Check della disponibilità: processori Intel Core Coffee Lake

Dopo alcuni giorni dal debutto ufficiale sul mercato verifichiamo quale sia l'effettiva disponibilità di processori Intel Core della nuova famiglia Coffee Lake
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Ottobre 2017, alle 08:21 nel canale ProcessoriIntelCoreCoffee LakeKaby Lake
Nei giorni scorsi Intel ha ufficialmente introdotto i nuovi processori della famiglia Coffee Lake, modelli che integrano importanti novità rispetto ai predecessori Kaby Lake nella forma di un maggior numero di core. Per tutti i dettagli sulle prestazioni di queste nuove CPU vi rimandiamo alla nostra analisi, pubblicata online a questo indirizzo, mentre a seguire sono riportate le principali caratteristiche tecniche delle 6 CPU che Intel ha reso disponibili in commercio.
Modello |
Core | Threads | Clock | Turbo 2.0 | Cache L3 | Memory | TDP | Prezzo |
Core i7-8700K | 6 | 12 | 3,7GHz | 4,7GHz | 12MB | DDR4-2666 | 95W | 359$ |
Core i7-8700 | 6 | 12 | 3,2GHz | 4,6GHz | 12MB | DDR4-2666 | 65W | 303$ |
Core i5-8600K | 6 | 6 | 3,6GHz | 4,3GHz | 9MB | DDR4-2666 | 95W | 257$ |
Core i5-8400 | 6 | 6 | 2,8GHz | 4GHz | 9MB | DDR4-2666 | 65W | 182$ |
Core i3-8350K | 4 | 4 | 4GHz | - | 6MB | DDR4-2400 | 91W | 168$ |
Core i3-8100 | 4 | 4 | 3,6GHz | - | 6MB | DDR4-2400 | 65W | 117$ |
Soffermiamo la nostra attenzione sulle 3 versioni dotate di suffisso K, caratteristica che indica come queste CPU siano dotate di moltiplicatore di frequenza sbloccato verso l'alto e siano quindi indicate per l'overclock. Questi modelli sono sulla carta tutti in vendita, ma dopo una veloce verifica nel corso del fine settimana abbiamo constatato come non sia così semplice acquistarne uno.
Partendo dal basso il modello Core i3-8350K ha una disponibilità discreta nel complesso, con prezzi che partono IVA inclusa da poco meno di 200 e tempi di consegna di alcuni giorni a partire dalla metà della settimana appena iniziata. Curiosi di valutarne le prestazioni velocistiche abbiamo proceduto noi stessi con l'ordine di un sample, che dovrebbe arrivare attorno a metà settimana.
I due processori di fascia più alta, Core i5-8600K e Core i7-8700K, sono invece ben più merce rara: un solo rivenditore li ha messi a listino indicandone disponibilità, con prezzi di circa 320 per la CPU Core i5 e 440 per quella Core i7. Riteniamo che questa situazione sia destinata a cambiare nei prossimi giorni, con un aumento nel numero di rivenditori che avranno effettivamente disponibili queste CPU, ma è evidente come quantomeno in questi primi giorni di avvio delle vendite la disponibilità di processori Coffee Lake sia molto ridotta. Ricordiamo come tutti questi processori necessitino di nuove schede madri, basate su chipset Intel Z370.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infochi ve lo fa fare?
chi ve lo fa fare?
Se devo assemblare una workstation su cui devono girare software certificati solo su cpu intel non ho molta scelta, non esistono solo i videogiochi a questo mondo.
chi ve lo fa fare?
un 1700 non ha prestazioni superiori in mt rispetto al 8700K, solo il 1800x è superiore quasi sempre ma anche lui dipende dal software perche in software ottimizzati per cpu intel anche lui deve laciare il passo.
Da queste prime indicazioni comunque pare che ci sia una certa disponibilità praticamente da subito, il che mi pare positivo.
@coschizza
Se il 1800x è mediamente superiore ma cede il passo per i software ottimizzati Intel, è evidente che in altri software, per riequilibrare la media, andrà significativamente meglio di quest'ultimo. Alla fine a quello si torna.
Ovviamente chi cerca un processore generico si baserà sulla media prestazionale e altri fattori (longevità, potenzialità, stabilità, simpatie, ecc...), mentre chi intende farne usi specifici valuterà i processori in quegli ambiti.
@murasame74
Certamente, ma questa esigenza non mi pare certo un caso comune. Se si hanno necessità di quel tipo la scelta non è neppure in discussione.
E' sempre meglio aspettare un paio di settimane, poi è chiaro, ognuno è libero di spendere qualcosa di più (anche il 10% e passa in più
Ora è solo il momento di leggere recensioni delle cpu e delle Mb e scegliere i prodotti più idonee alle proprie esigenze.
Aggiornamento BIOS
Salve ragazzi, volevo un'informazione.Volevo montare un i5 8400 su un Asus Prime z370p. Che voi sappiate, il BIOS necessita di aggiornamento?
se mai ti do forse ragione a 4k dove si equivalgono
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".