|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1235
|
[Thread ufficiale] Guida all'installazione di Yellowdog Linux 5.0 su PS3
GUIDA PER L’INSTALLAZIONE DI YELLOWDOG LINUX 5.0
![]() - PREMESSA: Ovviamente non posso assumermi nessuna responsabilità se l'installazione non va a buon fine,quindi fate tutto a vostro rischio e pericolo.. CONSIGLIO L'INSTALLAZIONE SOLO A CHI POSSIEDE UNA TV HD O HA INTENZIONE DI ACQUISTARNE UNA,in quanto funziona a 480,720 o 1080,e vi assicuro che in 480 é meglio lasciar stare... - Perché Yellowdog Linux e cosa contiene: Scegliamo Yellowodog Linux 5.0 semplicemente xké tra tutti i sistemi Linux attualmente presente é quello che + si adatta alla PS3,in quanto é stato realizzato appositamete per quel sistema. Per chi volesse provare altri linux,basterà scaricare la versione PowerPC. Di base é già abbastanza fornito,abbiamo Mozilla Firefox e Thunderbird,OpenOffice,un Messenger multiplo che si adatta a MSN,Yahoo,ICQ,ecc e un lettore MP3 (devo ancora darci un'occhio)...direi un uso essenziale per un sistema che può fare da media center - INSTALLAZIONE L’operazione è + semplice di quanto si possa credere,richiede circa 1 ora di tempo. Queste sono le caratteristiche richieste per l’installazione di Linux su PS3: 1) Tastiera e Mouse USB (io ho usato una Logitech Wireless + mouse) 2) Una unità di memorizzazione USB o SD/MMC 3) Un DVD vuoto Come prima operazione ovviamente serve il DVD di YellowDog Linux 5.0,scaricabile da qui: Link ,scaricata la ISO non resta che masterizzarla su di un DVD vuoto e avremo il nostro Linux installabile. Fatto ciò non ci resta che cominciare a lavorare su PS3: Se hai salvataggi,o altri dati da salvare vai al punto 0.1 altrimenti vai direttamente al punto 0.2. ![]() 0.1 – E’ ovviamente necessario un Hard Disk USB in formato FAT32,oppure una pennetta USB o SD Card/MMC. Una volta collegata la unità di memorizzazione scelta, andare su Impostazioni -> Impostazioni del sistema -> Utilità di Backup,il sistema vi farà scegliere tra le unità presenti,chiaramente basta scegliere quella desiderata e poi proseguire confermando le richieste. ![]() Una volta eseguito il backup staccare il supporto esterno e proseguire al passo 0.2 0.2 – Andare su Impostazioni -> Impostazioni di sistema -> Utilità di formattazione -> Formatta disco rigido,qui verranno presentate varie opzioni,il mio consiglio è quello di impostare 10GB alla partizione Linux e lasciare il rimanente alla PS3,poi se pensate di non installare giochi su PS3 o altro potete fare l’installazione l’operazione inversa. ![]() Fatto questo,la Playstation ora avrà 2 partizioni divise,una per il sistema PS3,e una per un altro sistema operativo. Per proseguire,occorre scaricare 2 file di boot: - Otheros.self (basta accettare i termini e scaricare il file) - Otheros.bld Una volta scaricati i file basta creare una cartella PS3,e al suo interno crearne un’altra nominata otheros ; ad es.: I:\PS3\otheros\otheros.self - I:\PS3\otheros\otheros.bld Dopodiché si devono salvare in un supporto di memorizzazione i 2 files [che può essere come sempre una pennetta usb,flash card (consigliato) o hard disk usb] ed il gioco è fatto Siamo praticamente quasi alla fine della preparazione della PS3 all’installazione di un’altro sistema operativo,dopodiché inizierà l’installazione vera e propria di YD Linux. Inserire il supporto di memorizzazione con i 2 files di boot,e andare su Impostazioni -> Impostazioni del sistema -> Installa altro sistema operativo ; quando entrerete nel menù la playstation inizierà a cercare i files di boot,e se avrete fatto tutto correttamente vi chiederà se volete installare un’altro sistema operativo,quindi ovviamente premere X per confermare. ![]() Fatto ciò,rimanete nelle impostazioni di sistema e spostatevi su Sistema predefinito (attualmente impostato su PS3) e cambiatelo con Altro sistema operativo; una volta fatta questa operazione il sistema vi chiederà di riavviare,prima di fare ciò,inserite il DVD di installazione di Linux e se nn l'avete già fatto collegate mouse e tastiera. ![]() ATTENZIONE: Consiglio di collegare il cavo ethernet con l’utilizzo di DHCP,che vi risparmierà qualche operazione in +… Dopo il riavvio,vedrete apparire i 2 pinguini di Linux,+ una serie di comandi console scorrere fino al comando “kboot:”** . In questo punto dovremmo fare attenzione poiché incorrono 2 casi: ![]() Se avete un televisore o monitor HD (cioé con risoluzione da 1280x720p a 1920x1080i/p) attendete qualche secondo e l’installazione grafica partirà automaticamente,se come me avete una tv che supporta 1280x720p ma nn avete il cavo adatto,oppure avete una vecchia tv a tubo catodico,al comando kboot dovrete premere il tasto TAB della vostra tastiera ripetutamente fino a trovare il comando “installtext”. ** = Se il sistema continua a generare scritte in console per un periodo troppo lungo,significa che il vostro sistema é un conflitto con qualche periferica,che in questo caso può essere tastiera o mouse,quindi per aggirare il problema occorre provare con un’altro tipo. Da qui in poi le cose sono abbastanza semplici,basta mandare sempre avanti fino alla creazione delle partizioni,e quando chiede come crearle impostate su “Use free space on selected driver and create default layout”,fatto proseguire con il classico “avanti avanti avanti” hehe… Dopo circa 1 ora il programma ci chiederà di riavviare il sistema poiché l’installazione é completata,confermate dunque il riavvio e aspettate nuovamente la comparsa del comando kboot: anche qui ci sono + casi: - Se avete una TV HD,non premete niente e aspettate 4-5 secondi che il sistema di caricamento prosegua - Se avete una tv normale,al comando kboot premete ripetutamente TAB fino al comando ydl480i,poi premete invio Se avete il cavo ethernet collegato,Linux dovrebbe partire in modalità grafica senza nessun problema,in caso contrario occorre seguire queste direttive: La console vi chiederà un utente di login,inserire “root” (ovviamente senza virgolette) e la password che avete precedentemente impostato,ora occorre andare su di un pc e scaricare il file http://www.terrasoftsolutions.com/su....ydl.2.ppc.rpm di una grandezza esigua,circa 32kb,e passarla in una flash card sempre in formato FAT32. Una volta scaricato e inserito il file,inserire la flash card nella console (vedrete comparire delle scritte,ignoratele),dopodiché digitate mount -t vfat /dev/sdd1 /mnt e premete invio Con questo comando linux vi da modo di accedere alla SD Card Proseguire digitando rpm -ivh /mnt/Xautoconfig-0.23-2.ydl.2.ppc.rpm e premere invio,successivamente digitare Xautoconfig e premere ancora invio (non vedrete niente di particolare a vista). Per concludere occorre modificare dei files e finalmente il nostro linux comincerà a funzionare regolarmente. Digitare vi /etc/inittab e poi invio,alla riga id3:initdefault: cambiarla con id5:initdefault: ,se non vi permette di modificare il file,premete il tasto “ins”; fatto questo premete il tasto ESC e digitate :wq poi invio (in questo modo si salva il file). Proseguiamo con l’ultimo passaggio,digitate vi /etc/kboot.conf e premete invio,cercate la riga default=ydl e sostituitela con default=ydl480i ,per chi avesse una TV che lo supporta,può inserire ydl=1080i ,dopodiché digitate ESC e nuovamente digitate :wq . Finalmente abbiamo finitoooo! Digitare reboot ,e il sistema dovrebbe partire in automatico. COME FACCIO A TORNARE NEL SISTEMA PLAYSTATION 3? Semplicissimo,al comando kboot ,digitare boot-game-os e premere invio,il sistema si riavvierà e tornerete a giocare con la vostra Play3 ![]() Visto che ci siamo,per chi ha fatto il backup dei dati,può andare su Impostazioni -> Impostazioni di sistema -> Utilità di Backup -> Ripristino Collegando la periferica di memorizzazione dove risiede il backup,si potranno ripristinare tutte le impostazioni,giochi e salvataggi persi dopo la formattazione. Buon divertimento ![]() Links Utili: - PS3 Secrets - Guide essenziali per "moddare" la vostra PS3 - tnx to R@nda
__________________
CM N300, Asus Z790-P, CM 850v2 GOLD, Intel Core i7 13700KF, 2x16GB Kingston HyperX 6000MHz, Samsung 980 PRO NVME 1TB, Samsung EVO 970 NVME 1TB + 2x2TB Toshiba RAID1, RTX4070Ti 12GB. CM 500, Asus Z490-P, Corsair CS750M, Intel Core i7 10700KF, 2x16GB Kingston HyperX 3200MHz, Kingston NVME 500GB, Asus GeForce GTX1050. CM 500, Asus Z97-P, CM MWE600, Intel Core i7 4790K, HP GeForce GTX1080 8GB, Kingston SSD 240GB. Ultima modifica di Luk3D : 03-04-2007 alle 12:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1235
|
PER LA VERSIONE 6.0 di YDL
Quote:
__________________
CM N300, Asus Z790-P, CM 850v2 GOLD, Intel Core i7 13700KF, 2x16GB Kingston HyperX 6000MHz, Samsung 980 PRO NVME 1TB, Samsung EVO 970 NVME 1TB + 2x2TB Toshiba RAID1, RTX4070Ti 12GB. CM 500, Asus Z490-P, Corsair CS750M, Intel Core i7 10700KF, 2x16GB Kingston HyperX 3200MHz, Kingston NVME 500GB, Asus GeForce GTX1050. CM 500, Asus Z97-P, CM MWE600, Intel Core i7 4790K, HP GeForce GTX1080 8GB, Kingston SSD 240GB. Ultima modifica di Luk3D : 29-03-2008 alle 17:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
ottimo thread
in attesa della mia PS3 a fine aprile ![]()
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
|
interessante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
confermi che allo stato attuale non funzionano xvid, divx e dvd pal sotto linux?
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1235
|
non ho ancora provato xké mi manca il cavo component,e girare in 480i al momento mi fa un pò schifo hehe...cmq avevo letto un articolo da qualche parte per far funzionare i divx...farò le prove al + presto e in caso nn esiterò a inserire una eventuale guida
![]()
__________________
CM N300, Asus Z790-P, CM 850v2 GOLD, Intel Core i7 13700KF, 2x16GB Kingston HyperX 6000MHz, Samsung 980 PRO NVME 1TB, Samsung EVO 970 NVME 1TB + 2x2TB Toshiba RAID1, RTX4070Ti 12GB. CM 500, Asus Z490-P, Corsair CS750M, Intel Core i7 10700KF, 2x16GB Kingston HyperX 3200MHz, Kingston NVME 500GB, Asus GeForce GTX1050. CM 500, Asus Z97-P, CM MWE600, Intel Core i7 4790K, HP GeForce GTX1080 8GB, Kingston SSD 240GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 2490
|
come mi arriva provo subito!
__________________
alim: Corsair enthusiast tx650-cpu:i7 2600k-scheda madre:Asrock z68 extreme4-scheda video Radeon 6870 dirt3-ssd crucial realssd m4 128gb-200GB maxtor sata-160gb maxtor seriata-8Gb ddr3 g.skill ripjaws f3-Asus mk241h-tastiera:Logitech G19-mouse:Sidewinder x8-cuffie:Sennheiser hd 515-s.o:Windows 7 64bit ultimate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: RoMaNoVeNeTo
Messaggi: 756
|
ma il wifi funziona??!
__________________
Acer m5500 (Q6600,4MB) Sapphire Ati 3850, Logitech Performance MX, Tastiera Logitech G15, Epson bx 310 FN, QNAP 419p+, WDTVLIVE, Harmony One |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1235
|
Inizialmente no,nn so se si possa installare in un secondo momento...ma dubito.
__________________
CM N300, Asus Z790-P, CM 850v2 GOLD, Intel Core i7 13700KF, 2x16GB Kingston HyperX 6000MHz, Samsung 980 PRO NVME 1TB, Samsung EVO 970 NVME 1TB + 2x2TB Toshiba RAID1, RTX4070Ti 12GB. CM 500, Asus Z490-P, Corsair CS750M, Intel Core i7 10700KF, 2x16GB Kingston HyperX 3200MHz, Kingston NVME 500GB, Asus GeForce GTX1050. CM 500, Asus Z97-P, CM MWE600, Intel Core i7 4790K, HP GeForce GTX1080 8GB, Kingston SSD 240GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7840
|
ben fatto, complimenti per gli screen e le istruzioni
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: RoMaNoVeNeTo
Messaggi: 756
|
allora sta bene cosi!!!. dovrei fare una traccia lunga 20 m per portare il cavo ethernet di la'...
__________________
Acer m5500 (Q6600,4MB) Sapphire Ati 3850, Logitech Performance MX, Tastiera Logitech G15, Epson bx 310 FN, QNAP 419p+, WDTVLIVE, Harmony One |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Ottimo LukeD appena possibile lo installerò anche io.
Ti segnalo questo link , mi sembra utile. http://www.ps3-secrets.com/index.php...d=17&Itemid=30 Al momento il Wifi con la Ydl 5 non funziona, mancano i driver e spero li rilascino presto.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Al momento no, ma se usciranno i driver per il modulo wifi della PS3, cosa che credo che accaderà, basterà ricompilare il kernel e configurare il tutto per avere funzionante anche quella ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Io adesso sto installando Fedora Core 5 + Addon, Yellow Dog già lo installato e non mi è sembrato male, l'unica cosa che dà fastidio è che mi ricorda troppo Windows Vista sul fatto dei privilegi, no npuoi cancellare questo file se non sei Amministratore, non puoi creare una cartella li , etc. etc.
Cmq con CTRL+ALT+F1 si và nel terminale e scrivendo root e poi la password ci si logga come amministratore e qualcosa in + si riesce a fare .
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Quote:
![]() E' Vista che ricorda Linux in quel senso. Ti funziona la Wifi con FC5?
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
prendo 2 piccioni con una fava
![]() Lo sto installando ora Fedora Core 5 vi dico solo che ci vogliono 3 ore per l'installazione ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Credo che questa guida mi tornerà utile al momento opportuno, grazie per il lavoro!
Tastiera+mouse, anche io li ho wireless della logitech. C'è una chiavetta usb che fa da trasmettitore, non avrò problemi di drivers? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.