Office, Microsoft cambia idea: non bloccherà più le macro di default - AGGIORNATA

Microsoft ha deciso che non bloccherà più di default le macro VBA nei file Office scaricati da Internet. Non sono chiare le motivazioni di un dietrofront motivato inizialmente come una scelta per salvaguardare la sicurezza degli utenti.
di Manolo De Agostini pubblicata il 08 Luglio 2022, alle 10:01 nel canale SoftwareMicrosoftOfficeOffice 365
Microsoft ha annunciato che non bloccherà più di default le macro VBA (Visual Basic for Applications) nei file Office scaricati da Internet. La casa di Redmond fa quindi un passo indietro rispetto a una decisione comunicata a febbraio.
La decisione fu presa per motivi di sicurezza, come spiegò la stessa azienda in un post sul blog di Microsoft 365: "Utenti malintenzionati inviano macro nei file di Office che vengono abilitate inconsapevolmente e con cui vengono rilasciati nel sistema payload dannosi. I danni possono essere gravi, fra cui installazione di malware, tentativi di furto dell'identità, perdita di dati e accesso remoto".
Microsoft non ha spiegato perché ha cambiato idea e non ha ancora formalmente annunciato la nuova decisione. A darne notizia, tuttavia, è Bleeping Computer che ha intercettato un messaggio agli amministratori su Microsoft 365 Centro messaggi.
"In base al feedback stiamo annullando questa modifica dal Current Channel. Apprezziamo il feedback ricevuto finora e stiamo lavorando per apportare miglioramenti a questa esperienza. Forniremo un altro aggiornamento quando saremo nuovamente pronti per il rilascio su Current Channel, grazie".
Le macro VBA rappresentano un metodo popolare per diffondere malware tramite attacchi phishing che presentano in allegato documenti Access, Excel, PowerPoint, Visio e Word con payload maligni. Bloccando di default le macro VBA sarebbe stato possibile porre fine a quel tipo di attacchi.
Sotto al post di febbraio sul blog di Microsoft 365 sono apparsi immediatamente commenti di utenti perplessi per la mancanza di una comunicazione più trasparente da parte dell'azienda su questo cambio di politica e sulle possibili complicazioni che questo dietrofront potrebbe comportare nella vita quotidiana di utenti e imprese.
AGGIORNAMENTO 12-07-2022
Microsoft ha reso noto che ha ancora intenzione di bloccare le macro Visual Basic for Applications (VBA) di default nelle applicazioni Office. Quanto avvenuto nelle scorse ore è infatti da ritenersi temporaneo e non definitivo. "In seguito al feedback degli utenti abbiamo temporaneamente annullato questa modifica mentre apportiamo alcune modifiche aggiuntive per migliorare l'usabilità", ha spiegato Kellie Eickmeyer, principale product manager di Microsoft, in un aggiornamento del post sul blog. "Questa è una modifica temporanea e ci impegniamo pienamente ad apportare la modifica di default per tutti gli utenti".
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi voleva se le riattivava a manina. Ma forse è meglio così, anche questo genera lavoro e per questo intendo le migliaia di persone che eseguono e aprono qualunque allegato impestando reti e pc.
Hai voglia !
in che senso?
con marco e vba riesci ad ampliare e implementare le operazioni possibili (soprattutto excel/access)
perchè non si dovrebbe?
Che le disattivi di default, anche ci sta. Anzi, è un miglioramento.
Ma che dopo aver deciso di disattivarle, decidi di riattivarle, non ha alcun senso... almeno senza dare alcuna spiegazione in proposito...
è sempre stata una rogna da clienti dover smanettare nelle CONTORTE impostazioni per abilitarle, con il cliente che ti ripete "ma sarà sicuro??"
si, pensa di farlo decine e decine di volte al giorno
Penso si intenda un'opzione, nelle impostazioni, che abilita o disabilita il funzionamento delle macro, settata di default su NO.
Sarebbe una cosa da attivarsi una volta sola, per quelli che usano abitualmente le macro.
Ma che aumenterebbe la sicurezza per tutti quelli che non hanno mai usato una macro.
scusa.. intendi dire che nel 2022 ci sono ancora persone che NON usano le macro con excel ?..
veramente la gente non sa che ci si puo' fare con excel.. beata ignoranza..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".