Chrome 63 disponibile per Windows, macOS e Linux, in arrivo su Android
Google ha rilasciato l'ultima edizione stabile del suo browser. Chrome 63 è ora disponibile per i tre principali sistemi operativi desktop ed è in corso il rilascio per Android. Poche novità, ma molti bug di sicurezza risolti
di Riccardo Robecchi pubblicata il 08 Dicembre 2017, alle 09:01 nel canale WebGoogleChrome
Google ha rilasciato in via ufficiale una nuova versione stabile di Chrome per Windows, macOS e Linux. Chrome 63 non porta con sé grandi novità, ma contiene la risoluzione di 37 problemi di sicurezza.
La nuova versione arriva in corrispondenza dell'eliminazione delle Chrome App dal Chrome Web Store. Il rilascio è previsto in maniera graduale nel corso dei prossimi giorni per tutti gli utenti.
Tra le novità presenti, si segnalano l'isolamento dei siti (site isolation), la possibilità di restringere l'esecuzione delle estensioni in base ai permessi da queste richiesti, l'introduzione di TLS 1.3, un migliore supporto per il protocollo di autenticazione NTLMv2 e la riduzione dei crash causati da software di terze parti. Maggiori dettagli sono disponibili sul blog di Google Chrome.
La nuova versione sbarcherà anche su Android nel corso dei prossimi giorni, con un rilascio graduale che potrebbe impiegare qualche settimana a raggiungere tutti gli utenti. Nel caso del sistema operativo mobile, però, la principale novità è rappresentata dall'arrivo dell'interfaccia Chrome Home per una più ampia platea di utenti.










Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Il reattore che ricarica le batterie scartate e produce nuovo litio: la rivoluzione di Rice University
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia basata sulle reti neurali esordisce su Call of Duty: Black Ops 7
Meta Quest 3S a un prezzo senza precedenti per le offerte Black Friday: realtà mista e bundle esclusivo a soli 249,99€
Rischio per gli SSD? I driver chipset AMD scrivono continuamente sul drive, ma non è chiaro il perché
Quanto sono 'woke' le intelligenze artificiali? Anthropic ha adesso uno strumento per misurarlo
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su PS5, Series X, Switch 2 e smartphone
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glenn atterra e porta ESCAPADE verso Marte
Regali di Natale spendendo poco con il Black Friday: tante idee mai sopra i 100€
Windows 11/10: Microsoft chiude per sempre il metodo di attivazione KMS38 offline
Speciale CMF Nothing: smartphone, smartwatch e cuffie in offerta, design unico e tecnologia premium a prezzi mai visti
Cooler Master presenta MasterFrame 400 Mesh: compatto, modulare e super ventilato
ChatGPT lancia le chat di gruppo collaborative con l'IA integrata: come funzionano
Galaxy S25 Ultra a un prezzo pazzesco: il modello da 512 GB crolla a 899€, occasione imperdibile
Lenovo e NVIDIA GeForce RTX Serie 50: con LEGION o LOQ, il notebook è sempre la scelta giusta









11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPurtroppo è peggiorato.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
oramai con 20 tab aperte siamo abbondantemente sopra i 2GB in ram.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
oramai con 20 tab aperte siamo abbondantemente sopra i 2GB in ram.
Beh, da qualche parte tutta la roba che serve a Google dovrà pur stare
Link ad immagine (click per visualizzarla)
oramai con 20 tab aperte siamo abbondantemente sopra i 2GB in ram.
beh hai pur sempre 20 tab aperte, ff prima dell'ultimo update se ne avevi 10 toccava i 3gb
cmq chrome mi regge 50-60 tab aperte anche piu qua sul mac
(7-9 gb credo) su 16...
ahh okkk
cmq chrome mi regge 50-60 tab aperte anche piu qua sul mac
(7-9 gb credo) su 16...
60 tab aperti ? Ma a quale pro ? Nemmeno li trovi più !
ah i continuo ad aprire una volta sono arrivati a piu di 100
decine e decine aperti sono la mia normalita...
poi ci torno si rimangono aperti mesi
come il sistema mac lascio tutto acceso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".