Intel interessata ad un concorrente del Mac Mini?

Intel interessata ad un concorrente del Mac Mini?

Secondo alcune fonti Intel si appresterebbe a presentare un prototipo di pc con caratteristiche tali da renderlo un degno rivale del Mac Mini

di pubblicata il , alle 12:35 nel canale Sistemi
Intel
 
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
adandur01 Giugno 2005, 10:07 #31
Originariamente inviato da: XMieleX
P.S.
dite alla apple che un banco di ram 256mb pc3200 costa 20€!


lscia stare le ram che vendono all'apple store... tanto vanno bene di qualsiasi marca basta che siano pc2700 cl 2,5... io ne ho messa una da 1Gb sul mini a 95 euro... dalla Apple costa 220 euro!!!!

p.s. certo che aprire il mac mini con la spatola fa sempre un certo effetto criiiick craaaack scriiick
adandur01 Giugno 2005, 10:15 #32
Originariamente inviato da: stefanotv
io dico la mia

che io sappia, il mac mini non ha uscita vga e uscita audio 5/6/7.1,
quindi come htpc non ha senso.......

intel sicuramente queste 2 caratteristiche le implementera',
quindi a parita' di prezzo o quasi non vedo che senso abbia prendere un mac mini....


il mini ha una uscita DVI e fornisce un adattatore VGA.

in effetti non ha uscite 5/6/7.1, in questo caso devi andare su soluzioni esterne.

cmq a mio modo di vedere qui si sta cercando una forzatura nel vedere il mini base come htpc... non è nato per quello... potrebbe diventarlo ma solo aggiungendo componenti esterne.

se fosse nato htpc sarbbe costato ovviamente di + e probabilmente avrebbe avuto dimensioni diverse.

con molta probabilità se il suo successo dovesse continuare, penso che la Apple uscirà presto con un nuovo gingillo tipo media center e mi aspetto anche lì un'ingresso in grande stile come ha fatto con il mini nel segmanto dei computer low cost.
street01 Giugno 2005, 10:19 #33
scusate ragazzi, potete anche darmi del troll, no problem.

Ovviamente non ho provato osx, altrimenti non farei domande magari banali.

Mi sembrava chiaro dal discorso che non sto a denigrare apple, anzi, la ammiro per alcune scelte (estetiche in primis).
Semplicemente sto dicendo che quello che fanno in apple é relegare i loro pc al solo ambito professionistico.

Un pc che fa, in pratica:

- suite da ufficio
- navigazione internet
- software di creatività (foto/video)

Di contro, un x86 ha in più il gioco. non sto parlando di campo minato, ovviamente. Per ora non ho mai conosciuto giochi in ambito apple (a parte starcraft). Ci sono alternative? bene, quali?

Ho sempre sentito dire che apple é una macchina "chiusa". Non é così? per esempio, su pc é un problema collegare via ottico una scheda audio ad un decoder DD. Risolto però con l' utilizzo di una normale scheda audio che fa dolby digital live o con chip integrati come azalia. Con apple é così oppure devi per forza collegare via analogico?

Un normale portatile pc, poi, costa anche sui 600-700 euro. Perché necessariamente una soluzione p-m SENZA SCHERMO dovrebbe costare un' esagerazione?
adandur01 Giugno 2005, 10:30 #34
x street:

il Mac ha vari giochi che hanno la loro controparte su Pc.. tipo i soliti Unreal, Quake, Warcraft, Halo etc... ovviamente escono solo i giochi che su PC hanno spopolato e venduto molto... e spesso escono con un bel pò di ritardo, ma escono.

per il collegamento digitale lascio rispondere a qualcuno + esperto.

invece per il prezzo di una soluzione di miniPc in effetti non dovrebbe essere distante da quella di un portatile come fai notare tu... ma rimane un problema secondo me... la sua espandibilità, che in ambiente PC è molto più sentita che sul Mac in quanto i software ( e tra questi metto in special modo gli OS ) hanno via via più fame di risorse con un'incremento molto più alto di quelli per Mac.

Se si vuole giocare... ormai conviene puntare sulle console, altrimenti si finisce per spendere almeno 200 euro l'anno solo per aggiornare la scheda video che è quella messa più a dura prova.
Secondo me aveva senso giocare con il PC finchè le console non permettevano collegamenti via ADSL.

R0b101 Giugno 2005, 10:42 #35
Di contro, un x86 ha in più il gioco. non sto parlando di campo minato, ovviamente. Per ora non ho mai conosciuto giochi in ambito apple (a parte starcraft). Ci sono alternative? bene, quali?


Qualcuna si link

Allora...riportiamo il mini dove dovrebbe essere...il mac mini non è un htpc e questo penso si sia capito. Non potete pretendere che un'azienda vi dia un computer, peraltro bello, con 200 € di software, che ve lo faccia pagare 499 € e che sto computer sia buono subito pure per fare da media center

Il mini è fatto per suite da ufficio e navigazione internet. Capisco che per chi gioca con il pc questo può essere limitante, ma ci sono casi in cui si fanno solo queste cose. Inoltre giocare col il pc non porta a spendere 499 €, spesso questi soldi si spendono per la sola scheda video.

600-700 € ti costa un portatile con ram video condivisa, 256 mb di ram, celeron m e hd da 4200 giri. Toglici lo schermo e aggiungici il p-m, rimane il fatto che cmq non ci puoi giocare. I portatili attuali non hanno uscite dvi e audio digitali, bisogna mettercele; inoltre bisogna creare MB apposta di quelle dimensioni che integrino chipset per centrino con audio digitale, magari un video decente con un po' di ram dedicata (almeno 64 mb). Se vuoi registrare (assodato che col mac mini non riesci a farlo) devi mettere hd da almeno 5400 giri di buona capienza. Come vedi ci vogliono parecchi soldini, e non abbiamo ancora calcolato il software (139€ per XP media center + telecomando, una suite per la produttività personale, qualcosa che ti faccia gestire tracce audio e video, un programma per masterizzare dvd..)
DjLode01 Giugno 2005, 10:45 #36
Originariamente inviato da: XMieleX]è

Dai su, quelle 4 cagate che dici tu le fai tranquillamente con un Celeron 650mhz e 128Mb di ram. E prima di dire che dico balle, io lo faccio da almeno 5 anni e non mi lamento. Ovvio, non è un fulmine di guerra, ma direi che con un sistema più decente fai ben altro. Perchè dobbiamo andare a prendere due antivirus pesanti e a pagamento quando con qualcosa di free e ben più leggero fai le stesse cose?

1)Io ovviamente uso il pc e solo quello dai tempi in cui mac s'impiantava al boot appena comprato..ora però in quanto a ottimizzazione macOs è anni luce davanti a Windows ed è tutta colpa di microsoft..


Quantifica anni luce. Sopratutto fai qualche esempio perchè questa è una delle solite frasi fatte a cui Fx si riferisce. Anni luce avanti. Stabilità. Se ti devo dire la mia uso Xp da quando è uscito, ho formattato l'altro giorno perchè ho cambiato i 3 dischi che avevo con uno da 160Gb e non avevo il ghost. Anni luce

[QUOTE]
2)forse ci vorrebbero dei sistemi ottimizzati per Amd e per Intel,ma basterebbe una sana opera di "snellizzazione" da parte di Redmond visto che tra librerie, programmini, explorer e tutti i ca**ini windows è una specie di piovra..


Chiarifrica programmini. Tutto quello che è inutile a parte Ie e Windows Media Player (il secondo lo uso quindi per me è pure utile) lo puoi togliere (giochini, calcolatrice eccetera).

3)Linux non è ancora pronto per le miriadi di utonti che fanno la gara a chi ce l'ha più bello,però un barebone decente oggi costa quanto un desktop..e se uno ne capisce un po' con 500€ ricava una configurazione (a livello hardware) migliore del mac-mini..
e a quel punto mette su un bel linux e fa tutto quello che gli pare..poi con tutti i modder che il mondo delle mode dei pc ha prodotto ora,con un po' di impegno ti vien fuori qualcosa di davvero originale..
poi se uno ha i soldi e si vuole risparmiare lo sbattimento..faccia quel che gli pare, è ovvio che ad un indolente figlio di papà consiglio il mac-mini!ma anche a tutte quelle brave persone che non possono o non vogliono sbattersi per tirar su un pc di proprio pugno..


Francamente continuo a non capire cosa ci sia di difficile in un pc.
Mai sbattuto per farlo funzionare. Mi spiace.
street01 Giugno 2005, 11:00 #37
Originariamente inviato da: R0b1
Qualcuna si link

Allora...riportiamo il mini dove dovrebbe essere...il mac mini non è un htpc e questo penso si sia capito. Non potete pretendere che un'azienda vi dia un computer, peraltro bello, con 200 € di software, che ve lo faccia pagare 499 € e che sto computer sia buono subito pure per fare da media center

Il mini è fatto per suite da ufficio e navigazione internet. Capisco che per chi gioca con il pc questo può essere limitante, ma ci sono casi in cui si fanno solo queste cose. Inoltre giocare col il pc non porta a spendere 499 €, spesso questi soldi si spendono per la sola scheda video.

600-700 € ti costa un portatile con ram video condivisa, 256 mb di ram, celeron m e hd da 4200 giri. Toglici lo schermo e aggiungici il p-m, rimane il fatto che cmq non ci puoi giocare. I portatili attuali non hanno uscite dvi e audio digitali, bisogna mettercele; inoltre bisogna creare MB apposta di quelle dimensioni che integrino chipset per centrino con audio digitale, magari un video decente con un po' di ram dedicata (almeno 64 mb). Se vuoi registrare (assodato che col mac mini non riesci a farlo) devi mettere hd da almeno 5400 giri di buona capienza. Come vedi ci vogliono parecchi soldini, e non abbiamo ancora calcolato il software (139€ per XP media center + telecomando, una suite per la produttività personale, qualcosa che ti faccia gestire tracce audio e video, un programma per masterizzare dvd..)


mi ricredo, credevo ci fossero meno giochi.

Per la questione prezzi, si, 600-700 ero come dici tu. ma il macmini o quel che sta cercando di fare intel non é un portatile.

Con 679 euro ti compri un barebone con sempron 3100, 512 ram, hd 80 gb (7200 rpm), scheda video agp, masterizzatore dvd etc. il p-m costerebbe qualcosa di più (dovrebbe), ma d' altro canto intel potrebbe ovviamente ribassare il prezzo (che poi ho preso da uno degli shop italiani più cari)
morph_it01 Giugno 2005, 11:03 #38
Ecco le immagini del mini pc aopen.
A me pare un macmini senza mela. Adesso non cominciate a dire che ha copiato ad Apple, perchè è evidente. In effetti mi aspettavo qualcosa di più originale, mi piaceva molto di più il mini PC che presentò intel stessa qualche tempo fa.
Le foto con altre info le trovate allo stesso link di questa notizia, adesso infatti è stata aggiornata.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
R0b101 Giugno 2005, 11:15 #40
Già visto ma assai carino anche questo ovviamente (si vede che sono un patito di pc piccoli? )
Adesso però voglio sapere qual'è la configurazione...diteci che c'è dentro!!!!!!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^