Flash Player "Gala", accelerazione H.264 per Mac OS X

Flash Player "Gala", accelerazione H.264 per Mac OS X

Adobe rilascia una nuova versone beta di Flash Player che abilità la decodifica hardware H.264 sui sistemi Mac provvisti di GPU NVIDIA e OS X 10.6.3

di pubblicata il , alle 11:44 nel canale Web
NVIDIAAdobe
 

Adobe ha rilasciato una nuova versione beta, nome in codice "Gala", di Flash Player che introduce il supporto alla decodifica hardware di video H.264 sul sistema operativo Mac OS X 10.6.3 per i sistemi equipaggiati con le GPU NVIDIA GeForce 9400M, GeForce 320M o GeForce GT 330M.

A poter fruire di questa funzionalità saranno tutti i sistemi MacBook commercializzati dopo il 21 Gennaio 2009, tutti i sistemi Mac Mini immessi sul mercato dopo il 3 marzo 2009 e tutti i MacBook Pro commercializzati dopo il 14 ottobre 2008 e un solo sistema iMac (il modello da 21 pollici provvisto, appunto, di GPU NVIDIA GeForce 9400M). Stando alle informazioni rilasciate da Adobe, i sistemi Mac Pro configurati con scheda video NVIDIA GeForce GT120 sembrerebbero esclusi.

L'introduzione di questa funzionalità in "Gala" è stata possibile grazie al nuovo framework Video Decode Acceleration inserito proprio nella release 10.6.3 di Mac OS X, che consente agli sviluppatori di andare ad utilizzare il chipset grafico per decodificare direttamente video H.264.

Adobe informa inoltre che le funzionalità di "Gala" non saranno presenti da subito nella versione finale di Flash Player 10.1, ma saranno rilasciate in un secondo momento sottoforma di aggiornamento.

53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fabri8529 Aprile 2010, 11:52 #1
un'altra beta?

se uno usa il flash è meglio lasciar perdere mac osx. adobe non se li fila proprio quelli della apple
Giullo29 Aprile 2010, 11:53 #2
una nota per i possessori di macbook pro: anche se avete la 9600 abilitata la decompressione hw funziona ugualmente, visto che la 9400 di fatto nn viene spenta ma rimane utilizzabile per chiamate openCL o (come in questo caso) chiamate dirette all'hw
theJanitor29 Aprile 2010, 12:03 #3
la proverò sperando migliori, sensibilmente, qualcosa per quel macigno che è il flash
lorynz29 Aprile 2010, 12:24 #4
col filmati hd ho la cpu tra il 30 ed il 45% (totale) contro un 70-90 di prima. OTTIMO direi!
Manublade29 Aprile 2010, 12:36 #5
Originariamente inviato da: Giullo
una nota per i possessori di macbook pro: anche se avete la 9600 abilitata la decompressione hw funziona ugualmente, visto che la 9400 di fatto nn viene spenta ma rimane utilizzabile per chiamate openCL o (come in questo caso) chiamate dirette all'hw


Grazie per la news, mi ero sempre posto questa domanda. Fra un pò vado a casa e lo provo, ad oggi uso la 10.1 RC2 ed è nettamente meglio della 10stable. Speriamo si migliori ancora!
LucaTortuga29 Aprile 2010, 12:46 #6
Appena installato (MBP late 2008): un bel passo avanti, il minore impegno della cpu si nota sensibilmente e "activity monitor" conferma.
AlexSwitch29 Aprile 2010, 12:52 #7
Per tutti gli altri " tapini " con GPU datate ( ma in grado di accelerare H264 ) invece nulla....
nziria29 Aprile 2010, 13:02 #8
quindi solo su nvidia?
su ati non se ne parla proprio?
il mio hackintosh sentitamente ringrazierebbe
tommy78129 Aprile 2010, 13:06 #9
Originariamente inviato da: nziria
quindi solo su nvidia?
su ati non se ne parla proprio?
il mio hackintosh sentitamente ringrazierebbe


usi un sistema contraffatto e vorresti pure assistenza? potevi comprarti un mac invece di "fartelo"
Spec1alFx29 Aprile 2010, 13:10 #10
Originariamente inviato da: fabri85
se uno usa il flash è meglio lasciar perdere mac osx. adobe non se li fila proprio quelli della apple


E' esattamente l'opposto ma non fa niente, è che ad Adobe stanno sul culo i clienti così cerca di averne il meno possibile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^