Downgrade per la NVIDIA GeForce GT 1030: memoria DDR4 anziché GDDR5

Novità per la GeForce GT1030, scheda di fascia entry level che vede un cambio nella memoria utilizzata, da GDDR5 a DDR4. Un cambio che appare costoso in termini di prestazioni, almeno sulla carta
di Riccardo Robecchi pubblicata il 09 Aprile 2018, alle 18:41 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoParadossalmente il tuo scenario è il più indicato per l'uso di una scheda simile. Sempre se sia vero che la fascia enthusiast non abbia un'integrata nelle CPU (onestamente sono ignorante in merito)
E' così. Le cpu più potenti (ryzen e intel socket 2011) non hanno alcuna GPU integrata, il che ha perfettamente senso perchè chi punta su cpu di quel livello sta realizzando un pc destinato a carichi di lavoro gravosi e quindi anche la GPU viene scelta a parte e adeguata alle esigenze. Potrebbe essere una 1030 se non ha esigenze particolari ma di solito è qualcosa di ben più carnoso.
Credo anche ci siano ragioni più tecniche: aggiungere una GPU integrata è un intralcio ed un problema in più se stai mettendo insieme una cpu che deve andare al massimo con un sacco di cores
Onestamente le ritengo inutili anche sugli altri segmenti di mercato... o meglio, creerei due linee di prodotto separate, proprio come ha fatto AMD con le APU
In questo modo chi vuole la GPU integrata va di APU chi vuole solo la CPU sceglie Ryzen liscio (condividendo lo stesso socket possibilmente)
Questa è la strategia vincente secondo me e AMD l'anno scorso ha calato la sua mano migliore.
Onestamente le ritengo inutili anche sugli altri segmenti di mercato... o meglio, creerei due linee di prodotto separate, proprio come ha fatto AMD con le APU
In questo modo chi vuole la GPU integrata va di APU chi vuole solo la CPU sceglie Ryzen liscio (condividendo lo stesso socket possibilmente)
Questa è la strategia vincente secondo me e AMD l'anno scorso ha calato la sua mano migliore.
Onestamente le ritengo inutili anche sugli altri segmenti di mercato... o meglio, creerei due linee di prodotto separate, proprio come ha fatto AMD con le APU
In questo modo chi vuole la GPU integrata va di APU chi vuole solo la CPU sceglie Ryzen liscio (condividendo lo stesso socket possibilmente)
Questa è la strategia vincente secondo me e AMD l'anno scorso ha calato la sua mano migliore.
Beh intel ha deciso di fare tutta la linea col socket 1155 dotata di CPU integrata e lasciare CPU pura la linea socket 2011 che è quella di fascia alta.
E sul mercato questa cosa ha senso eccome: chi si prende un 1155 per giocare semplicemente la esclude per usare la gpu discreta.
Pensa invece a tutti i pc general purpose da ufficio.. avere gia la gpu integrata è un risparmio ed una comodità enorme.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".