Roadmap TDK, presto hard disk da 2,5TB

Roadmap TDK, presto hard disk da 2,5TB

Una roadmap TDK rivela parte dello sviluppo delle unità di storage tradizionali: presto piatti con maggiore densità, per la produzione di hard disk da 2,5TB

di pubblicata il , alle 09:06 nel canale Storage
 
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tarek09 Febbraio 2010, 12:45 #11
presto arriveranno i film in bluray al posto dei vecchi divx...l'alta definizione si paga...sono circa 10gb a film...le macchine digitali si aggirano intorno ai 15Mpx e cresceranno ancora...Non mi stupirei di avere tra 10 anni un disco da 4-5 tera senza spazio libero..
JackZR09 Febbraio 2010, 13:54 #12
Vogliamo SSD a prezzi Umani!
Stefano Villa09 Febbraio 2010, 14:12 #13
Originariamente inviato da: JackZR
Vogliamo SSD a prezzi Umani!


Sogna !!!!

I dischi tradizionali almeno per i prossimi 2/3 anni rimarranno sicuramente preferibili se consideri il prezzo a gigabyte... Per non parlare della capienza degli attuali SSD che per lo storage è del tutto insufficiente !!!
marck7709 Febbraio 2010, 14:53 #14
IMHO il futuro è un SSD da non più di 60-64GB per il sistema operativo ed i programmi, e poi un bel disco tradizionale capiente ed economico per lo storage.

SSD e dischi tradizionali possono benissimo convivere ed avere 2 ruoli totalmente diversi.
mastro Andrea09 Febbraio 2010, 18:38 #15

@ice_v

Fra me e mia sorella fra musica, giochi, dati personali, film divx soprattutto e serie televisive, abbiamo riempito 1 disco da un tera interamente e + della metà di un'altro, ergo + di un tera e mezzo. Ognuno ha le sue esigenze, non è per forza che bisogna usare video full hd per riempirli... Se ti basta 1tera, meglio per te, così risparmi!!
Narkotic_Pulse___09 Febbraio 2010, 19:40 #16
oddio.. con la tassa sulle memorie quanto possono aumentare di prezzo?
Gnubbolo09 Febbraio 2010, 21:27 #17
l'altra sera ho scaricato questo film http://www.cinematheque.fr/zooms/ro...polis/index.htm
mi sono partiti 2 GB, un appassionato puo' anche avere migliaia di films di questo tipo.
tutto la produzione audiovisiva più vecchia di 70 anni è di dominio pubblico.
se avete 100TB disponibili, avrete di che divertirvi
g.dragon10 Febbraio 2010, 10:46 #18
si raga vabbe...3TB di hd..ma scherziamo chi sente la necessita di avere un hd cosi grande..poi calcolando che su un pc desktop se ne possono mettere tranquillamente 2 o 3.....un hd cosi grande e necessario solo all'amanbte di cinema che si scarica sul pc tutti ma proprio tutti i film in alta definizione(la massima possibile) al mondo esistenti.....quindis econdo il mio parere almeno in italia che abbiamo connessioni bassissime rispetto al resto del mondo è completamente inutile.....xke nn si farebbein tempo a riempirlo manco scaricando a piena banda(nn importa se in modo legalmente o illegalmente)...inoltre mettiamo pure che uno scarica effettivamente a 20 megabit al secondo che sono effettivamente 2,5megabyte al secondo quanto tempo ci vorrebbe x riempirlo..e sopratutto x vedere e godersi i file scaricati??
quindi sarebbe mille volte mejo potenziare gli ssd che da quanto sembra sono molto piu veloci e quindi sono convinto che tutti preferirebbero avere 600gbyte di hard disk super veloce rispetto a 3 o6 tbyte di hd lento

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^