Microsoft rilancia Windows Mobile 6: meglio di Google Android o iPhone

Microsoft rilancia Windows Mobile 6: meglio di Google Android o iPhone

Microsoft annuncia una nuova strategia per promuovere Windows Mobile 6 in uno scenario di mercato in cui la comunicazione e l'accesso alla rete anche da dispositivi mobile assume sempre più importanza

di pubblicata il , alle 11:45 nel canale Software
iPhoneAndroidGoogleMicrosoftWindowsApple
 
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nicgalla09 Novembre 2007, 14:54 #21
Uso Symbian dal 2002 e ho un bel palmare WM5 dal 2005, il palmare fa cose che il telefono non può fare ma solo perchè ha una cpu 3 volte più veloce, 8 volte la ram e uno schermo con 4 volte più pixel (vga).
altrimenti WM5 fa davvero pena, è si un grande passo in avanti a WM2003 che non aveva manco la memoria protetta, ma l'interfaccia grafica è rimasta praticamente quella di Windows CE 1.0.
Quindi innovazione zero, mentre Symbian ha creato la categoria degli smartphone. E' Apple che ha tirato fuori qualcosa di davvero innovativo e fuori dal coro: lungi dall'essere perfetto, iPhone vende un sacco nonostante i contratti e ha fatto correre al riparo tutti i big del settore.
eTomm09 Novembre 2007, 14:57 #22
Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
??? Scusa ma non mi sembra proprio. Ammetto che WindowsMobile 6
è superiore a Symbian (almeno finchè non lo aggiornano), che potrebbe
esser superiore ad Android (bella forza, non è uscito) e chiedo delucidazioni
riguardo ad un confronto con l'OS di iPhone perchè so che è veramente
ben fatto.

Del resto è colpa mia se il titolo della notizia fa presagire un confronto
con iPhone ed Android e poi invece nell'articolo si parla di superiorità
rispetto a symbian (un poco scontata)????!?
Per paragonarlo ad iPhone meglio chiedere a chi li abbia provati entrambi,
per Android un paragone prematuro si può fare vedendo quanto è open
il windowsMobile 6 (che per quanto ne so potrebbe benissimo esserlo),
del resto lo stesso comunicato di Android diceva che il beneficio per gli
utenti sarebbe stato il fatto di essere molto "open". Era solo propaganda
e WindowsMobile 6 ce li ha già, questi vantaggi?

Dove starebbe l'odio verso MS, me lo dici???!? Non ho neanche commentato
sulla imminente campagna pubblicitaria- tormentone, quando le battute
sui lavaggi del cervello made in MS si potrebbero sprecare....

Idem per la "versatilà dello stilo": rispetto al touch l'unica cosa che offre
in più è il riconoscimento della scrittura, ma non mi pare che ci sia molta gente che loda
la scrittura con stilo su palmari e cellulari, correggetemi pure se sbaglio,
ma io ne ho sentito solo peste e corna. (eppure di tutte queste mie piccole
critiche non avevo scritto niente, ma guarda un poco, sarà che oggi mi
sentivo benevolo verso Ballmer e soci...).


Se consideri che l'os di iphone occupa circa 10 volte tanto o peggio rispetto a wm6 puoi trarre la conclusione che wm6 è decisamente meglio.

Però e ci metto un però, microsoft necessita attualmente di sfornare un interfaccia figa come quella di iphone, per accapparrarsi la fetta di utonti, che altrimenti sceglieranno anche in questo campo apple "solo perchè fa figo".

Perchè iphone è un prodotto carente sotto tutti gli aspetti, meno quello di mettertelo in ... ehm... e sappiamo tutti che il primo passo per riuscirci è quello di presentarsi TROPPO bene esteticamente (vorrei porre un punto di riflessione sul troppo).
DevilsAdvocate09 Novembre 2007, 15:01 #23
Originariamente inviato da: extremelover
Ma come si fa a paragonare un generico device WM6 con un iPhone?
Innanzitutto WM6 ha vocazioni business e iPhone ha vocazioni prettamente multimediali.

Hanno target completamente diversi. E poi dire che iPhone ha un OS con i fiocchi, quando veramente non fa nulla...

Mica lo faccio io il paragone, leggi il titolo!!!!! Inoltre se non lo hai mai provato meglio che
non ne parli, iTouch (che ha versione ridotta) è capace di navigare in rete (da wi-fi) su più pagine
in contemporanea,gestire rubrica, etc.etc. non proprio poco per un lettore mp3....
Tra l'altro l'OS sarà anche più grosso ma gira anche lui su di un ARM, e sembra farlo anche più
velocemente di WM6 (almeno a quanto scrivete qua, visto che iPhone non è lento...)

Cmq che fanno paragoni del cavolo dillo a loro:
Originariamente inviato da: Microsoft
Microsoft rilancia Windows Mobile 6: meglio di Google Android o iPhone

Io cerco solo di capire quanto c'è di vero e quanto di spam....
LinoX-7909 Novembre 2007, 15:02 #24
"Una crescita così esponenziale????
Sono reali quei dati?? io pensavo che fosse Symbian, l'azienda con la maggior fetta di crescita di incremento..."

Infatti se guardi le cifre symbian in un anno ne ha venduti 600mila in + dell'anno precedente, windows solo 250mila in +
(ovviamente percentualmente è un'altra cosa perché di symbian ce ne sono di +)
nrk98509 Novembre 2007, 15:20 #25
Originariamente inviato da: paorin
Ho un Symbian (Nokia E61i) e un Windows Mobile 5 (Samsung SGH-i320).
Non sono capace io, oppure con WM5 il copia e incolla non esiste?

Se nn risolvi come diceva l'altro utente, allroa cerca e scarica VitoCopyPaste, è gratuito, lo copi da qualche parte (nella memoria interna) e lo avvii, e poi si mette in autostart.
Così facendo dal 99% delle applicazioni puoi copiare e incollare testo tenendo spinto il pulsante centrale (esce un piccolo menu)
Un'applicazione che aggiunge tutto ciò, in symbian è possibile?

Originariamente inviato da: songoge
Ho provato sia Wm5 che Wm6. Devo dire che Wm6 da reboot è leggermente più lento (aggiornando lo stesso smartphone). Dopo sono praticamente uguali. Inoltre Wm6 ha alcune funzioni in più ed è esteticamente più bello.
Non ho mai provato altri OS e devo dire che non ne trovo la necessità. Programmo su questi dispositivi e vi assicuro che è facile come programmare un normale pc. Grazie a Visual Studio ed ad ActiveSync è una comodità pazzesca e si può testare il programma anche per altri SO grazie agli emulatori. 30 e lode per Microsoft.

quoto in pieno, microsoft ha praticamente reso programmare su uno smartphone/ppc come programmare su un pc... al contrario di, ad esempio, symbian, col quale tutto si svolge in modo molto differente ... basti pensare al fatto che nn esistono processi, ma solo thread (e altre scemenze simili)

Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
Per carità, se lo dice MS sarà sicuramente vero, intanto però chi ce l'ha ci
potrebbe dire se davvero è superiore ad iPhone (che è un OS coi fiocchi,
ho provato iTouch ed ha ad esempio svariati modi diversi di navigare tra gli
mp3)??
E se e quanto è "open" Windows Mobile? (esporta messaggi e mails in formati
aperti? permette di personalizzare le suonerie come vi pare? etc.etc.)

beh, se definisci l'open-ness di un dispositivo dal fatto se ti permette di cambiare sfondo e suoneria...
comunque si, puoi ambiare sfondo, suonerie (puoi mettere mp3, wma e pure dei video anche se nn ho mai provato), inserire nell'home/today screen dei plug-in programmati da te o da altri (io ne ho fatti 2).
Activesync sincronizza da solo le email e i contatti, e comunque sono presenti API ben specifiche per interagire con messaggistica e rubrica, che sono sfruttate dai programmi che girano attraverso activesync, cosa nn possibile con symbian col quale la nokia suite domina la scena (es. "jeyo mobile companion", che ti permette di fare backups dal pc)
DevilsAdvocate09 Novembre 2007, 15:33 #26
Originariamente inviato da: nrk985
beh, se definisci l'open-ness di un dispositivo dal fatto se ti permette di cambiare sfondo e suoneria...

Visto che ultimamente ce ne sono non pochi (non solo iPhone) che non lo
permettono, almeno è un buon inizio, non ti limitano ad usare solo
ciò che ti vendono loro...
comunque si, puoi ambiare sfondo, suonerie (puoi mettere mp3, wma e pure dei video anche se nn ho mai provato), inserire nell'home/today screen dei plug-in programmati da te o da altri (io ne ho fatti 2).
Activesync sincronizza da solo le email e i contatti, e comunque sono presenti API ben specifiche per interagire con messaggistica e rubrica, che sono sfruttate dai programmi che girano attraverso activesync, cosa nn possibile con symbian col quale la nokia suite domina la scena (es. "jeyo mobile companion", che ti permette di fare backups dal pc)

rispondi alla mia domanda: "è almeno decorosamente open" ,
più di quanto mi aspettassi, lo ammetto (fermo restando che
Nokia suite è gratuito, è comunque parecchio noioso il fatto che tutto
il protocollo e balle varie siano "closed", etc.etc.).

P.S.: la tua pagina di freeware per windowsmobile....
error 404 page doesn't exists...
nrk98509 Novembre 2007, 15:35 #27
Originariamente inviato da: nicgalla
Uso Symbian dal 2002 e ho un bel palmare WM5 dal 2005, il palmare fa cose che il telefono non può fare ma solo perchè ha una cpu 3 volte più veloce, 8 volte la ram e uno schermo con 4 volte più pixel (vga).
altrimenti WM5 fa davvero pena, è si un grande passo in avanti a WM2003 che non aveva manco la memoria protetta, ma l'interfaccia grafica è rimasta praticamente quella di Windows CE 1.0.
Quindi innovazione zero, mentre Symbian ha creato la categoria degli smartphone. E' Apple che ha tirato fuori qualcosa di davvero innovativo e fuori dal coro: lungi dall'essere perfetto, iPhone vende un sacco nonostante i contratti e ha fatto correre al riparo tutti i big del settore.

iPhone vende un sacco perchè è apple... e anche per i contratti, non "nonostante".
e la memoria protetta l'ha anche windows CE 1.0.

Originariamente inviato da: eTomm
Però e ci metto un però, microsoft necessita attualmente di sfornare un interfaccia figa come quella di iphone, per accapparrarsi la fetta di utonti, che altrimenti sceglieranno anche in questo campo apple "solo perchè fa figo".

Perchè iphone è un prodotto carente sotto tutti gli aspetti, meno quello di mettertelo in ... ehm... e sappiamo tutti che il primo passo per riuscirci è quello di presentarsi TROPPO bene esteticamente (vorrei porre un punto di riflessione sul troppo).
quoto in pieno

Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
Mica lo faccio io il paragone, leggi il titolo!!!!! Inoltre se non lo hai mai provato meglio che
non ne parli, iTouch (che ha versione ridotta) è capace di navigare in rete (da wi-fi) su più pagine
in contemporanea,gestire rubrica, etc.etc. non proprio poco per un lettore mp3....

pure windows mobile, e da un bel pò

Tra l'altro l'OS sarà anche più grosso ma gira anche lui su di un ARM, e sembra farlo anche più
velocemente di WM6 (almeno a quanto scrivete qua, visto che iPhone non è lento...)
e ti credo, l'iphone gira col nuovo processore della marvell (pxa320 se nn erro) a 800 mhz!! quando il massimo che ancora oggi si trova sui pda windows mobile è il pxa270 a 624mhz....
nrk98509 Novembre 2007, 15:37 #28
Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
P.S.: la tua pagina di freeware per windowsmobile....
error 404 page doesn't exists...

LOL , hai ragione, è che ultimamente avevo fatto un cambio.... fra poco dovrebbe funzionare
Sp4rr0W09 Novembre 2007, 15:51 #29
Originariamente inviato da: extremelover
Ma come si fa a paragonare un generico device WM6 con un iPhone?
Innanzitutto WM6 ha vocazioni business e iPhone ha vocazioni prettamente multimediali.

Hanno target completamente diversi. E poi dire che iPhone ha un OS con i fiocchi, quando veramente non fa nulla...


e da quando windows mobile sarebbe strettamente business? forse ci stiamo dimenticando che la battaglia tra PALM e Windows Mobile l'ha vinta Microsoft...
Sp4rr0W09 Novembre 2007, 15:53 #30
Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
Mica lo faccio io il paragone, leggi il titolo!!!!! Inoltre se non lo hai mai provato meglio che
non ne parli, iTouch (che ha versione ridotta) è capace di navigare in rete (da wi-fi) su più pagine
in contemporanea,gestire rubrica, etc.etc. non proprio poco per un lettore mp3


Tra un po' verrà fuori che la Apple ha inventato la ruota

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^