TAG » notebook consumer
-
18 MAR Portatili
MagicBook 16 di HONOR è il nuovo notebook tuttofare che offre prestazioni tali da abbattere qualsiasi barriera d'uso: la piattaforma AMD Ryzen 5000H permette di lavorare senza interruzioni, godersi l'intrattenimento delle piattaforme di streaming e persino giocare, il tutto in un formato solido ed elegante.
-
11 MAR Articolo Portatili
HUAWEI MateBook 16 si basa su una piattaforma AMD Ryzen 5000H capace di assicurare potenza più che adeguata in svariati ambiti applicativi, anche sotto il profilo della grafica grazie alla GPU integrata Vega 8. Qualità costruttiva e schermo sono decisamente buoni, con l'unico vero limite dato dal posizionamento della webcam nella base del notebook, in mezzo alla tastiera.
-
07 MAR Articolo Portatili
È caratterizzato da uno schermo da 16 pollici di diagonale l'ultimo arrivato della famiglia di notebook HONOR, impreziosito da una frequenza di refresh di ben 144 Hz. Sotto la scocca, in alluminio, troviamo un processore AMD Ryzen 5 5600H in grado di garantire ottime prestazioni e di ben districarsi con un po' tutte le tipologie di applicazioni. Buona costruzione e tanta concretezza.
-
07 MAR Processori
Prendono sempre più corpo le voci su Alder Lake-HX, nuova offerta di fascia "ultra-alta" di Intel per il mondo dei notebook gaming e non solo. Dopo gli avvistamenti di una CPU con 16 core, in rete appare il Core i7-12650HX con 14 core, segno di una strategia più articolata di quello che si pensava.
-
27 FEB Portatili
Samsung ha presentato al Mobile World Congress 2022 i notebook Galaxy Book2 Pro 360 e Galaxy Book2 Pro basati su microprocessori Intel Core di 12a generazione Alder Lake. Due le versioni disponibili, da 13,3 e 15,6 pollici.
-
26 FEB Portatili
OFF Global è pronta a portare in 22 paesi, tra cui l'Italia, i notebook Nokia PureBook Pro basati su CPU Intel Alder Lake-P e Windows 11. Due le versioni, da 15,6 e 17,3 pollici, con prezzi a partire da 699 e 799 euro.
-
26 FEB Processori
Intel sta mettendo a punto Alder Lake-HX, uno o più processori destinati al mondo mobile e caratterizzati da 16 core totali (8 Performance core e altrettanti Efficient core) come le migliori soluzioni desktop.
-
17 FEB Articolo Processori
Dopo l'anticipazione al CES 2022, AMD annuncia l'arrivo sul mercato dei primi portatili basati su APU Ryzen 6000. L'azienda ci spiega perché la nuova APU è la più efficiente mai creata, forte di un'architettura Zen 3+ che rappresenta un netto passato rispetto alla precedente Zen 3 e una GPU basata, per la prima volta, su architettura RDNA 2 come le schede video desktop di ultima generazione.
-
16 FEB Portatili
LG gram 16 offre un display da 16" in un corpo che pesa poco meno di 1,2Kg, caratterizzandosi come una soluzione solida per il lavoro in mobilità, e al contempo risultando comodo anche quando si è seduti in postazione
-
07 FEB Apple
Apple è pronta a portare sul mercato il nuovo chip M2 fatto in casa. Sarà inserito nei nuovi MacBook Pro ''entry level'' che Apple sembra intenzionata a proporre sul mercato entro la metà di questo 2022. Ecco allora tutte le nuove indiscrezioni.
-
03 FEB Portatili
Vendite a picco nel Q4 2021 per i Chromebook, ma crescita sull'intero anno. Secondo IDC potrebbero esserci diverse cause: dalla saturazione negli Stati Uniti e in Europa, alla scelta dei produttori di produrre più notebook Windows, in grado di assicurare margini maggiori, in un periodo di shortage dei componenti.
-
31 GEN Portatili
Prossimante potrebbe arrivare sul mercato Craob X, un affascinate notebook totalmente privo di porte: tutto dovrebbe funzionare per mezzo di un caricabatterie wireless multifunzione. Il notebook dovrebbe avere uno spessore di 7 millimetri e un peso inferiore a 900 grammi.
-
31 GEN Apple
Come ogni domenica che si rispetti ecco giungere la newsletter di Gurman, giornalista di Bloomberg, che come al solito ci delizia con le sue indiscrezioni (da fonti autorevoli) sulle novità in arrivo per Apple. Oggi si parla di iPhone SE, iMac Pro, iPad Air 5 e ancora nuovi AirPods Pro. Ecco le novità.
-
29 GEN Portatili
I Chromebook, ossia i notebook con sistema operativo Chrome OS, sono spesso visti come una soluzione dal costo contenuto per chi lavora e studia prettamente online. In futuro però potrebbero cambiare molte cose: i produttori stanno lavorando a dei Chromebook gaming, con tanto di tastiera RGB.
-
27 GEN Articolo Portatili
Basato su SOC Qualcomm Snapragon 7c Gen 2, Samsung Galaxy Book Go è un notebook pensato per abbinare facilità di trasporto, autonomia di funzionamento con batteria e massima flessibilità d'uso lontano dalla rete WiFi grazie al modem LTE integrato. Un prodotto che incarna appieno la filosofia dell'"always connected PC", con tutti i suoi pregi e i ben evidenti limiti
-
22 GEN Periferiche
Si terrà nuovamente al Nangang Exibition Center di Taipei la più importante fiera legata al mondo dei PC e dei componenti hardware, storica occasione per le aziende del settore per presentare le novità della seconda metà dell'anno
-
13 GEN Mercato
Il 2021 ha registrato un nuovo record di vendite per i PC, con una domanda che non riesce a essere bilanciata dall'offerta dei produttori; Lenovo sempre in testa, seguita a ruota da HP e da Dell
-
10 GEN Portatili
La gamma di notebook gaming di Acer accoglierà da marzo un nuovo Predator Helios 300, un portatile forte delle nuove CPU Intel Core di 12a generazione fino al Core i7 e di GPU dedicate di fascia alta NVIDIA GeForce RTX 3000.
-
10 GEN Portatili
Le versioni 2022 dell'Acer Nitro 5 adottano le più recenti novità in ambito CPU di Intel e AMD, la nuova GPU NVIDIA GeForce RTX 3070 Ti e non si fanno mancare un display ad alto refresh rate per il gaming competitivo.
-
08 GEN Portatili
Predator Triton 500 SE è un laptop gaming in "special edition" dal design classico, ideale anche per il lavoro, forte dei più recenti processori Intel Core di 12a generazione e di una GPU mobile dedicata NVIDIA fino alla nuova GeForce RTX 3080 Ti.
-
08 GEN Portatili
Acer ha presentato al CES 2022 i nuovi Swift X da 14 e 16 pollici caratterizzati da un display 16:10, un rapporto schermo/chassis fino al 92,22% e un rinnovamento hardware basato sulle nuove CPU Intel Alder Lake. La versione da 16 pollici vanterà, inoltre, una GPU Intel Arc dedicata.
-
06 GEN Portatili
La tedesca XMG ha presentato XMG NEO 15 E22, un nuovo portatile che può essere raffreddato opzionalmente a liquido tramite il modulo esterno XMG OASIS con grandi benefici per le prestazioni e la rumorosità.
-
05 GEN Portatili
ASUS ha annunciato il rinnovamento hardware dei notebook TUF Gaming F15 e F17 e il TUF Dash 15, soluzione per il gaming dallo spessore inferiore ai 20 mm. L'offerta si basa sui nuovi processori Core di 12a generazione e GPU NVIDIA GeForce RTX 3000.
-
05 GEN Portatili
Zenbook 14X OLED Space Edition e Zenbook 14 OLED rinnovano l'offerta di notebook di ASUS. Il primo è un'edizione speciale con schermo OLED sul coperchio esterno, il secondo un modello più ordinario ma comunque conforme ai dettami Intel Evo.
-
05 GEN Portatili
ASUS ha presentato al CES 2022 l'innovativo Zenbook 17 Fold OLED, un notebook da 17,3 pollici con uno schermo OLED pieghevole. Realizzato in collaborazione con Intel e BOE, sarà disponibile intorno alla metà del 2022.
-
05 GEN Portatili
Lenovo ha annunciato nuovi dispositivi per il gaming, fra cui nuovi portatili, monitor e accessori
-
05 GEN Portatili
I nuovi sistemi della famiglia Yoga uniscono potenza a versatilità. Ecco le tre nuove serie per il 2022.
-
05 GEN Portatili
I nuovi portatili ThinkPad X1 sono pensati per gli utenti più efficienti, offrendo soluzioni ricercate in fatto di design e prestazioni
-
05 GEN Portatili
XPS 13 Plus è il primo XPS 13 progettato per un processore Intel Core di 12a generazione da 28W (rispetto ai 15W della versione precedente), supportato da ventole più grandi che forniscono il 55% di flusso d'aria in più, senza aumentare il rumore o la temperatura.
-
05 GEN Portatili
Alienware x14, x15 R2, x17 R2 e i modelli m17 R5 e m15 R7 rappresentano la nuova gamma di portatili della statunitense Alienware presentata al CES 2022. Il primo è un 14 pollici molto sottile, mentre sulla gamma M si punta sui nuovi Ryzen 6000 di AMD.
« Pagina precedente
Pagina successiva »
^