Hynix presenta memoria DDR-II

Il debutto sul mercato è previsto per l'inizio del 2004, con frequenze di clock di 533 e 667 Mhz
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Agosto 2003, alle 09:06 nel canale Schede Madri e chipset
Hynix ha ufficialmente dimostrato in funzione i primi moduli memoria DDR-II da 1 Gbit di capacità ciascuno. I moduli verranno commercializzati in volumi nel primo trimestre del 2004 e, presumibilmente, verranno utilizzati nelle prossime generazioni di schede video di fascia alta.
Oltre a piattaforme video, anche le prossime generazioni di schede madri sfrutteranno memoria DDR-II: è il caso ad esempio delle soluzioni per processori Intel Prescott, che dalla prossima primavera passeranno a questa tipologia di memoria.
Hynix produrrà memoria DDR-II con processo produttivo a 0.11 micron, con frequenze di clock di 533 e 667 Mhz e capacità complessiva di 512 Mbytes oppure 1 Gbyte; il package utilizzato sarà quello Fine-Pitch Ball Grid Array.
Fonte: xbitlabs.com.
Oltre a piattaforme video, anche le prossime generazioni di schede madri sfrutteranno memoria DDR-II: è il caso ad esempio delle soluzioni per processori Intel Prescott, che dalla prossima primavera passeranno a questa tipologia di memoria.
Hynix produrrà memoria DDR-II con processo produttivo a 0.11 micron, con frequenze di clock di 533 e 667 Mhz e capacità complessiva di 512 Mbytes oppure 1 Gbyte; il package utilizzato sarà quello Fine-Pitch Ball Grid Array.
Fonte: xbitlabs.com.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoprocesso produttivo a 0.11 micron??
mi spiegate cosa è?Provo anche qui'...
Quando si parla di processo produttivo a xx micorno si intende la grandezza del singolo transistor che si riesce a implementare nel chip (sia esso una CPU od una GPU o come in questo caso RAM), indi piu' la grandezza e' piccola, piu' transistor si possono inserire nel chip...i vantaggi sono ovvi no?!BYEZ
ops...
micorno => micronLa lunghezza di questo ponte determina la denominazione della tecnologia.
Spero di averti schiarito le idee
x Paipoks
leggendo anche il tuo commento sui proc a 64 bit di AMD mi viene il dubbio che tu abbia sbagliato forum.....La tecnologia CMOS è scalabiel e tutto si basa sulla larghezza del gate.
i moduli sono da 1Gb, e mettendone 8 in una scheda si ottiene 1GB.
Re: x Paipoks
leggendo anche il tuo commento sui proc a 64 bit di AMD mi viene il dubbio che tu abbia sbagliato forum.....
Non credo, anzi, se è ignorante in materia e vuole capire qualcosa del mondo pc, credo che abbia trovato il forum giusto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".