YouTube conversione in 3D non più beta
Terminal a fase beta della funzionalità di conversione da 2D a 3D dei flussi video, ora questa caratteristica rientra tra quelle standard
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Aprile 2012, alle 11:51 nel canale WebDa alcuni mesi YouTube permette agli utenti di visualizzare video tridimensionali, anche a partire da flussi nei quali la terza dimensione non è presente. L'opzione era attiva in modalità beta ma alcune ore fa attraverso un post sul blog ufficiale del progetto questa nuova funzionalità viene rilasciata in modo definitivo.

YouTube attraverso un articolato processo riesce a ricreare un effetto tridimensionale: viene analizzato il movimento degli oggetti ripresi, altre caratteristiche del colore e dell'immagine in modo tale da poter ricreare un effetto di profondità alle immagini. L'algoritmo di YouTube è stato affinato anche processando reali flussi video 3D e tutte queste informazioni vengono tra loro utilizzate per fornire un'immagine stereoscopica left-right che può essere visualizzata su hardware adeguato.

Come visibile dall'immagine precedente le opzioni supportate da YouTube sono parecchie e prevedono il più semplice utilizzo degli occhialini con lenti colorate o evolute soluzioni con display 3D. Per utilizzare questa funzionalità -disponibile sono con video 1080p- è sufficiente cliccare sul pulsante dedicato a fianco degli strumenti di solito utilizzati per scegliere la qualità del video. YouTube sottolinea nel post di presentazione della nuova funzionalità che il risultato raggiunto è comunque frutto di un'elaborazione dell'immagine 2D, quindi ben differente da quanto è possibile ottenere da una reale ripresa stereoscopica.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il suo stesso passato e ristruttura il portafoglio
Google ha svelato un agente AI che può giocare ai videogiochi e interagire con mondi virtuali 3D
Tesla cambia idea: è in arrivo l'integrazione con CarPlay?
Anche Firefox punta sull'intelligenza artificiale: navigare il web sarà diverso con AI Window
Stop alle super-accelerazioni delle auto elettriche? La Cina propone nuove norme e pensa alla sicurezza
Osservatorio AGCOM: sempre più accessi in fibra, Iliad non si ferma e Temu conquista gli italiani
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso









8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSicuro di aver abilitato il 3D stereoscopico nelle opzioni dei driver nvidia? A me entra automaticamente in modalità 3D quando mando a full screen qualunque video di YT.
Si ovviamente è abilitato. Vedo tranquillamente video in 3D sul PC o giochi in 3D.
.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".