Gateway presenta un PC "all-in-one"

Gateway presenta un PC all-in-one

Nuovo prodotto desktop all-in-one da parte di Gateway, che va ad affiancarsi alle proposte Sony VAIO ed Apple di simile concezione

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Sistemi
AppleSonyVAIO
 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lordlance28 Settembre 2007, 11:58 #11
Prima di sparare, leggete qui va...

http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070906
Mac Mini, iMac, Mac Pro o nessuno dei tre? - THG Italia
Fray28 Settembre 2007, 12:08 #12
bhè non ci vuole certo quell'articolo per capire che attualmente apple a livello di prestazioni non offre molto...
il_joe28 Settembre 2007, 12:09 #13
è inutile paragonarlo con un pc che ti puoi assemblare comprando pezzi su internet in ogni negozio diverso....... non ha senso...

secondo me, per quello che offre e per come lo offre, il prezzo è adeguato (relativamente anche ad altre soluzioni simili). Certo, sarebbe meglio se costassero meno.....
Avatar028 Settembre 2007, 12:22 #14
una lapide praticamente ... mamma che brutto.
Gli imac della apple, marca che disprezzo in genere, sono ancora inarrivabili in questo settore
aohwsw28 Settembre 2007, 12:36 #15
E' compatto e c'è un solo filo sulla scrivania (2 se in rete? o c'è il WiFi?) .
Però tutto ciò costa il doppio rispetto a un PC normale (!!)

Un dubbio: come si può regolare il monitor? Altezza? Inclinazione? Rotazione in verticale? Perché sarà anche carino ma se non è anche ergonomico ...

Insomma lo vedo per un pubblico ristretto, con scarse esigenze informatiche, ma elevate in quanto a immagine. Ad esempio l'avvocato che lo tiene su una prestigiosa scrivania e che lo usa pochissimo: tanto fa tutto la segretaria. Se il PC si rompe, si e no che se ne accorge, casomai ne compra uno nuovo anche se c'è solo un piccolo componente da sostituire.
Max Blanche28 Settembre 2007, 12:38 #16

Non capisco...

... come sia possibile perdere tempo a parlare di giudizi estetici, che sono quanto di più aleatorio ed inconsistente si possa dire. Personalmente mi piace di più dell'imac, ma è irrilevante: ciò che conta è che si tratta di un desktop poco ingombrante e con prestazioni accttabili, non certo adatto ad un pubblico di entusiati ma che trova la sua naturale collocazione nel settore dei professionisti che hanno bisogno di una workstation senza grosse pretese (come è anche l'imac) ma che guardano con attenzione all'ingombro ed al design. Potete ottenere qualcosa di equivalente con un assemblato ad un costo inferiore? Non credo proprio, ma, siccome posso sbagliarmi, sarò pronto a ricredermi quando qualcuno me lo dimostrerà...

Bye bye.
Stigmata28 Settembre 2007, 12:38 #17
Originariamente inviato da: lordlance
Prima di sparare, leggete qui va...

http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070906
Mac Mini, iMac, Mac Pro o nessuno dei tre? - THG Italia


A me sembra che sia tomshw il primo a spararle... raramente ho letto un'articolo tanto fazioso e, aggiungo, poco professionale nella stesura.

Per chi critica la scarsità di prestazioni: è vero che i dati di targa dei prodotti apple non sono da urlo, non c'è molto da dire. Bisogna tener conto però di cosa devono far girare...
faber8028 Settembre 2007, 13:31 #18
Commento # 9 di: Mizar74

Doppiadi t ha già risposto; e i Vaio (considerando i prezzi) sono (x me) ancora meglio....

cmq ripeto....levando 200 euro ai prezzi su accennati, il pensierino si fa.
SAND28 Settembre 2007, 15:55 #19

Imac caro?

Chi diceva che i prodotti Apple fossero cari confrontandoli con un assemblato.

Ecco: questo è confrontabile. Confrontiamo HW, SW e prezzi!
samslaves28 Settembre 2007, 16:40 #20
>
Per chi critica la scarsità di prestazioni: è vero che i dati di targa dei prodotti apple non sono da urlo, non c'è molto da dire. Bisogna tener conto però di cosa devono far girare...
<

Bravi. un iMac con 4GB riesce a far girare molto bene Motion, Final Cut Pro, VMWare con XP tutti aperti. Anche tutta la suite CS3 di Adobe con tutte le app aperte senza battere ciglio.
Se poi intendete Oblivion e' un'altra cosa. Ma c'e' gente che con i computer ci lavora, non ci fa overclock!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^