La mainboard VIA EPIA N Nano-ITX premiata al Computex

La mainboard VIA EPIA N Nano-ITX riceve il prestigioso riconoscimento ŒBest of Computex per la miniaturizzazione e l¹eccellenza del design
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Giugno 2004, alle 15:08 nel canale Schede Madri e chipsetLa mainboard VIA EPIA N Nano-ITX non è una novità assoluta di questo mese, ma è già stata mostrata in occasione dell'ultimo Cebit di Hannover; gli organizzatori dell'evento Taiwanese hanno comunque voluto riconoscere VIA il merito di aver ben lavorato sul fronte della miniaturizzazione e del design, per tal motivo hanno insignito VIA del premio ŒBestof Computex.
La scheda madre VIA EPIA N Nano-ITX ha come caratteristica principale le dimensioni
di appena 12x12cm, a cui si somma l'adozione di un processore VIA Eden-N e chipset
digital media VIA CN400
VIA EPIA N, inoltre, è caratterizzata da architettura shared memory con
supporto fino a 1GB di
memoria DDR400/333/266 attraverso il memory controller FastStream64 ed interfaccia
ad alta velocità Ultra V-Link da 1GB/s per South Bridge VIA.
Incorporando la Suite PadLock Hardware Security integrata nel processore VIA
Eden-N, la mainboard VIA EPIA N-Series Nano-ITX fornisce la sicurezza di due
VIA PadLock Random Number Generators (RNGs).
Il processore VIA Eden-N impiega la tecnologia di gestione dei consumi PowerSaver
3.0 che permette una migliorata autonomia di funzionamento in caso di impieghi
mobile.
Oltre alla consueta disponibilità di porte di comunicazione USB 2.0, di connettori IDE e SATA per il collegamento di HD e unità ottiche, le schede VIA EPIA N Nano-ITX supportano le funzionalità RAID per la sicurezza dei dati.
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...
scusade il doppio post
..volevo metera la faccia con la lingua che gli cadde per terraRileggendo le caratteristiche e pensando alla miniaturizzazione c'è di che sbavare...uscita VGA, RCA per Tv Out o SPIDF, LAN porte USB...
per una stazione video o anche un mini Hi-Fi con consumi e spazi ridotti all'osso sarebbe davvero il max; chissà il costo però...
Dal muletto per il download 24h su 24 che sta in un angolino della scrivania, sino alla stazione video da salotto, nascosto magari dietro al televisore o in un angoletto in ombra. O anche su una mensola a fianco ai gerani
L'unico limite di impiego [e di posizione] per una cosa simile è solo la propria fantasia.
Epia, Eden, C3, ecc...
qualcuno mi sa gentilmente spiegare le caratteristiche e le differenze di questi aggeggi??
danke
comunque bell'oggetto
Epia e' il brand delle schede madri mini/nano-itx.
Eden e' il nome di un modello di processore VIA, che deriva dal commerciale C3;
nella pratica:
C3 e' la famiglia dei processori VIA (dopo l'acquisizione di Cyrix da parte di VIA, ovviamente);
Eden e' il brand dato ai processori C3 che si montano direttamente saldati alla scheda, e sono a basso consumo (o meglio clockati poco); le schede epia sono percio' piattaforme eden o eden-N, se usano il processore con packagge N come nano, decisamente piu' piccolo;
se questi sono per impiego mobile si chiamano Antaru;
a questo punto ci sono i diversi core utilizzati:
isaiah
esther
che usciranno in futuro
nehemiah
che e' l'odierno core
ezra
samule 2
samuel
per i vecchi core
sono evoluti, naturalmente, per larghezza del gate e per il quantitativo di L1 e L2 integrato, oltre al supporto alle varie macro-istruzioni di AMD e INTEL (sse,sse2,3dnow!,mmx), e all'integrazione di altre funzioni come la generazione di un numero puramente casuale.
E ora mi devono dare una nano entro 1 mese, che devo farmi il sub-notebook come dico io.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".