IBM cita in giudizio Amazon
Big Blue ha deciso di avviare una causa contro Amazon per la violazione di cinque brevetti relativi ad alcune tecnologie utilizzate da quest'ultima per la realizzazione dei propri servizi di e-commerce
di Andrea Bai pubblicata il 24 Ottobre 2006, alle 13:18 nel canale SoftwareIBMAmazon
Nel corso degli ultimi mesi è diventata quasi una pratica quotidiana, tra i colossi del settore IT, citare in giudizio aziende più o meno concorrenti a causa di vere o presunte "violazioni di brevetto". Dopo Creative, Apple, Intel, AMD, Transmeta e molte altre che sicuramente ci siamo dimenticati di elencare è ora la volta di IBM, che ha avviato una causa nei confronti di Amazon, il colosso della vendita online, per la violazione di ben cinque brevetti.
Arstechnica riporta, secondo la documentazione depositata da Big Blue presso la corte federale del Texas, si tratterebbe dei brevetti seguenti, registrati presso USPTO: Presenting Applications in an Interactive Service, Storing Data in an Interactive Network, Presenting Advertising in an Interactive Service, Adjusting Hypertext Links with Weighted User Goals and Activities e Ordering Items Using an Electronic Catalogue.
Secondo IBM, Amazon avrebbe rifiutato di pagare per le licenze d'utilizzo di questi brevetti. Big Blue ha dichiarato di avere intentato per lungo tempo trattative con Amazon senza purtroppo aver ottenuto risultati significativi. John Kelly, Senior Vice President for Technology and Intellectual Property di IBM, ha dichiarato: "Quando qualcuno utilizza la nostra proprietà intellettuale senza alcun permesso attraverso una licenza, non abbiamo alcuna altra scelta che proteggerla con tutti i mezzi legali possibili".
Si attende una replica da parte di Amazon.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna l'ingresso del Cavallino nel mondo digitale
Am9080, sono passati 50 anni dal primo processore AMD (figlio illegittimo dell'Intel 8080)
Inquinamento record a Nuova Delhi: il governo locale tenta la strada della pioggia artificiale
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi ottici: con l'addio a Windows 10 ecco case e portatili con unità ottiche
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D? Un nuovo modello Zen 4 con 3D V-Cache spunta online
Un aspirapolvere intelligente diventa un caso di sicurezza: la scoperta di un ingegnere indiano
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025









37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon si può brevettare il nodo per le scarpe, oppure il concetto di porta per entrare in casa, è ridicolo...
a questo punto vi dico che la luna è mia, vendo appezzamenti, qualcuno ne vuole?
Tu ci scherzi su, ma ci sono delle aziende che vendono degli appezzamenti sulla luna.
E pare che gli affari vadano a gonfie vele.
non si può brevettare il nodo per le scarpe, oppure il concetto di porta per entrare in casa, è ridicolo...
a questo punto vi dico che la luna è mia, vendo appezzamenti, qualcuno ne vuole?
Arrivi tardi.
Se vuoi appezzamenti di terreno sulla luna puoi andare qui:
http://www.catastolunare.com/
...non sottoscritto dagli USA
eh gia...è dura... ma è cosi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".