TAG » Tiger Lake
-
08 FEB Processori
Un tribunale regionale di Düsseldorf ritiene Intel colpevole di aver violato un brevetto di R2 Semiconductor. È stata emessa un'ingiunzione contro la vendita in Germania di alcuni processori, tra cui i Core basati su architettura Alder Lake.
-
15 NOV Processori
Scoperta e risolta una vulnerabilità di sicurezza, di pericolosità elevata, nelle CPU Intel. Coinvolge anche le ultime microarchitetture Alder Lake, Raptor Lake e Sapphire Rapids. La società è già corsa ai ripari di concerto con i partner industriali.
-
07 SET Portatili
Intel ha svelato il NUC X15 "King County", un notebook gaming di riferimento da 15,6 pollici con CPU Tiger Lake e GPU NVIDIA GeForce RTX 3000 destinato ai system integrator. L'obiettivo è facilitare la diffusione di portatili gaming con chip Intel proponendo ai partner un design "cotto e mangiato".
-
30 AGO Articolo Portatili
ThinkPad X1 Nano è un notebook compatto pensato per le esigenze del professionista, alla ricerca di un PC portatile che sia facile da trasportare, potente, ben rifinito e robusto. Se a questo aggiungiamo uno schermo da 13 pollici con rapporto 3:2 tra i lati ecco la ricetta vincente per la produttività, con i soli due limiti delle poche porte e del prezzo che è non popolare
-
25 AGO Articolo Portatili
Costruzione solida in alluminio per Samsung Galaxy Book, uno dei modelli che formano l'attuale gamma di notebook dell'azienda coreana. Piattaforma Intel Core di undicesima generazione, buona autonomia, prestazioni valide e finiture curate per questo modello, che non convince per lo schermo adottato e la scelta di SSD interato, stranamente non un modello Samsung.
-
13 AGO Processori
Emergono nuove informazioni tecniche sulle diverse versioni di processore Intel Core di dodicesima generazione della famiglia Alder Lake: debutto delle declinazioni mobile previsto da inizio 2022
-
22 GIU Processori
L'offerta di CPU mobile di Intel per i portatili gaming ultrasottili si espande con i modelli Core i7-11390H e Core i5-11320H che s'inseriscono nella gamma attuale.
-
09 GIU Sistemi
Al centro del futuro NUC 11 Extreme di Intel, noto anche come "Beast Canyon", potrebbero esserci le CPU Core 11000 della serie B, ossia un adattamento dei Tiger Lake-H al mondo dei PC desktop con CPU saldata.
-
04 GIU Articolo Portatili
Huawei aggiorna il proprio notebook Matebook D 15 con una piattaforma Intel Core di undicesima generazione della famiglia Tiger Lake, lasciando invariato tutto quello che c'è all'esterno. La risultante è un prodotto valido per prestazioni e curato nella costruzione, limitato da una batteria di ridotte dimensioni e da uno schermo che non eccelle per resa cromatica
-
31 MAG Processori
Intel ha introdotto silenziosamente quattro processori Tiger Lake a 10 nanometri in ambito desktop. Non si tratta però di CPU da inserire in un socket o acquistabili in negozio, bensì di soluzioni BGA saldate alle motherboard per PC preassemblati compatti e potenti.
-
31 MAG Sistemi
Al Computex 2021 Intel ha anticipato l'arrivo di Beast Canyon, un nuovo NUC di fascia alta chiamato commercialmente NUC 11 Extreme. A bordo CPU Core di 11esima generazione della serie H, unitamente alla possibilità di installare schede video con lunghezza di circa 30 centimetri.
-
31 MAG Processori
Al Computex 2021 Intel ha presentato due nuove CPU Tiger Lake chiamate Core i7-1195G7 e il Core i5-1155G7, con la prima capace di spingersi fino a 5 GHz. Annunciato, inoltre, l'arrivo di notebook con connettività 5G realizzata in collaborazione con MediaTek e Fibocom.
-
27 MAG Portatili
Due nuovi modelli pensati per le esigenze dei professionisti arricchiscono la gamma TravelMate di Acer: uno in formato standard, l'altro convertibile e entrambi con schermo da 14 pollici di diagonale
-
12 MAG Portatili
I notebook gaming di Predator Triton 300, Predator Helios 300 e Nitro 5 della taiwanese Acer si aggiornano con le nuove CPU Intel Core serie H di 11esima generazione e le GPU NVIDIA GeForce RTX 3000.
-
11 MAG Articolo Processori
Il Core i9-11980HK guida la truppa delle nuove CPU Intel "Tiger Lake-H" per i notebook gaming. Si tratta di processori totalmente rinnovati, sotto ogni fronte e che secondo l'azienda non temono la concorrenza. Insieme alle GPU dedicate di Nvidia, sono pronti ad arrivare sul mercato oltre 80 progetti e oltre un milione di prodotti, ed è solo l'inizio.
-
11 MAG Portatili
Alienware m15 R6, Alienware X, ma anche Dell G15 e due nuovi XPS 15 e 17: l'azienda statunitense rinnova i notebook gaming con le nuove CPU Intel Core di undicesima generazione in abbinamento alle GPU Nvidia GeForce RTX 3000.
-
11 MAG Portatili
Dal GE76 Raider per passare al GS66 Stealth, fino ad arrivare al Creator Z16. I notebook MSI con le nuove CPU Intel Core di undicesima generazione Tiger Lake-H e GPU Nvidia GeForce RTX 3000 sono tanti e pronti a soddisfare le esigenze di giocatori, content creator e professionisti.
-
02 MAG Sistemi
Abbiamo avuto la possibilità di provare per qualche giorno il PC All-In-One Modern AM271 11M di MSI, una soluzione che strizza l'occhio a chi deve fare smart working e didattica a distanza. A bordo una piattaforma Intel Tiger Lake e un pannello IPS Full HD da 27 pollici.
-
28 APR Processori
Stando a una slide ufficiale pubblicata da Anandtech, Intel introdurrà nel corso dei prossimi mesi un Refresh delle CPU Core di undicesima generazione "Tiger Lake-U" con TDP di 15-28 watt. Un mero aumento delle frequenze o ci sarà anche dell'altro?
-
27 APR Device
Dell ha svelato il nuovo Latitude 7320 Detachable, un tablet che diventa 2 in 1 grazie alla tastiera acquistabile separatamente. Basato su piattaforma Intel VPro di undicesima generazione, ha uno schermo da 13 pollici, una webcam da 5 megapixel e due Thunderbolt 4.
-
13 APR Portatili
Dell ha presentato una versione dell'XPS 13, ultraportatile con CPU Intel Tiger Lake, dotata di uno schermo OLED 3.5K e cornici molto ridotte sui quattro lati. Non mancano due Thunderbolt 4 e una batteria a lunga autonomia.
-
02 APR Portatili
Summit E13 Flip Evo è il primo convertibile di casa MSI, pensato per un pubblico business che ha bisogno di un notebook leggero e potente per affrontare la quotidianità. Arriverà in Italia a metà aprile completo di MSI Pen e borsa per il trasporto a un prezzo di circa 1949 euro.
-
19 MAR Processori
Roger Chandler, VP e GM di Intel, ha confermato in un video per la GDC 2021 l'arrivo dei notebook con CPU Tiger Lake-H (H45) nel corso del secondo trimestre. L'azienda ha mostrato un prototipo alle prese con Total War.
-
09 MAR Portatili
Si avvicina il debutto della quarta generazione di Surface Laptop, il notebook clamshell di Microsoft. Processori Intel e AMD per entrambe le versioni, con schermi da 13,5 e 15 pollici di diagonale
-
08 MAR Articolo Portatili
E' caratterizzato da una costruzione molto curata Yoga 9i, proposta di fascia più alta della gamma di notebook 2.in-1 convertibili di Lenovo basata su processori Intel Core della famiglia Tiger Lake. E' anche esteticamente molto bello, impreziosito dalla cover dello schermo in pelle che abbina robustezza a praticità nel trasporto. Non manca poi un pennino integrato, ad espanderne al massimo la flessibilità...
-
06 MAR Processori
In rete sputano le presunte frequenze di lavoro dei processori Core i9-11980HK, Core i9-11900H, Core i7-11800H e Core i5-11400H di Intel, attesi nei prossimi mesi sui portatili gaming e non solo più potenti.
-
16 FEB Portatili
Debutta sul mercato italiano il notebook gaming Asus TUF Dash F15 (FX516), un prodotto che mette insieme le nuove CPU quad-core Tiger Lake H35 con le GPU GeForce RTX 3000, fino al modello RTX 3070.
-
15 FEB Software
La versione 90 di Microsoft Edge e gli altri browser basati su Chromium supporteranno da metà aprile la tecnologia di sicurezza CET (Control-flow Enforcement Technology) offerta da Intel e AMD con le CPU Tiger Lake e Zen 3.
-
13 FEB Processori
Core i9-11980HK, Core i9-11900H, Core i7-11800H e Core i5-11400H potrebbero essere i nomi delle future CPU Tiger Lake H45 di Intel per i notebook votati al gaming e alla produttività. Si prevedono fino a 8 core e frequenze molto elevate per affrontare i Ryzen 5000.
-
10 FEB Portatili
Asus punta forte sui notebook dotati di doppio schermo e porta in Italia il nuovissimo ZenBook Duo 14 (UX482), un dispositivo basato su piattaforma Intel Tiger Lake studiato per la produttività e la creatività. Il prezzo parte da 1799 euro.
Pagina successiva »
^