Skype: problemi di crash e login. C'è il rimedio

Skype ammette alcuni problemi di crash e di login indicati dagli utenti, non fornisce dettagli sulle cause ma propone una soluzione
di Fabio Boneschi pubblicata il 26 Maggio 2011, alle 15:09 nel canale WebSkype
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon ho letto che
A-qualcuno ha provato e funziona
B-qualcuno ha provato e non funziona.
anch'io ho poi riavviato ma non funziona
(ho WIN7 64)
1- son passati troppi pochi giorni dall'acquisizione di skype da parte di Microsoft, il che comporta l'impossibilità di aver toccato o sostituito i sistemi del servizio (servers, reti e altro)... quindi skype attualmente gira sui sistemi su cui girava prima di venire acquistato da Microsoft.
2-in passato skype ha già avuto disservizi ben peggiori. ES: qualche mese fa, il servizio skype venne sospeso a TUTTE le utenze per ben 2gg circa a causa di non ricordo che problema di sovraccarico prodotto su una serverfarm a cauisa di una manutenzione non di certo da manuale.
in ogni caso che rosicata! avessi letto 30min fa questa notizia mi sarei risparmiato un sacco di masturbazioni psicologiche sul come far ripartire skype alla mia ragazza, visto che l'oca non dandomi retta, non solo non si è segnata la psw, ma si è anche dimenticata la mail sulla quale si è registrata! ARGH
perchè qualcuno lo usa per fare chiamate?
1- son passati troppi pochi giorni dall'acquisizione di skype da parte di Microsoft, il che comporta l'impossibilità di aver toccato o sostituito i sistemi del servizio (servers, reti e altro)... quindi skype attualmente gira sui sistemi su cui girava prima di venire acquistato da Microsoft.
Scusa ma in ogni caso, veramente c'è della gente che crede che l'acquisizione di Skype da parte di MS porterà a spostamento di server o riscrittura di codice da parte di MS stessa???
AHHAHAHHA questa gente non ha la più vaga idea di cosa sia una acquisizione di una azienda di quel tipo
Skype ha i suoi developer e quelli restano, come le strutture.
MS ha comprato skype solo per possederne le proprietà intellettuali e usare quindi skype dentro i prodotti MS, non viceversa!!!
Chi ha deciso l'aggiornamento automatico che ha mandato in crash il programma?
Adesso dire Skype equivale a dire Microsoft.
Io sono d'accordo con il primo post.
Ovviamente il programma è nella versione gratuita e non ci si può lamentare, ma si può trovare chi ha la colpa del disservizio.
Chi ha deciso l'aggiornamento automatico che ha mandato in crash il programma?
Adesso dire Skype equivale a dire Microsoft.
Io sono d'accordo con il primo post.
Ovviamente il programma è nella versione gratuita e non ci si può lamentare, ma si può trovare chi ha la colpa del disservizio.
e di chi sarebbe la colpa?
..no , sono curioso.
dubbio amletico
io e la mia fidanzata abbiamo lo stesso sistema operativo e la medesima connessione.. a lei è saltato tutto.. a me no.e i pc sono uno accanto all'altro!!!
ihihihihihih
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".