Shuttle XPC all-in-one P20U: PC compatto all-in-one con display multitouch integrato
Il nuovo XPC all-in-one P20U è un all-in-one progettato per il mondo professionale, caratterizzato da dimensioni estremamente ridotte rispetto agli altri dispositivi della categoria. Ecco in quali ambiti potrebbe essere utile
di Nino Grasso pubblicata il 20 Agosto 2018, alle 12:41 nel canale SistemiShuttle
I PC All-in-One con touchscreen rappresentano una scelta particolarmente ambita soprattutto per chi necessita di una soluzione che offre rapidità, semplicità di installazione, dimensioni contenute sulla scrivania e l'eliminazione del solito groviglio di cavi. Dopo i modelli senza ventola della famiglia X50, Shuttle introduce una ulteriore variante dal form factor molto particolare, con una diagonale del display di soli 11,6 pollici. È sostanzialmente un all-in-one dalle dimensioni di poco superiori a quelle di un tablet.
Shuttle XPC all-in-one P20U è adatto per essere installato dove lo spazio per i PC All-in-One più grandi non è sufficiente. Le sue dimensioni esterne sono di appena 29,9 x 27,1 x 5,0 cm e, se il cablaggio non serve, eliminando dal bordo inferiore del dispositivo il sistema di gestione dei cavi si guadagnano altri 6,8 cm in altezza. Il computer offre una matrice capacitiva per il touchscreen, è silenzioso, a bassa manutenzione, e ha predisposizione per NFC, oltre il suddetto sistema di gestione dei cavi.
Il display con una diagonale di appena 30 cm (11,6 pollici) ha una superficie sufficiente per le classiche applicazioni touchscreen. Sono inoltre disponibili un collegamento HDMI e un collegamento VGA per un secondo o un terzo display per la riproduzione di contenuti personalizzati. L’intero pannello anteriore, inoltre, è protetto dalla polvere e dagli schizzi d’acqua in conformità alla classificazione IP-54 ed è pertanto facile da pulire.
Spiega l'utilità di un sistema di questo tipo Tom Seiffert di Shuttle Computer: "Il formato è particolarmente adatto per i POS, ma le soluzioni creative sono una piacevole sorpresa anche in altri settori che sempre più spesso fanno affidamento sui nostri prodotti", ha dichiarato. La dotazione hardware offre sufficienti possibilità per le applicazioni POS, i compiti di controllo o le applicazioni Office. P20U si basa sul processore Intel Celeron 3865U a risparmio energetico con due core, 1,8 GHz e HD Graphics 610. Sono disponibili due slot per complessivamente 32 GB di memoria DDR4-RAM (non in dotazione). Un connettore USB esterno di tipo A, assieme ai fori per le antenne esterne, serve ad esempio per potenziare la ricezione del modulo 4G.
Shuttle XPC P20U dispone inoltre di una base mobile, il cui angolo di inclinazione può essere regolato a piacere. Rimuovendo la base compare una superficie di montaggio VESA a norma che può essere sfruttata per l’installazione a parete o su altre superfici. Il case compatto può accogliere un'unità da 2,5" (HDD/SSD) e un SSD NVMe nel formato M.2. Coerentemente con la filosofia dei PC All-in-One, il P20U integra web cam, microfono, altoparlante, WLAN, Bluetooth e Gigabit Ethernet. Le periferiche possono essere collegate tramite sei porte USB e due interfacce RS-232.
Come accessori opzionali sono disponibile altre interfacce seriali (PCP21) e un modulo NFC (PNFC01). Il prezzo consigliato da Shuttle per l’XPC Barebone P20U è di 377 euro con disponibilità sul mercato prevista già da subito.












Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Blue Origin ha mostrato il lander lunare Blue Moon MK1 pronto per il debutto nel 2026
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle Radeon: futuro incerto per il mercato delle GPU
Leapmotor smepre più aggressiva: la nuova A10 all'attacco delle compatte
PLD Space annuncia i progressi del razzo spaziale Miura 5: primo lancio a inizio 2026
Il record indesiderato che la nuova Fiat 500 Hybrid ha strappato alla Dacia Spring
Una nave a fusione nucleare entro il 2032? Il progetto di questa startup è ambizioso, ma non folle
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tutte le novità dal 17 dicembre
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: possibile con le offerte Black Friday di KTC
Primo contatto con nuova Jeep Compass elettrica: bella e comoda anche in off-road
Black Friday HP: due stampanti multifunzione super scontate. Prezzi mai così bassi su Amazon
OPPO ColorOS 16: tutte le novità smart che migliorano creatività e produttività
Cervello umano completamente sintetico: è la fine dei test sugli animali?
Nioh 3: rivelati i requisiti minimi e consigliati per PC, sarà obbligatorio Windows 11









4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOltretutto a buon prezzo!
Ha due slot dimm.
Che vuol dire che TERORICAMENTE puoi installare fino a 32 gb ram.. non è che poi c'è qualcuno che effettivamente ce li mette.
Oltretutto a buon prezzo!
esattamente! ha tutte le porte necessarie ad un'attività da "PC" ma compatto come un tablet. In effetti non è mele neppure il prezzo, anche se pur sempre un bare-bone senza RAM e senza Hard Disk.
Inoltre l'adozione di NVME non è per niente da buttare visti i prezzi sempre più ragionevoli.
non male davvero
P.s. con l'NFC potrebbe essere utilizzato anche per controllo accessi e pagamenti... carino!
P.s.s. Capisco il Bare-bone, ma magari la licenza Windows 10 OEM opzionale la potrebbero anche mettere!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".