Maxtor ed nForce 4: un firmware risolve i bug
Un aggiornamento del firmware di varie serie di hard disk Maxtor permetterebbe di risolvere problemi di corruzione dei dati con sistemi basati su chipset nForce 4
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Febbraio 2006, alle 09:35 nel canale Storage









Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Samsung Galaxy S26 Ultra: la batteria non sarà al livello di quella degli altri top di gamma Android
Realme GT 8 Pro arriva in Italia: ecco i prezzi di tutte le versioni del top di gamma
Mercato GPU Q3 2025: crescita moderata, Intel rallenta mentre AMD recupera terreno
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare fino a 1 Gbps grazie alla connettività satellitare
Thales Alenia Space: siglati i contratti per la costruzione del lander lunare Argonaut di ESA
La NATO si affida a Google Cloud per il proprio cloud sovrano
Blue Origin ha mostrato il lander lunare Blue Moon MK1 pronto per il debutto nel 2026
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle Radeon: futuro incerto per il mercato delle GPU
Leapmotor smepre più aggressiva: la nuova A10 all'attacco delle compatte
PLD Space annuncia i progressi del razzo spaziale Miura 5: primo lancio a inizio 2026
Il record indesiderato che la nuova Fiat 500 Hybrid ha strappato alla Dacia Spring
Una nave a fusione nucleare entro il 2032? Il progetto di questa startup è ambizioso, ma non folle
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tutte le novità dal 17 dicembre
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: possibile con le offerte Black Friday di KTC









192 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuello che intendevo dire, è che nVidia non è certo da reputare come l'unica responsabile... L'incompatibilità nasce sempre tra due parti, non da una sola... Io per esempio ho nF4 e non ho alcun problema, così come altri hanno maxtor e altri chipset e non hanno problemi... I veri problemi sorgono tra maxtor SATA-II e nF4, tutti gli altri problemi sono più che altro delle eccezioni, dei casi isolati... Ricordiamo poi che chi ha problemi fa molto più "rumore" di tutti quelli che non ne hanno
nvidia fai un driver che funzioniiiiiiiiii!!!!!!!!!!!
a proposito ma tu mica sei un funzionario di nvidia.........??????
per caso.......
nvidia fai un driver che funzioniiiiiiiiii!!!!!!!!!!!
a proposito ma tu mica sei un funzionario di nvidia.........??????
per caso.......
Sè, magara
Sì, che i consumatori sono sempre quelli che la prendono nel
Questo però, dalla ASUS, non me lo aspettavo, mi sono sempre servito di M/B Asus, probabilmente questa sarà l'ultima...
Non so se si possano imputare responsabilità alla Asus poichè il chipset incriminato é Nvidia, ma in fondo é montato su una M/B Asus e visto che continuano a produrla.....
Azz, questa è una sfiga più unica che rara però
Hai provato con i driver IDE originali Microsoft?
NVIDIA, per quanto mi riguarda, continua a fare schede video che vai forte, ma smetti di fare chipset x il controllo degli HD... non siete capaci.... e inoltre non date neanche assistenza, non esiste un contatto al quale scrivere... pessimo servizio!!!!!
Maxtor Sata 2
Salve, ho scoperto grazie a voi il perchè del problema che ho avuto con un Maxtor Sata 2 da 160. Lo ho comprato a maggio, ignaro, e è stato montato su scheda A8N-VM con nforce 4. Premetto che ho sempre avuto Maxtor e non ho mai avuto problemi. Anche adesso vado con un 160 Sata 1 ed è ok.Dopo 3 settimane di uso, il sistema si è bloccato, non prendeva i tasti riavvio, ma dopo circa un minuto riprendeva per 2 secondi e poi si spegneva facendo comparire la pagina blu della morte di Windows, che diceva di provare a riavviare e che c'era un errore hardware. Al secondo tentativo, ho udito rumori dal HD, ta-clac, ta-clac, e ho quindi spento. Ho poi riinstallato tutto sul Sata 1, che usavo come deposito e ho quindi cercato di capire che problema c'era. Ho notato che nel BIOS viene riconosciuto come SABRE 2, ma poi non consentiva l'avvio di Windows. Ho provato a montarlo dal mio amico che ne ha 1 simile (non con codice 6V) ma con scheda Asus con VIA, e anche li non partiva. Ho fatto anche la prova di scambiare fra loro le schede elettroniche dei 2 HD, ma il suo va e il mio continua a rumoreggiare. Ho scritto alla Maxtor chiedendo per l'upgrade, ma mi hanno risposto di andare in negozio dove lo ho preso e scambiarlo con uno nuovo, cosa che farei ma prima vorrei recuperare dei dati che sono su questo HD bloccato. Ho letto nei siti dei ricuperatori di dati che la corruzione del firmware su Maxtor non è un evento raro, e che comunque loro riescono a recuperare i dati, solo che ciò costa una cifra...gastronomica! Ho provato a scrollare sia il guasto sia il sano e i fruscii sono identici, segno che la testina è ancora al suo posto e non a spasso fra i piattelli.
Se qualcuno sa darmi qualche indicazione...grazie in ogni caso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".