows e poi ricollega il disco.

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1

Ultima modifica di ceck : 13-04-2006 alle 15:38.
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 17:42   #9
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da ceck
Fammi capire bene: tu hai i 2 dischi in RAID 0 ed un terzo disco?

Tu vuoi installare XP sul RAID 0 giusto?

Se fosse così stacca il disco che non c'entra col RAID 0, installa Windows e poi ricollega il disco.

Ciauz
-
Allora,
per quanto riguarda la scheda madre ti prego leggere il mio primo intervento.
Ho due hd s-ata da 200 gb in raid-0 (riconosciuto come hd da circa 380 gb "g:\"), il controller raid è "residente" sulla scheda madre;
Ho anche altri 2 dischi p-ata, sempre maxtor, da 160 gb (c: su master 0) e 120 gb (d: su master 1).
Ebbene, il boot parte da c:\ (p-ata da 160 gb) mentre il sistema (cartella windows + document and setting + programmi + quant'altro) è effettivamente caricato sul disco raid (g:\).
Ti ribadisco che:
1 - in fase di setup windows riconosce correttamente il disco raid da 380 gb circa;
2 - io chiedo di installare il S.O. sul disco raid (g:\)
3 - in fase di setup sto ben attento a premere "f6" per il caricamento dei drivers del controller raid.
Non finiscono qui le curiosità:
da BIOS mi sono visto costretto a DISABILITARE i canali p-ata on board.
Questo perchè se non facevo così il sistema mi diceva che il disco c:\ (quello da 160 gb p-ata) non era disco di sistema e si "inchiodava".
Il bello è che, come Ti ho spiegato sopra, nonostante siano disabilitati i canali p-ata i dischi vengono poi riconosciuti dal sistema operativo

Ovviamente ho abilitato da bios sia il controller s-ata /raid.

Non c'è verso. Il sistema si carica solo come Ti ho descritto. E funziona!. Solo che non è quello che voglio. L’unico disco di sistema dovrebbe essere il raid riconosciuto come “g:\”
Mahhhhh???!!
Bye
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 18:09   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Allora, quando si installa windows su un sistema RAID, se ci sono ancora (anche solo tracce di) un sistema operativo su un disco pata, windows mette da solo dei file del moltiboot in questo disco, con l'effetto che nonsi riesce ad avviare dal RAID senza aver collegato C:\, oppure appena lo si formatta.

La soluzione sarebbe questa, installare il s.o. solo con i dischi che saranno di sistema collegati. Se non vuoi ripetere tutta la procedura, stacca tutti gli altri dischi ed avvia, se non parte (come credo) metti il CD di windows e procedi al ripristino della configurazione di sistema.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 18:28   #11
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Allora, quando si installa windows su un sistema RAID, se ci sono ancora (anche solo tracce di) un sistema operativo su un disco pata, windows mette da solo dei file del moltiboot in questo disco, con l'effetto che nonsi riesce ad avviare dal RAID senza aver collegato C:\, oppure appena lo si formatta.

La soluzione sarebbe questa, installare il s.o. solo con i dischi che saranno di sistema collegati. Se non vuoi ripetere tutta la procedura, stacca tutti gli altri dischi ed avvia, se non parte (come credo) metti il CD di windows e procedi al ripristino della configurazione di sistema.

- CRL -
Ti ringrazio. Provero'.
Mi resta oscura prò una cosa: come fa il S.O. a riconoscere i p-ata se disabilitati da bios? Perchè in fase di setup li vede? Bisogna proprio scollegarli "fisicamente"? E ancora: se procedo come dici, una volta che ricollego (fisicamente) i dischi p-ata mi si ripropone il problema oppure il boot parte da raid?

Grazie ancora.
Bye
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 21:29   #12
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Quote:
Allora, per quanto riguarda la scheda madre ti prego leggere il mio primo intervento....
Che scheda madre

Quote:
.....stacca il disco che non c'entra col RAID 0, installa Windows e poi ricollega il disco.
Io in sostanza cosa avevo detto?

Oggi, forse, ho problemi con l'italiano scritto

L'importante è che tu risolva.

Una volta installato correttamente windows, riattacca i dischi e vedradi che tutto funzia senza problemi.

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 00:55   #13
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da ceck
Io in sostanza cosa avevo detto?
...in effetti...
Quote:
Originariamente inviato da ceck
L'importante è che tu risolva.
Quoto.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 07:39   #14
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da ceck
Che scheda madre
Guarda che nel mio intervento di apertura ho citato la scheda madre.

Comunque MSI (K8T Neo 2) con chipset VIA pro K8T800 pro.
Appena mi è possibile provero' l'intervento suggerito.
Grazie comunque ragazzi.
Bye
__________________
.... Si vis pacem para bellum....

Ultima modifica di Chilea : 14-04-2006 alle 07:41.
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v