TAG » Kaby Lake
-
04 MAG Processori
Intel afferma che le attuali contromisure per Spectre e le precedenti varianti sono sufficienti a respingere i tre nuovi attacchi scoperti dai ricercatori dell'Università della Virginia. Per l'azienda basta seguire le sue linee guida in fatto di programmazione.
-
03 MAG Processori
Un team di ricercatori dell'Università della Virginia ha scoperto nuove varianti dell'attacco Spectre non coperte dalle mitigazioni odierne. Al centro dell'attacco c'è la micro-op cache, introdotta sulle CPU a partire dal 2011.
-
30 MAR Processori
Sembra che l'aggiornamento driver dei processori Kaby Lake-G di Intel, lo "strano ibrido" presentato nel 2017 che fondeva CPU Intel e GPU AMD sullo stesso package, sia passato di mano: ora è possibile installare i driver AMD tradizionali, senza dover attendere driver certificati da Intel.
-
09 LUG Processori
Appartengono alla famiglia Whiskey Lake-U i due nuovi processori che verranno utilizzati nei notebook attesi in autunno: architettura quad core ma salto in avanti per la frequenza di boost clock
-
30 MAG Articolo Sistemi
L'ultimo NUC proposto da Intel è basato su processore Core i7-8809G, soluzione della famiglia Kaby Lake-G che integra al proprio interno una componente CPU quad core e una GPU AMD Radeon RX Vega M appositamente sviluppata. La risultante è un ottimo connubio tra prestazioni velocistiche e form factor molto compatto.
-
02 MAG Processori
Intel annuncia lo stop alla produzione e alla commercializzazione dei processori Core della famiglia Kaby Lake-X, a poco meno di 1 anno dal loro debutto ufficiale sul mercato
-
13 APR Processori
Un cambio nella struttura del package permetterà ad Intel di proporre nuove versioni di processore Skylake-X, capaci di interessanti incrementi nella frequenza di clock
-
15 GEN Memorie
Incremento nel data transfer per ogni chip memoria, a fronte di una tensione che rimane invariata: Samsung promette maggiori prestazioni velocistiche senza impatti sui consumi
-
12 DIC Processori
Intel introduce 6 nuove versioni di processore appartenenti alle famiglie Pentium Silver e Celeron: sono destinate ai sistemi a più basso consumo, con il plus di una veloce WiFi abbinata
-
25 NOV Processori
La gamma di processori Intel di ottava generazione è attesa al lancio di nuovi modelli, ma alcune informazioni apparse online puntano l'attenzione verso modelli di nona generazione attesi nel 2018
-
23 OTT Articolo Processori
Con i test del modello Core i3-8350K si completa l'analisi delle CPU Intel Core basate su architettura Coffee Lake di ottava generazione. Rispetto al predecessore Core i3-7350K raddoppiano i core fisici, da 2 a 4, mantenendo una frequenza di clock elevata e la possibilità di intervenire facilmente in overclock agendo sul moltiplicatore sbloccato.
-
09 OTT Processori
Dopo alcuni giorni dal debutto ufficiale sul mercato verifichiamo quale sia l'effettiva disponibilità di processori Intel Core della nuova famiglia Coffee Lake
-
05 OTT Articolo Processori
Sono in vendita da quest'oggi i primi processori Intel della famiglia Core basati su architettura Coffee Lake: aumenta di 2 unità il numero di core integrati, senza però un grande impatto negativo in termini di frequenza di clock e di consumi nel confronto con le CPU Kaby Lake di precedente generazione
-
14 SET Sistemi
Il produttore di Hong Kong amplia nuovamente le linee Magnus con le più recenti novità hardware, per quanto riguarda i processori e non solo
-
11 SET Memorie
L'azienda taiwanese, da sempre impegnata nella produzione di memorie ad elevate prestazioni per l'overclock, presenta un kit DDR4 dual channel certificato per una frequenza da record
-
22 AGO Schede Madri e chipset
Le confezioni delle nuove CPU Core i7 e Core i5 per sistemi desktop, attese al debutto nei prossimi mesi, confermano come queste CPU dovranno essere necessariamente abbinate a nuove schede madri con chipset Intel 300
-
21 AGO Processori
Una presentazione tenuta da un partner Intel in Asia rivela specifiche tecniche dettagliate per le future CPU Core i7, Core i5 e Core i3 di ottava generazione per sistemi desktop
-
07 AGO Sistemi
Il debutto di nuovi processori ehtnustast di Intel e AMD indicato come causa di una ripresa delle vendite per ils ettore dei PC desktop
-
03 AGO Processori
Un tweet dall'account ASRock, poi rimosso, segnala l'impossibilità di aggiornare le schede madri in commercio basate su chipset Intel 200 con le future generazioni di processore Intel Core della famiglia Coffee Lake
-
25 LUG Articolo Processori
Con i processori delle famiglie Skylake-X e Kaby Lake-X Intel introduce nuove piattaforme basate su chipset X299 e pone le basi per una estensione verso il basso delle soluzioni HEDT. Vediamone caratteristiche tecniche e prestazioni, in un confronto tra 21 processori
-
21 LUG Processori
Attese al debutto tra l'autunno e l'inizio del 2018 le prime CPU Intel Core appartenenti alla famiglia Coffee Lake, caratterizzate dalla presenza di 6 core che per la prima volta giungono nelle piattaforme mainstream
-
20 LUG Processori
Arctic Cooling si rinnova sia nella gamma sia nel nome che rimane semplicemente Arctic, aggiorna anche il proprio logo con una semplice "A" stilizzata che richiama il movimento delle pale di una ventola
-
27 GIU Processori
Scoperta dagli sviluppatori del linguaggio OCaml una problematica che porta, in specifiche condizioni, ad un comportamento non coerente del sistema quando è abilitato HyperThreading su processori Skylake e Kaby Lake.
-
20 GIU Programmi
Nuovo aggiornamento per l'utility di benchmarking e analisi del proprio sistema, grazie alla quale è possibile ora valutare al meglio le caratteristiche delle CPU di ultima generazione Intel e AMD
-
19 GIU Schede Madri e chipset
Non solo modelli complessi con ricca dotazione accessoria e costo elevato per le nuove CPU Intel Kaby Lake X: i produttori di schede madri sono liberi di creare configurazioni ad hoc semplificate
-
12 GIU Processori
Sarà ad agosto il debutto commerciale della prima CPU della famiglia Core i9, ma per le declinazioni da 14, 16 e 18 core l'attesa verrà protratta sino al mese di ottobre
-
29 MAG Portatili
ASUS annuncia con ZenBook Flip S il notebook convertibile più sottile al mondo, con uno spessore di soli 10,9 millimetri e schermo da 13,3 pollici con risoluzione 4K
-
20 MAG Schede Madri e chipset
I produttori di schede madri, coordinati in questo da Intel, propongono bundle tra motherboard e SSD Optane così da stimolare anche la vendita di processori Intel Core della famiglia Kaby Lake
-
19 MAG Portatili
Debutto atteso per la giornata di lunedì 23 maggio: la nuova generazione di Surface Pro cambia sotto la scocca con nuove CPU Intel Core della famiglia Kaby Lake, ma il resto rimane di fatto invariato
-
15 MAG Schede Madri e chipset
Con una operazione di cash back valida fino alla fine di Giugno Asus restituisce sino a 200€ all'acquirente di accoppiate ben precise tra scheda madre e processore Intel
Pagina successiva »
^