Tecnologie Ageia in GPU NVIDIA: possibile via CUDA

Sarà con un porting su CUDA che le tecnologie Ageia per la gestione della fisica nei giochi potranno venir sfruttate dalle schede video NVIDIA
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Febbraio 2008, alle 10:30 nel canale Schede VideoNVIDIACUDA
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://ati.amd.com/technology/crossfire/physics/index.html
E poi installi sia i driver Ati che quelli Nvidia?
Non voglio offendere nessuno ma, andate su www.nvidia.com e leggete qualche informazione su CUDA scoprirete che è il programma di Nvidia per sfruttare la programmabilità delle GPU moderne (vedi anche GPGPU) che permette di sfruttarle anche per compiti che esulano quelli della classica scheda grafica.
Cosa c'entrano poi aggiornamenti di driver, firmware, e numero di schede video? C'è scritto che Nvidia integrerà nelle prossime release del toolkit CUDA degli strumenti di sviluppo per l'implementazione del calcolo della fisica tramite GPU, poi dice anche che se usate due o tre schede anzichè una andrà più veloce ma questo mi sembra scontato....
Successivamente Ati porterà il suo modello di fisica e i giochi verranno ottimizzati in base a chi pagherà di più le SH
Solo in un secondo momento si renderanno conto del casino fatto e e nvidia&ati si siederanno a tavolino per creare uno standard da rispettare.
Questa è la mia visione ottimistica...
L'aggiornamento dei driver c'entra eccome...sicuramente nVidia deve integrare le API Ageia all'interno dei propri driver e mettere a disposizione le DLL adatte per i giochi.
Intendo dire: cosa c'entra l'aggiornamento dei driver della scheda video se nessuno prima ha sviluppato un software che sia programmato in maniera da usare le GPU per il calcolo fisico... i driver serviranno per ottimizzare il funzionamento... non per fare interventi miracolosi come millanta qualcuno, dicendo che basta aggiungere un driver per passare tutto alla GPU
niente di diverso di quello che sta succedendo oggi
come potrai osservare tu stesso su 10 giochi, 8 hanno la pubblicità nvidia all'inizio, molto probabilmente (o meglio, sicuramente) quei 8 giochi sono stati programmati su schede nividia e ottimizzati per schede nvidia, poi escono le Ati che hanno il doppio di bus, una banda mostruosa, più avanzate tecnologicamente, più ps, più memoria, più tutto, al 3Dmark rompono il c*letto a nvidia, ma quando ci fai girare un gioco si pianta tutto, gli utenti si imbestialiscono e invocano il flop
ora sarà anche peggio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".