Windows 7, Microsoft termina la distribuzione dei driver via Windows Update

I driver di terze parti firmati via SHA-2 potrebbero provocare errori gravi sui sistemi non più aggiornati e supportati quindi, per minimizzare l'impatto per gli utenti che ancora usano Windows 7, Microsoft ha deciso di non distribuirli più automaticamente via Windows Update
di Nino Grasso pubblicata il 18 Giugno 2021, alle 10:00 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAhahahahhaha.
Evidentemente non hai l'acume per capirlo, inutile proseguire oltre.
I campi in cui io non ho conoscenze è perchè non ho a che fare, non perchè ho preferito delegare o ignorare completamente.
Non sto parlando del computer, sto facendo un discorso generale, tu a quanto pare non ci arrivi.
Appassionato ? Io non sono appassionato della quasi totalità delle cose che so fare.
Sai, conoscendo l'ambiente medico/scientifico, posso affermare con una certa buona approssimazione che il 99% degli scienziati che ha contribuito alla messa a punto dei vaccini per il sars-cov2 non sappia nemmeno attaccare il cavo di alimentazione di un PC (esagero) se vuoi ti porto da alcuni di loro e glielo puoi dire direttamente che sono pigri.
Basta scaricarli e installarli a mano
Ripristino il SO (Windows 7) da disco incluso col PC... Niente driver di rete (ovviamente desktop, quindi neanche possibile usare il Wi-Fi).
Fortunatamente almeno i driver USB c'erano
A parte quello, a me è capitato (so che sono un caso più unico che raro) di dover cercare un driver di una versione particolare (vetusto) per la R9 270X, perché altrimenti l'emulazione di alcuni giochi Model 3 con Supermodel andava a ramengo (glitch grafici che rendevano l'esperienza frustrante a dir poco).
Se l'OS mi avesse installato/aggiornato i driver con quelli più recenti, mi avrebbe spaccato tutto.
Quindi sì, sono anche io dell'idea che i driver me li installo e me li aggiorno io (almeno sul mio PC).
Poi a livello aziendale non è male che Windows 10 trovi da sé i driver, ma trovo più sensato comunque l'approccio di nickname88: poche varianti di macchine, se possibile, con driver testati e ritestati pronti da installare dopo una reinstallazione da zero (che poi se invece di reinstallare da zero ci butti su l'immagine come detto da Gnubbolo, non devi neanche star lì a paciugare coi driver).
Trovarli; dato che si tratta di qualcosa disponibile come update di windows, come fare a rintracciarli?
Anzi se qualcuno sapesse come fare e lo riportasse potrebbe essere utile anche ad altri.
Compare come periferica di sistema, tuttavia in vari intel inf e varianti non lo riconoscono.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".