Prossimamente un Samsung Galaxy Tab con display Retina

Prossimamente un Samsung Galaxy Tab con display Retina

Secondo quanto diffuso in queste ore la lotta legale tra Apple e Samsung negli stati uniti avrebbe portato alla luce il progetto di un nuovo tablet del colosso coreano con display di tipo Retina

di pubblicata il , alle 16:09 nel canale Tablet
SamsungAppleGalaxy
 
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Duncan02 Agosto 2012, 17:36 #21
Tutto quello che avvicina la visualizzazione su display a quello che normalmente vediamo non può essere considerato uno spreco.


Come mai, però, se non si sono inventati nulla, nessuno, nel consumer, aveva ancora presentato niente di paragonabile? Forse perché riuscire a produrre display con quelle caratteristiche non è così semplice e richiede ricerca e sviluppo.
dwfgerw02 Agosto 2012, 17:41 #22
è triste leggere un forum di tecnologia che non capisce l'innovazione tecnologia.. ma avete mai operato continuativamente con un ipad retina ? Venendo da uno schermo di precedente generazione ? Oppure (e ne dubito) avete visto giocherellato un po con il nuovo macbook pro retina ? Probabilmente no, altrimenti non leggerei delle castronerie simili..

Voi siete i classici "informatici" che negli anni ottanta bollavano come inutili i sistemi operativi visuali.. la mentalità sembra la stessa...
recoil02 Agosto 2012, 17:45 #23
Originariamente inviato da: Duncan
Tutto quello che avvicina la visualizzazione su display a quello che normalmente vediamo non può essere considerato uno spreco.


Come mai, però, se non si sono inventati nulla, nessuno, nel consumer, aveva ancora presentato niente di paragonabile? Forse perché riuscire a produrre display con quelle caratteristiche non è così semplice e richiede ricerca e sviluppo.


R&D condivisa tra Apple e i suoi fornitori è bene ricordarlo
il merito di Apple è aver investito dei soldi e commissionato i "Retina" ai suoi partner, che magari senza Apple avrebbero introdotto le novità solo più avanti dato che servono volumi di vendita alti per giustificare certi investimenti

adesso Samsung li ha quindi vedremo ancora più competizione e innovazione da parte di entrambi
Duncan02 Agosto 2012, 17:53 #24
Nessuno ha attribuito mai alla sola Apple il merito delle innovazioni, certo che ad essa va attribuito almeno il merito di aver spinto in quella direzione.

Attualmente, IMHO, si può parlare di un mercato mobile prima del 2007 e dopo il 2007
Opteranium02 Agosto 2012, 17:58 #25
si chiama retina perché costa un occhio (ok, l'avranno già usata, ma mi piace) :P
calabar02 Agosto 2012, 17:59 #26
Originariamente inviato da: Duncan
Qui nessuno ha scritto che Retina è il nome della tecnologia per fare display ad alta risoluzione, si sta solo ribattendo a chi afferma che per fare questi display non sia stata necessaria nessuna evoluzione tecnologica, basta rileggere cosa è stato scritto fino ad adesso.

In realtà acerbo diceva che si trattava proprio di una tecnologia!

In ogni caso i display ad alta definizione esistevano da prima che Apple tirasse fuori i propri "retina", Apple non ha fatto alcuno sforzo tecnologico per "crearli". Ha fatto sicuramente uno sforzo commerciale per equipaggiare i propri dispositivi.

Originariamente inviato da: acerbo
Intanto si parte dal presupposto che di pannelli LCD ce ne sono di svariate tiplogie : ips, s-ips, VA, TN, ecc.. ecc..

Ognuna di queste puo' definirsi tecnologia, cosi' come lo è il retina, di cui Apple ne ha fatto anche un Brand.

No, proprio non ci siamo.

Esistono tre grandi "famiglie" di display LCD: TN, VA e IPS. (in realtà sono fermo a qualche anno fa... ma credo che la situazione sia ancora quella).
I display "retina" di Apple sono degli IPS ad alta risoluzione.

Retina, come fatto notare prima, è un nome di marketing, non una tecnologia.
undevil02 Agosto 2012, 18:11 #27
LCD, LED e PLASMA sono tecnologie.
Retina è un caratteristica di queste tencologie, come lo è il marchio HD o FullHD.
Il CMOS da 8mpixel di una Canon 30D (ad esempio) utilizza la stessa tecnologia (funzionamento, sensori, ecc) di un CMOS da 16Mpixel di una Canon 550D.
Ancora... APS-C, APS, Micro 4:3, ecc. ecc. sono tipologie, non tecnologie.
CMOS e FAVEON sono due diverse tecnologie.

E il nome "retina" serve solo a fare una cosa: vendere.

P.s. uno schermo LCD di una fotocamera di 10 anni fa arrivava a 256K pixel. Ora, stesse dimensioni, si arriva a 1Mpixel. Anche quelli sono "retina"?
undevil02 Agosto 2012, 18:13 #28
Altra cosa. E' il processo produttivo che permette di avvicinare i pixel e creare pannelli ad lata risoluzione in pochi pollici.

La tecnologia dietro il retina sta porprio nel processo produttivo, e non si chiama di certo retina.
giofal02 Agosto 2012, 18:30 #29
Originariamente inviato da: Opteranium
si chiama retina perché costa un occhio (ok, l'avranno già usata, ma mi piace) :P


Battuta fine a sé stessa ma senza riscontro.

L'iPad con l'introduzione del Retina è addirittura sceso di prezzo rispetto al modello precedente con display normale (passato da 499 dell'iPad2 a 479 dell'iPad col Retina).

E anche nel Macbook Pro Retina il prezzo è inferiore a quello di un Macbook Pro con display normale di pari configurazione.
giofal02 Agosto 2012, 18:37 #30
L'adozione di display Retina è una vera inovazione che fa da vero spartiacque tra il prima e il dopo.

Ho l'impressione che per molti innovazione e tecnologia siano solo i megahertz dei processori, quanto siano overcloccabili e i benchmark che ne derivano...

Apple ha ormai dimostrato da 30 anni che innovazione significa prima di tutto esperienza d'uso, form factor, e come in questo caso, display totalmente all'avanguardia.

Quando si lavora su un display Retina non si può più tornare indietro e tutti gli altri sembrano roba vecchia, credetemi.

Il problema è che non basta cambiare il display.
C'è di mezzo un supporto software, di driver, di compatibilità con le applicazioni, che non è uno scherzo.

Per questo sono scettico su un ipotetico Retina su Samsung.

Samsung fa eccellentissimi componenti, ma sul lato software e di supporto, sta qualche secolo indietro rispetto ad Apple.

Non le basterà certo prendere un Galaxy Tab e attaccarci un display Retina...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^