VIA: soluzione cluster basata su Mini-ITX VIA VT310-DP

Le schede madri compatte di VIA permettono di approntare soluzioni cluster a basso consumo energetico
di Andrea Bai pubblicata il 19 Ottobre 2005, alle 16:59 nel canale SistemiIn occasione dell'eMEX, la principale manifestazione tecnologica che ha luogo in Cina, VIA presenta la piattaforma Cluster Server basata su schede madri Mini-ITX Dual VIA VT310-DP per server ad altissima densità. Si tratta di schede madri dual-processor che permettono di approntare soluzioni server 16U a 64 processori da 1GHz e di mantenere i livelli di consumo entro 1kW: in questo modo non è più necessario dover installare i cluster in “server room” attrezzate e diviene possibile realizzare soluzioni cluster anche negli uffici e nelle aule scolastiche.
Di seguito il comunicato ufficiale:
"Taipei, Taiwan, 19 Ottobre 2005 - VIA Technologies, Inc, Azienda leader nello sviluppo di innovative tecnologie nell’ambito dei chip al silicio e PC platform solution, ha presentato all’eMEX, la principale fiera sulla tecnologia che si tiene in Cina, la piattaforma VIA Cluster Server, un sistema di riferimento per server ad elevata densità ed efficienza basato sulla mainboard Mini-ITX VIA VT310-DP con doppio processore VIA Eden-N.
La piattaforma VIA Cluster Server comprende unità low profile 1U, ognuna con due mainboard Mini-ITX VIA VT310-DP, che consentono ad ogni unità di operare come due nodi server individuali. Avvalendosi dell’eccellente rapporto potenza-performance e delle proprietà termiche dei processori fanless da 1GHz VIA Eden-N, la piattaforma VIA Cluster Server necessita per la propria alimentazione solo di 1 kilowatt di potenza che può essere fornito da una comune presa di corrente, diventando leader nella propria classe in termini di performance per watt ed estendendo il calcolo ad alta densità ad una più ampia gamma di applicazioni rispetto alle tradizionali soluzioni cluster server.
“La domanda crescente di potenza di calcolo nel campo dell’istruzione, del business e in altre organizzazioni sempre più sensibili ai problemi legati ai costi, agli spazi e ai consumi ha generato la domanda di soluzioni server ad alta densità innovative.” ha commentato Eric Chang, Special Assistant del CEO, Strategic Marketing, VIA Technologies, Inc. “La nostra piattaforma Cluster Server, efficiente sia dal punto di vista energetico che dei consumi, racchiude un’incredibile potenza di calcolo in uno spazio piccolissimo, mettendo il calcolo parallelo a disposizione di tutti i nuovi mercati.”"
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDubito (anche se non sono molto informato) che qualsiasi altra cpu possa garantire consumi anche simili.
Oppure potrebbe, ma dubito che sia un gran ritorno di immagine.
UNCONCIEVABLE POWER 64GHz PLATFORM !!!!
...Tanto chi vuoi che vada a guardarsi la reale potenza elaborativa di un cluster che a occhio e croce costerà 64 * 400€(cad) = 25.600€
Nel costo bisognerebbe anche conteggiare oltre al consumo elettrico vero e propio anche il costo di eventuali aggiornamenti infrastrutturali (in primis l'impianto elettrico e l'eventuale cablaggio della rete)
E in più hai meno macchine quindi meno probabilità di guasti
Con un consumo limitato a solo un kilowatt, non c'è molto spazio per dei processori Opteron, ne potrai mettere non più di sette o otto, per i processori a basso consumo probabilmente si riesce a fare meglio, ma il costo sale di molto.
Per quanto riguarda i guasti, è vero che più schede=più rotture, ma è anche vero che se perdi una scheda Via hai comunque il 95% di potenza di calcolo e spendi poche centinaia di euro, se ti si fotte una scheda Dual Opteron Dual Core perdi magari il 30% di potenza e spendi migliaia di euro....
parliamo di prestazioni. una cpu via di clock X vale come un opteron di clock X/2
Se poi consideriamo che queste cpu non raggiungono il ghz... sai per raggiungere la potenza di un opteron dualcore (che consumerà max 150w tutto il sistema, in full , esclusi hdd, unità ottiche e schede+periferiche) QUINDICI sistemi mini-itx ti bastano a malapena? Senza contare che devi utilizzare SO particolari, avere problemi computazionali estremamente parallelizzabili, eccetera.
io dico che è una soluzione che non ha senso.. tranne come proof of concept oppure in particolari ambiti di nicchia dove avere 15pc del cacchio è meglio che averne uno della madonna.
un affarino di questi nel cassetto dell'insegnante e ci colleghi tutta la classe...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".