PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 criptovalute

PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 criptovalute

PayPal lancia Pay with Crypto, la soluzione che consente ai merchant USA di accettare pagamenti in oltre 100 criptovalute e riduce le commissioni internazionali fino al 90%

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Web
BitcoinPayPalEthereum
 

PayPal ha annunciato Pay with Crypto, una piattaforma che che permette agli esercenti americani di accettare pagamenti in oltre 100 criptovalute con commissioni estremamente ridotte, fino al 90% in meno rispetto ai classici sistemi di pagamento con carta di credito internazionale.

Pay with Crypto connette i merchant a un mercato dal valore di oltre 3.000 miliardi di dollari, abilitando la conversione istantanea da cripto a stablecoin o valuta fiat. Questo meccanismo offre ai consumatori la possibilità di collegare il proprio wallet e di effettuare pagamenti presso aziende abilitate, che riceveranno i fondi direttamente in dollari o nella stablecoin proprietaria PYUSD senza mai esporsi alla volatilità delle criptovalute.

Alex Chriss, Presidente e CEO di PayPal, ha dichiarato: “Le aziende di ogni dimensione affrontano pressioni crescenti nel voler espandersi a livello globale, tra costi elevati per accettare pagamenti internazionali e integrazioni tecniche complesse. Oggi abbattiamo queste barriere, consentendo realmente a tutte le aziende di raggiungere i propri obiettivi”.

Il CEO di PayPal descrive la piattaforma come "acceleratore di profitti", ponendo l'esempio che un esercente americano subisce commissioni fino al 10% e deve attendere lunghi tempi di accredito nel momento in cui riceve un ordine da un cliente estero, mentre con Pay with Crypto la ricezione dei fondi è pressoché istantanea con una commissione dello 0,99%.

Per i primi dodici mesi dal lancio, PayPal applicherà una commissione promozionale fissa dello 0,99% sulle transazioni in criptovaluta – ben al di sotto della media delle carte di credito internazionali. Dal 1 agosto 2026, la commissione salirà all’1,5% ma resterà comunque competitiva rispetto ai costi tradizionali del settore. In aggiunta, le aziende che manterranno capitali in PYUSD usufruiranno di un rendimento annuo del 4%.

Dal lato dell'utente finale, l’esperienza d’acquisto viene promessa come estremamente semplice: basterà collegare il wallet preferito e selezionare la criptovaluta con cui pagare, affidandosi ad un processo di conversione e accredito automatizzato da PayPal. I wallet supportati sono tra i più noti dell'ecosistema cripto, da Coinbase a OKX, Binance, Kraken, Phantom, MetaMask ed Exodus, aprendo la soluzione a una base globale di oltre 650 milioni di utenti cripto. Da segnalare la volontà di espandere progressivamente il numero di wallet compatibili.

PayPal non si limita alla singola innovazione ma integra Pay with Crypto con il più ampio progetto PayPal World, una piattaforma lanciata pochi giorni prima che unisce cinque dei maggiori sistemi di pagamento digitali mondiali in un unico ecosistema interoperabile. PayPal World mira a rendere trasparenti, rapidi e accessibili i pagamenti internazionali – dalla transazione online alle rimesse personali, dal commercio elettronico alle soluzioni P2P – sfruttando AI, API aperte e un’architettura cloud globale per abbattere ritardi e inefficienze che da sempre caratterizzano i pagamenti cross-border.

Il debutto concreto di Pay with Crypto negli Stati Uniti avverrà nelle prossime settimane, con il supporto immediato a 100 criptovalute tra cui Bitcoin, Ethereum, USDT, XRP, BNB, Solana, USDC e molte altre.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MikTaeTrioR29 Luglio 2025, 08:53 #1
Rimane inutile cryptofeccia intergalattica

Fatevene una ragione
Saturn29 Luglio 2025, 08:59 #2
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
Rimane inutile cryptofeccia intergalattica

Fatevene una ragione


lumeruz29 Luglio 2025, 09:46 #3
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
Fatevene una ragione


Penso puoi rivolgere a te stesso il tuo commento, il bitcoin non scoppia fatevene una ragione.
Se ti rode che non sei riuscito a comprarli sfogati con te stesso....
nonsidice29 Luglio 2025, 10:02 #4
Originariamente inviato da: lumeruz
Penso puoi rivolgere a te stesso il tuo commento, il bitcoin non scoppia fatevene una ragione.
Se ti rode che non sei riuscito a comprarli sfogati con te stesso....


Credo tu non abbia colto il messaggio, probabilmente non hai seguito i 3d su bitcoin qui negli ultimi mesi.
Penso volesse anticipare la risposta di Gino
MikTaeTrioR29 Luglio 2025, 10:21 #5
Originariamente inviato da: lumeruz
Penso puoi rivolgere a te stesso il tuo commento, il bitcoin non scoppia fatevene una ragione.
Se ti rode che non sei riuscito a comprarli sfogati con te stesso....


ma figurati, a me non interessa questa robaccia, domani vi ritroverete tutti con un pugno di mosche in mano, polli!!!

#soldifintiHHH
Zappz29 Luglio 2025, 10:27 #6
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
ma figurati, a me non interessa questa robaccia, domani vi ritroverete tutti con un pugno di mosche in mano, polli!!!

#soldifintiHHH


Ed i sensi di colpa per aver distrutto l'economia intergalattica!
MikTaeTrioR29 Luglio 2025, 10:29 #7
Originariamente inviato da: Zappz
Ed i sensi di colpa per aver distrutto l'economia intergalattica!


quei poveri piccoli predators...

ma non ci pensate!?!? siete delle avide bbestie

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^