HYPR-RX Eco: fino al 68% di risparmio energetico con i nuovi driver Radeon

HYPR-RX Eco: fino al 68% di risparmio energetico con i nuovi driver Radeon

AMD ha rilasciato il nuovo driver video Radeon Adrenalin 23.12.1 che introduce la modalità Eco in HYPR-RX. Si tratta di una funzionalità utile soprattutto per i dispositivi portatili, capace di ridurre il consumo energetico fino al 68%.

di pubblicata il , alle 10:52 nel canale Schede Video
AMDRadeonRDNAgaming hardware
 

AMD ha rilasciato i nuovi driver Adrenalin 23.12.1 per schede video Radeon che introducono diverse novità, oltre che il supporto a due nuovi giochi: Avatar Frontiers of Pandora e The Finals. La più interessante, però, è senza dubbio la modalità Eco di HYPR-RX che consente di ridurre il consumo energetico del sistema.

All'interno del pannello di controllo Radeon, aggiornato anche dal punto di vista grafico, è disponibile una nuova voce per HYPR-RX, Eco, che consente di ridurre fino al 68% i consumi durante le sessioni di gioco. Si tratta di una novità interessante soprattutto per i sistemi di gioco portatili in quanto massimizza la durata della batteria.

Al momento, però, la modalità Eco è supportata esclusivamente dalle GPU basate su architettura RDNA 3, ovvero solo le schede serie 7000. Inoltre, AMD consiglia di utilizzare la modalità a schermo intero nei giochi per ottenere risultati migliori.

Altra interessante novità a cui fa cenno il chipmaker americano, ma che non è stata ancora implementata nei driver WHQL, è Fluid Motion Frame. La tecnologia per la generazione dei frame, che avevamo già trattato in precedenza, non è stata ancora lanciata ufficialmente, ma AMD ha rilasciato una versione beta dei driver per consentire agli utenti di valutare le potenzialità del suo frame generator, disponibile qui.

Vi ricordiamo, inoltre, che l'ultimo aggiornamento dei driver preview ha introdotto il supporto di Fluid Motion Frame anche per le schede video serie 6000. Infine, l'azienda ha anticipato che con un prossimo update chiuderà definitivamente il supporto ad AMD Link, la tecnologia per accedere ai giochi da remoto.

"In origine abbiamo rilasciato AMD Link in un periodo in cui c'erano poche alternative per gli utenti Radeon per giocare da remoto. Oggi sono disponibili molte soluzioni che consentono di trasmettere in streaming i propri contenuti per PC su dispositivi diversi come Steam Link o Parsec. Il ruolo di AMD è di aiutare e supportare gli sviluppatori, non di competere con loro".

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giugas06 Dicembre 2023, 11:56 #1
Questa versione dovrebbe essere la prima che non offre più il supporto a Polaris, giusto?
naiberx06 Dicembre 2023, 17:46 #2
Speriamo arrivi presto su Ally
UtenteHD07 Dicembre 2023, 09:06 #3
La prossima GPU che comprero' dovra' avere bassi consumi come quella attuale mia, tutto va bene purche' li abbassi ai livelli che dovrebbe avere una GPU economica nei consumi ~60Watt, della grafica immensa e dei 600fps non importa assolutamente nulla.
Non importa che marca avra', spero che tutti vadano in questa direzione che per giocare ci vogliono molte ore, ed ogni tipo risparmio e' ben accetto.
(Parlo ovviamente del PC fisso, ai portatili e console varia gia' ci pensano)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^