Google Knowledge Graph, l'ora del web semantico
Da anni si parla di web semantico, un termine coniato dal creatore del web, Tim Berners Lee. Presto diventerà una realtà con il progetto Knowledge Graph di Google
di Alessandro Bordin pubblicata il 18 Maggio 2012, alle 08:56 nel canale WebGoogleTIM










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Osmo Pocket 3 in super offerta per il Black Friday: qualità da cinema a poco più di 420€
Evasione fiscale e contrabbando: nuove perquisizioni negli hub Amazon di Milano e Bergamo
Numeri record per Valve: è lei l'azienda più efficiente al mondo?
Samsung Galaxy S26 Ultra: la batteria non sarà al livello di quella degli altri top di gamma Android
Realme GT 8 Pro arriva in Italia: ecco i prezzi di tutte le versioni del top di gamma
Mercato GPU Q3 2025: crescita moderata, Intel rallenta mentre AMD recupera terreno
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare fino a 1 Gbps grazie alla connettività satellitare
Thales Alenia Space: siglati i contratti per la costruzione del lander lunare Argonaut di ESA
La NATO si affida a Google Cloud per il proprio cloud sovrano
Blue Origin ha mostrato il lander lunare Blue Moon MK1 pronto per il debutto nel 2026
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle Radeon: futuro incerto per il mercato delle GPU
Leapmotor smepre più aggressiva: la nuova A10 all'attacco delle compatte
PLD Space annuncia i progressi del razzo spaziale Miura 5: primo lancio a inizio 2026
Il record indesiderato che la nuova Fiat 500 Hybrid ha strappato alla Dacia Spring









13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAl momento non mi sembra che Bing offra chissà quali meraviglie rispetto a Google...
si infatti ha molto da recuperare su bing
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".