NVIDIA GeForce RTX Studio e un annuncio al Computex che non c'è stato
NVIDIA sta preparando il debutto di nuove schede video della famiglia GeForce RTX per meglio contrastare le proposte AMD della serie Navi. C'è un aneddoto interessante su quello che sarebbe potuto avvenire al Computex
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Giugno 2019, alle 10:01 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceRTXTuringAMDNavi
Qualche giorno prima dell'inizio del Computex 2019 di Taipei NVIDIA ha pubblicato, sul proprio canale Youtube dedicato ai prodotti della famiglia GeForce, un video di anticipazione incentrato su un nuovo logo, Super. Il titolo del video, Something super is coming..., ha lasciato da subito intendere il possibile debutto di qualcosa di nuovo nel corso delle settimane seguenti.
Al Computex NVIDIA ha tenuto una conferenza stampa, nella quale sono state presentate le nuove soluzioni della famiglia Studio e annunciati nuovi schermi basati su tecnologia G-Sync. Niente Super in vista, cosa che ha destato non poche domande.
In questi giorni sono emerse nuove informazioni a riguardo, che hanno puntato sul debutto di nuove versioni di schede video della famiglia Turing caratterizzate da prestazioni superiori e possibilmente anche da livelli di prezzo più aggressivi. Si vocifera di un +10% nelle prestazioni, ottenuto con GPU dal clock più elevato e da memorie GDDR6 più spinte, per particolari versioni di schede GeForce RTX 2060, RTX 2070 e RTX 2080.
La prossima settimana a Los Angeles si terrà l'E3 e in quel contesto si attende un annuncio da parte di NVIDIA. Sarà quello il tempo di presentare le schede in declinazione Super, che però debutteranno sul mercato solo in un secondo tempo nel corso dell'estate. Lancio che sarà presumibilmente allineato al debutto delle schede Navi di AMD, vero target di questo nuovo annuncio.
Avremo quindi schede video NVIDIA refresh al debutto sul mercato per meglio contrastare le soluzioni di AMD di nuova generazione, senza però che questo vada a toccare la proposta top di gamma di NVIDIA. La scheda GeForce RTX 2080Ti, infatti, non dovrebbe vedere una declinazione Super al debutto: del resto il target delle schede Navi è quello di fascia medio alta, quindi delle schede NVIDIA GeForce RTX sino a RTX 2080.
Incontrando i vari partner di NVIDIA al Computex abbiamo raccolto una interessante indiscrezione legata proprio alle schede Super. Secondo quanto ci è stato anticipato, NVIDIA aveva preparato due distinti keynote per il pomeriggio di lunedì 27 Maggio a Taipei, a seconda di quello che AMD avrebbe rivelato nel proprio keynote tenuto la mattina di quella giornata. Lisa Su, CEO di AMD, ha in quella occasione fornito alcune informazioni sulle schede Navi senza però scendere troppo nel dettaglio tecnico e di posizionamento di prodotto: per questi dettagli tutto è rimandato all'evento previsto all'E3.
Per questo motivo in NVIDIA è scattato il piano B, cioè far tenere il keynote non al CEO Jen-Hsun Huang ma a Jeff Fischer, omettendo tutta la parte legata alle nuove schede video. Si è trattato di un keynote molto sottotono rispetto agli standard ai quali ci ha abituato NVIDIA, non per demeriti del presentatore ma per la percezione che mancasse qualcosa di importante da presentare.
Le nuove schede Super verranno annunciate all'E3, così da meglio contrastare dal punto di vista mediatico l'annuncio che AMD prevede per quella sede. Saremo all'E3 per riportarvi informazioni sui lanci di AMD e di NVIDIA in quella sede: sarà sicuramente una settimana molto interessante per quanto concerne il mercato delle schede video per videogiocatori. Di certo tutto questo ci insegna che la competizione, nel settore delle schede video, è destinata a ritornare ad essere ancora più aggressiva che in passato: da appassionati, non sembra esserci momento migliore di questo per essere nel settore della tecnologia legata al mondo dei PC.










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman potrebbe essere prodotta con processo TSMC A16
Signal respinge le accuse dopo il down AWS: 'l'infrastruttura è nelle mani di pochi, non abbiamo alternative'
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta di categoria 5 più potente del 2025 sfida la Giamaica
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhio non vede la differenza
Mercato auto europeo in crescita nei primi nove mesi: ibride in testa, elettriche in aumento ma Tesla arretra. BYD vola
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli Stati Uniti arrivano le memorie bioelettroniche
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV completo e accessibile
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD PCIe Gen5 alla ricerca del primato
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS + Cellular al prezzo record di 599€ su Amazon: il miglior sportwatch per ogni avventura
Nuova protezione per Windows 11: scansioni della memoria dopo crash e schermate blu
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuova action cam ultraleggera con luce integrata e video 4K60
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: così lo shopping cambia per sempre
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1 con Twitch Drop esclusivi e ricompense per chi guarda gli streamer
Dark Power 14 è un alimentatore di fascia alta con efficienza al top









8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa quel che si dice le super avranno lo stesso costo delle "liscie" con queste ultime che dovrebbero finalmente ricevere una sforbiciata sui prezzi
nVidia già non sta vendendo le 2080 e le 2070, adesso che arriva anche AMD gli tocca tagliare i prezzi per forza
Il punto però è un altro: se uscissero schede davvero nuove la notizia per quanto mi riguarda avrebbe interesse. Ma in realtà sono le solite schede propinate finora semplicemente boostate un poco. Nella (mia) ottica di cambio del PC a breve, questa notizia non mi fa pendere verso Nvidia al posto di AMD per la nuova GPU... fermo restando che aspetto di avere delle informazioni più sostanziose su NAVI.
Se useranno il chip cuttato dubito che potranno metterci 8 giga senza fare la fine della 970
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".