Intel ufficializza i tempi di lancio delle CPU Core i9

Sarà ad agosto il debutto commerciale della prima CPU della famiglia Core i9, ma per le declinazioni da 14, 16 e 18 core l'attesa verrà protratta sino al mese di ottobre
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Giugno 2017, alle 19:55 nel canale ProcessoriIntelCoreSkylakeKaby Lake
In occasione del proprio evento all'E3 di Los Angeles Intel ha confermato ufficialmente le tempistiche di debutto dei propri processori per sistemi HEDT, modelli delle famiglie Core i7 e Core i9 che sono stati annunciati circa 2 settimane fa al Computex di Taipei.
I processori con architettura da 4 sino a 10 core saranno disponibili in preordine a partire dal prossimo 19 giugno, con spedizioni ai consumatori che inizieranno la settimana successiva. I modelli con numero di core superiore arriveranno a seguire, a partire dal modello Core i9-7920X atteso ad agosto. Per le altre declinazioni con 14, 16 e 18 core il debutto avvverrà invece all'inizio del mese di ottobre.
Intel conferma quindi che il lancio delle versioni di processore Core i9 con numero di core superiore a 12 avverrà solo nel corso dell'autunno, dopo che al Computex queste CPU sono state annunciate ma senza fornire indicazioni precise sulle specifiche tecniche di funzionamento. Ricordiamo che le CPU Core i5-7640K e Core i7-7740K sono basate su architettura Kaby Lake X, mentre le altre proposte sono basate su architettura Skylake X.
Tutte queste nuove CPU vengono abbinate a schede madri basate su socket LGA 2066, dotate di chipset Intel X299. Al Computex di Taipei tutti i principali produttori di schede madri hanno mostrato proprie soluzioni compatibili con queste CPU.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE io dovrò cambiare la mia X99 (ma anche no...) meno male che 2011v3 doveva essere una piattaforma longeva...
Ma tanto si fa prima a vendere MoBo+CPU e farsi tutto nuovo che solo la CPU.
E io dovrò cambiare la mia X99 (ma anche no...) meno male che 2011v3 doveva essere una piattaforma longeva...
Ma tanto si fa prima a vendere MoBo+CPU e farsi tutto nuovo che solo la CPU.
Il taglio è stato consistente sui prezzi, vediamo come se la gioca con il 1700X prima di dire che è interessante. Le 28 lanes sono una castratura insulsa, ma anche le 32 non ti salvano. Ne devi avere 32 per le sole GPU se decidi di fare un sistema del genere IMHO
Ryzen da quel lato è messo ancora peggio, dato che di lanes mi pare ne abbia solo 24.
Sembra che le stiano facendo tutte per far morire lo SLI.
Almeno gli M.2 su Pci-e 4x non mi apre influiscano sui lanes (almeno provando su un i5-6600K con 950pro M.2 e gtx970, la GPU andava a 16x nonostante l'SSD M.2)
su AM4 si può usare un m.2 x4 + 4 sata, e la GPU andrà sempre a 16x.
AM4 è castrata ma non è che la 1151 sia molto superiore come piattaforma (le configurazioni sli sono comunque limitate a 2x8).
Teniamo presente il costo....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".